Secondo appuntamento con la serie “La Misura della Forza in Elettronica” della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. All’interno di questa rubrica potrete leggere
Read more
iz4wnp – Italian Radio Station
CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK
Secondo appuntamento con la serie “La Misura della Forza in Elettronica” della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. All’interno di questa rubrica potrete leggere
Read moreSpesso, quando si parla di misura di una forza, il nostro pensiero corre velocemente ai laboratori di fisica, tra molle e dinamometri. Più difficilmente pensiamo,
Read moreI dispositivi IoT con risorse limitate, come i sensori e gli attuatori, sono diventati onnipresenti negli ultimi anni. Ciò ha portato alla generazione di grandi
Read moreDigitalizzazione, networking e IIoT stanno diventando sempre più importanti per le aziende che puntano ad aumentare la propria produzione o offrire nuovi servizi e prodotti
Read moreArduino, con una semplice idea ha rivoluzionato il mondo hobbistico e makers dell’elettronica e dei gadget tecnologici rendendo di fatto accessibile e alla portata di
Read moreVerbale elezioni 2022 Tabulato integrale dei risultati
Read moreL’impiego di piattaforme hardware popolari in contesti hobbistici e industriali è sempre più diffuso. Soprattutto nell’ultimo decennio sono state sviluppate diverse piattaforme hardware orientate alle
Read moreLa tecnologia del cloud computing risale ormai a più di vent’anni fa. Il termine cloud, infatti, è stato usato per riferirsi a piattaforme per il
Read morePensavate di aver visto tutto dell’ecosistema Arduino? Bè, a giudicare dal lavoro di Gianluca Martino, ingegnere elettronico, Co-founder del progetto Arduino sin dal 2005 e
Read moreSul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0
Read moreLo straordinario streaming di dati a 12,8 GB al secondo consente l’elaborazione in tempo reale a 6,4 GS/s con risoluzione a 12 bit. Grosshansdorf, Germania
Read moreLa scheda di sviluppo preferita dalle community di makers, dai progettisti e dagli hobbisti di tutto il mondo, è diventata di formato mini. Arduino UNO
Read moreSono arrivati i giorni della Merla, il periodo più freddo dell’anno. Quale momento migliore per dedicare un pò del nostro tempo alla lettura? Anche quest’anno,
Read morePython è compatibile con Arduino? In questo articolo scopriremo come sia possibile rendere Python, uno dei linguaggi di programmazione più diffusi al mondo, compatibile anche
Read moreFai attenzione alla tua salute. In questo periodo, data la pandemia dovuta al COVID-19, quasi ci si dimentica che esistono altre ragioni che ci inducono
Read moreOcchio che non vede, cuore che non duole. Un vecchio proverbio che non trova più applicazione nel mondo contemporaneo perché siamo ormai circondati da innumerevoli
Read moreCon l’aumento di popolarità del movimento ecologico, sempre più veicoli elettrici (EV), dagli scooter alle auto, agli autobus e ai camion, affolleranno le strade. I
Read moreE’ stata da poco rilasciata una nuova guida introduttiva per aiutare gli sviluppatori a programmare la scheda Spresense con CircuitPython in modo strutturato. Attraverso questa
Read moreTO°BE Watch è il nuovo smartwatch che consente la misurazione della temperatura corporea, pressione sanguigna, saturazione e frequenza cardiaca, un dispositivo che rappresenta una soluzione
Read more12 DICEMBRE 1901: MARCONI INVIA PRIMO SEGNALE RADIO TRANSOCEANICO – L’invenzione della radio è tra quelle che hanno cambiato la storia dell’umanità. Marconi realizza la
Read moreIl nuovo modulo ToF (Time-of-Flight) di Omron Electronic Components Europe per il rilevamento della distanza in 3D, è caratterizzato da elevati livelli di precisione, flessibilità
Read moreScopriamo assieme un software davvero notevole, prodotto dalla Texas Instruments. Si tratta di FilterPro, un programma semplice e potente al tempo stesso che consente di
Read moreDopo aver dato uno sguardo d’insieme alla Spresense Main Board della Sony, in questo articolo andiamo a scoprire le potenzialità della relativa Extension Board. Si
Read moreL’orologio proposto dispone di display da 4 pollici di altezza. L’orario è prelevato da Internet tramite ESP32 e prevede sensori remoti. Le piccole schede con
Read moreEcco una protezione intelligente per porte USB, per evitare problemi di sovraccarico. L’idea di questo progetto è nata durante la sperimentazione di alcuni circuiti alimentati
Read more