Skip to content

iz4wnp – Italian Radio Station

CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK

  • Home
  • Chi sono
    • La stazione
    • Attività – Ibiza 2012
    • Interfaccia “all in one” modi digitali
    • Una vita in (per la) radio ….
  • Libro ospiti
  • Privacy Policy
  • Utility
    • Calcolo resistenze
  • Disclaimer
iz4wnp – Italian Radio Station

You are here:

  • Home
  • Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Notizie dal sito Elettronica Open Source

Voltage Monitor MAX8212

22 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Analizziamo un semplice e versatile IC per il monitoraggio della tensione di alimentazione in circuiti con architettura a microprocessore e non solo. L’integrato che andiamo

Read more

Progettare un sensore touch capacitivo

21 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

L’obiettivo di questo articolo è introdurre le tecniche che permettono di realizzare un’applicazione touch di tipo capacitivo, che risulti robusta e il più possibile insensibile

Read more

Criteri di selezione dei riferimenti di tensione

20 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Il riferimento di tensione è uno dei blocchi fondamentali di molti sistemi elettronici. Generalmente associato con i convertitori A/D e D/A, in realtà è presente

Read more

Una vita più sana con il rilevamento remoto

19 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Smartwatch, braccialetti fitness e altri dispositivi personali dotati di sensori per monitorare i parametri che determinano lo stato di salute di una persona. Miliardi di

Read more

MODULI WI-FI OEM

18 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

E’ sempre più attuale la battaglia nel settore delle tecnologie a radio frequenza, scaturita dall’esigenza di ottenere prestazioni sempre più spinte e al contempo dimensioni sempre più ridotte.  

Read more

Il nuovo ESP32-S3 di Espressif

17 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

La serie di MCU Espressif si arricchisce di un nuovo componente, ovvero il più recente prodotto ESP 32-S3. Stiamo parlando, nello specifico, di un dispositivo

Read more

IL BUS I2C

16 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Nonostante abbia oltre vent’anni, il bus I2C è ancora molto utilizzato nell’interfaccia con i microcontrollori. Ecco come funziona. In molti progetti d’elettronica, anche afferenti ad

Read more

ANDROID

15 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione tecnologica incentrata principalmente sulla mobilità, che ha portato alla nascita e allo sviluppo di

Read more

Accesso e controllo remoto RF

14 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

In questo articolo parliamo di un’applicazione particolare per l’accesso e il controllo remoto a radiofrequenza. Prodotti di questo tipo sul mercato si stanno sempre più

Read more

Il ruolo dello storage a livello industriale per trainare l’IIOT e i settori dell’automotive

13 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

La Trasformazione Digitale è in corso a livello globale e in quasi tutti i settori. Le aziende cercano di impiegare le proprie risorse nel migliore

Read more

Giant Magnetoresistance: storia, teoria e applicazioni

12 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Giant Magnetoresistance (GMR), in italiano magnetoresistenza gigante, è un effetto fisico di tipo magnetoresistivo che oggigiorno viene utilizzato in una vasta gamma di applicazioni. Pensate

Read more

Implementazione di un PWM a 16 bit con un 8051

11 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Questo articolo descrive l’implementazione di un generatore PWM a 16 bit utilizzando la periferica Programmable Counter Array in modalità “High-Speed Output” del microcontrollore C8051F000 della

Read more

TO°BE Watch: il nuovo smartwatch amico della salute

10 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

TO°BE Watch è il nuovo smartwatch che consente la misurazione della temperatura corporea, pressione sanguigna, saturazione e frequenza cardiaca, un dispositivo che rappresenta una soluzione

Read more

Implementazione del bootloader

9 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Il bootloader è uno strumento fondamentale e indispensabile per l’aggiornamento del codice applicativo di un microcontrollore. Questo articolo, basato su un Application Note di Microchip,

Read more

Caratterizzazione di una camera CCD

8 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

L’acquisto di una camera CCD ad alte prestazioni è spesso un processo difficile e confuso; due strumenti con specifiche apparentemente identiche possono rivelare prestazioni completamente

Read more

Sistemi operativi real time: quale scegliere?

7 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

In questo articolo vedremo quali sono le ragioni che inducono alla scelta di un sistema real time ed i criteri di scelta del giusto prodotto.

Read more

Cosa sono i sensori CCD e perché ci aiutano ad osservare le stelle

6 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

I dispositivi ad accoppiamento di carica, chiamati anche CCD (dall’inglese Charge Coupled Device), sono circuiti integrati in grado di accumulare carica elettrica in modo proporzionale

Read more

Protezione dati nelle memorie flash

5 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Analizziamo in questo articolo per la rubrica Firmware Reload alcuni semplici accorgimenti per evitare di perdere i propri dati memorizzati su dispositivi di memoria flash.

Read more

Front-end analogico per sistemi Powerline

4 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Analizziamo in questo articolo caratteristiche e prestazioni dell’AFE031 di TI. Powerline Communication (PLC) è una tecnologia recente per la trasmissione delle informazioni su una infrastruttura

Read more

System-on-Chip R-Car V3U

3 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

R-Car V3U è uno dei migliori System-on-Chip (SoC) ASIL D sul mercato, destinato alla guida assistita avanzata (ADAS) e alla guida autonoma (AD), una soluzione

Read more

Metodi di conferma dati con F2MC/FR

2 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

In questo articolo affronteremo una delle problematiche incontrate da chi invia informazioni: la possibilità di interferenze elettromagnetiche e quindi la ricezione di bit errati. Entreremo nel dettaglio

Read more

NXP rivoluziona la semplicità con il microcontroller LPC800

1 Gennaio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Con un’iniziativa destinata a rendere obsolete le architetture a 8 bit, NXP Semiconductors presenta l’unità LPC800, un microcontroller a 32 bit progettato appositamente per il

Read more

Alimentatori Flyback

31 Dicembre 2020 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Vediamo in questo articolo della rubrica Firmware Reload una breve trattazione sugli alimentatori switching di tipo flyback e sulla questione dell’isolamento tra ingresso e uscita.

Read more

KINETIS-K

30 Dicembre 2020 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Questo articolo della rubrica Firmware Reload introduce la serie K di microcontrollori della famiglia Kinetis proposta da Freescale. Si tratta di microcontrollori a 32 bit

Read more

Inizializzare i micro TMS570LS

29 Dicembre 2020 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

In questo articolo della rubrica Firmware Reload trattiamo le linee guida per una corretta procedura di start-up dei micro TMS570LS di TI. TMS570LS è la

Read more

Navigazione articoli

1 2 3 … 66 Next Posts»

METEOMAX – “IL BLOG” METEO

BlogMeteoMAX
FacebookMeteoMAX

RadioSystem

RadioSystem

JG HITECHNOLOGY

RadioSystem
JG HITECHNOLOGY S.r.l. was founded just a few miles from where Guglielmo Marconi launched the first radio signal in history. We design, manufacture and sell electronic filters and circuits for professional and amateur radio frequency applications. As well as the models found in our catalogue and in our ONLINE SHOP, we can also create customised filters and circuits for our customers, taking care of the design from the idea to the finished product. Our filters are produced using different processes and require the collaboration of various mechanics and electronics companies.
it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

Articoli recenti

  • Voltage Monitor MAX8212
  • Capture the MAGIC of Six Meters — eBook
  • Eastern Iowans Rely On Ham Radio When Severe Weather Strikes
  • David A. Duncan, K7DUN, Wins the January 2021 QST Cover Plaque Award
  • Progettare un sensore touch capacitivo

Galleria

it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

Categorie

  • Delboy's Radio Blog (http://delboyonline.blogspot.it/)
  • DX-News (https://dxnews.com/)
  • DX-Zone (http://dxnews.com/)
  • Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
  • Etere Blog (http://etereblog.com)
  • Notizie
  • Notizie Ari Nazionale (http://www.ari.it)
  • Notizie Dx-Coffee (http://www.dxcoffee.com)
  • Notizie QRZ Now (http://qrznow.com)
  • Radioaficion (http://radioaficion.com)
  • Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Pagine

  • Attività – Ibiza 2012
  • Chi sono
    • La stazione
  • Disclaimer
  • Downloads
  • Forum
  • Interfaccia “all in one” modi digitali
  • Libro ospiti
  • Privacy Policy
  • Una vita in (per la) radio ….
  • Utility
    • Calcolo resistenze

ARI Nazionale

Se il provider non provvede tocca scusarci anche se non abbiamo colpa….

20 Dicembre 2020

Oggi primo DX della Storia!

12 Dicembre 2020

Videomessaggio del Presidente dell’ARI

14 Novembre 2020

JOTA-JOTI SCOPRIAMOLO!

16 Ottobre 2020

3bmeteo


Meteo Bologna

Archivi

  • Gennaio 2021 (85)
  • Dicembre 2020 (136)
  • Novembre 2020 (112)
  • Ottobre 2020 (132)
  • Settembre 2020 (137)
  • Agosto 2020 (119)
  • Luglio 2020 (154)
  • Giugno 2020 (146)
  • Maggio 2020 (176)
  • Aprile 2020 (172)
  • Marzo 2020 (187)
  • Febbraio 2020 (169)
  • Gennaio 2020 (158)
  • Dicembre 2019 (135)
  • Novembre 2019 (120)
  • Ottobre 2019 (121)
  • Settembre 2019 (144)
  • Agosto 2019 (113)
  • Luglio 2019 (122)
  • Giugno 2019 (155)
  • Maggio 2019 (165)
  • Aprile 2019 (131)
  • Marzo 2019 (165)
  • Febbraio 2019 (138)
  • Gennaio 2019 (147)
  • Dicembre 2018 (147)
  • Novembre 2018 (141)
  • Ottobre 2018 (102)
  • Settembre 2018 (207)
  • Agosto 2018 (159)
  • Luglio 2018 (133)
  • Giugno 2018 (152)
  • Maggio 2018 (142)
  • Aprile 2018 (144)
  • Marzo 2018 (182)
  • Febbraio 2018 (159)
  • Gennaio 2018 (181)
  • Dicembre 2017 (175)
  • Novembre 2017 (192)
  • Ottobre 2017 (193)
  • Settembre 2017 (61)

Tag

amateur antenna antennas applicazioni available award contact contest controllo della digital dxnews emergency espertino firmware first forecast hamvention hurricane international island islands mobile podcast portable power president radio raspberry released review satellite sensori sistemi software solar space station storm system transceiver update video world yaesu

Pagine

  • Attività – Ibiza 2012
  • Chi sono
    • La stazione
  • Disclaimer
  • Downloads
  • Forum
  • Interfaccia “all in one” modi digitali
  • Libro ospiti
  • Privacy Policy
  • Una vita in (per la) radio ….
  • Utility
    • Calcolo resistenze

Articoli recenti

  • Voltage Monitor MAX8212 22 Gennaio 2021
  • Capture the MAGIC of Six Meters — eBook 22 Gennaio 2021
  • Eastern Iowans Rely On Ham Radio When Severe Weather Strikes 22 Gennaio 2021
  • David A. Duncan, K7DUN, Wins the January 2021 QST Cover Plaque Award 22 Gennaio 2021
  • Progettare un sensore touch capacitivo 21 Gennaio 2021
  • Voltage Monitor MAX8212
    22 Gennaio 2021
  • Capture the MAGIC of Six Meters — eBook
    22 Gennaio 2021
  • Eastern Iowans Rely On Ham Radio When Severe Weather Strikes
    22 Gennaio 2021
  • David A. Duncan, K7DUN, Wins the January 2021 QST Cover Plaque Award
    22 Gennaio 2021
  • Progettare un sensore touch capacitivo
    21 Gennaio 2021

Tag

amateur antenna antennas applicazioni available award contact contest controllo della digital dxnews emergency espertino firmware first forecast hamvention hurricane international island islands mobile podcast portable power president radio raspberry released review satellite sensori sistemi software solar space station storm system transceiver update video world yaesu

RSS Ari – News

  • Bureau "alternativi" finalmente chiarezza 14 Gennaio 2021
  • Contributo radioamatori 2021 13 Gennaio 2021
  • Calendario 2021 11 Gennaio 2021
  • Diploma Storico Carnevale di Ivrea 2021 7 Gennaio 2021
  • Come trovare i ripetitori 5 Gennaio 2021
  • Come ascoltare le trasmissioni della ISS - Per principianti 4 Gennaio 2021
  • L'Editoriale di Gennaio 23 Dicembre 2020
  • Oscar 100 Award 14 Dicembre 2020
  • Diploma Elettra "La nave dei miracoli" 14 Dicembre 2020
  • RadioRivista digitale, eccola! 10 Ottobre 2014

RSS Iz4wnp RSS

  • Progettare un sensore touch capacitivo 21 Gennaio 2021
  • NEW – President Randy FCC 21 Gennaio 2021
  • Video Mount Athos NE8Z. From DXNews.com 21 Gennaio 2021
  • Video Presentation 6O7O Somalia DX Pedition. From DXNews.com 21 Gennaio 2021
  • Contest University to Host Propagation Summit on January 23 21 Gennaio 2021
  • FCC Notice: What You CAN And CANNOT Do With Ham Radio 21 Gennaio 2021
  • How Your Radio’s Final Amp Class Affects Efficiency 21 Gennaio 2021
  • Testing My Mini 64:1 Half-Wave End-Fed Antenna Transformer. 21 Gennaio 2021
  • HamCation QSO Party Set 21 Gennaio 2021
  • Criteri di selezione dei riferimenti di tensione 20 Gennaio 2021
Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

RSS iz4wnp – Italian Radio Station

  • Progettare un sensore touch capacitivo
    L’obiettivo di questo articolo è introdurre le tecniche che permettono di realizzare un’applicazione touch di tipo capacitivo, che risulti robusta e il più possibile insensibile L'articolo Progettare un sensore touch capacitivo sembra essere il primo su iz4wnp - Italian Radio Station.
  • NEW – President Randy FCC
      It looks like President have a new CB handheld in the pipeline for radio users in the United States – The President Randy FCC L'articolo NEW – President Randy FCC sembra essere il primo su iz4wnp - Italian Radio Station.
Copyright © IZ4WNP

iz4wnp - Italian Radio Station Cookies Policy

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Close