Arduino abbraccia la sicurezza come parte integrante del ciclo di vita dello sviluppo al fine di fornire ai propri clienti, hardware, software e servizi digitali
Read more
iz4wnp – Italian Radio Station
CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK
Arduino abbraccia la sicurezza come parte integrante del ciclo di vita dello sviluppo al fine di fornire ai propri clienti, hardware, software e servizi digitali
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea – Parte 4” abbiamo realizzato il prototipo del
Read moreConcentrandosi sull’elevata domanda di dispositivi di archiviazione di livello industriale tra le piccole e medie imprese, Apacer (8271), leader globale nelle soluzioni di storage digitale,
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea – Parte 3” abbiamo fatto un riepilogo del
Read moreGli amplificatori di potenza, come ad esempio gli amplificatori GaN, continuano ad essere dispositivi chiave in molti sistemi di comunicazione radar, di guerra elettronica, satellitari
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea – Parte 2” abbiamo descritto il progetto di
Read moreCome accennato nella prima parte del progetto “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea – Parte 1”, con
Read moreUn sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca e della temperatura corporea sviluppato utilizzando la tecnologia IoT ha l’obiettivo di rilevare la frequenza del battito del
Read moreL’ADE9430 di Analog Devices è un avanzato dispositivo di monitoraggio dell’energia polifase e della qualità dell’alimentazione, altamente accurato e completamente integrato. Panoramica di ADE9430: caratteristiche
Read moreSeconda puntata dell’articolo “L’evoluzione della tecnologia in automobile” per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. IL PROTOCOLLO CAN L’acronimo CAN sta per: “Controller
Read moreIl settore della sensoristica gioca un ruolo sempre più critico per lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche in qualsivoglia settore. Grazie all’evoluzione dei processi sempre
Read moreOggi, il legame tra tecnologia e auto è strettamente connesso, e la sempre maggior integrazione di questa all’interno dei moderni autoveicoli è un plusvalore che
Read morePuntata 3 della serie “La Misura della Forza in Elettronica” per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. UTILIZZO DEL SENSORE FSR400 L’utilizzo del
Read moreSecondo appuntamento con la serie “La Misura della Forza in Elettronica” della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. All’interno di questa rubrica potrete leggere
Read moreSpesso, quando si parla di misura di una forza, il nostro pensiero corre velocemente ai laboratori di fisica, tra molle e dinamometri. Più difficilmente pensiamo,
Read moreI dispositivi IoT con risorse limitate, come i sensori e gli attuatori, sono diventati onnipresenti negli ultimi anni. Ciò ha portato alla generazione di grandi
Read moreDigitalizzazione, networking e IIoT stanno diventando sempre più importanti per le aziende che puntano ad aumentare la propria produzione o offrire nuovi servizi e prodotti
Read moreArduino, con una semplice idea ha rivoluzionato il mondo hobbistico e makers dell’elettronica e dei gadget tecnologici rendendo di fatto accessibile e alla portata di
Read moreVerbale elezioni 2022 Tabulato integrale dei risultati
Read moreL’impiego di piattaforme hardware popolari in contesti hobbistici e industriali è sempre più diffuso. Soprattutto nell’ultimo decennio sono state sviluppate diverse piattaforme hardware orientate alle
Read moreLa tecnologia del cloud computing risale ormai a più di vent’anni fa. Il termine cloud, infatti, è stato usato per riferirsi a piattaforme per il
Read morePensavate di aver visto tutto dell’ecosistema Arduino? Bè, a giudicare dal lavoro di Gianluca Martino, ingegnere elettronico, Co-founder del progetto Arduino sin dal 2005 e
Read moreSul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0
Read moreLo straordinario streaming di dati a 12,8 GB al secondo consente l’elaborazione in tempo reale a 6,4 GS/s con risoluzione a 12 bit. Grosshansdorf, Germania
Read moreLa scheda di sviluppo preferita dalle community di makers, dai progettisti e dagli hobbisti di tutto il mondo, è diventata di formato mini. Arduino UNO
Read more