Buon Compleanno Arduino! In occasione dell’Arduino Day, Elettronica Open Source ti ha riservato un omaggio che sicuramente apprezzerai: il nuovo Speciale Arduino contenente articoli e progetti
Read more
iz4wnp – Italian Radio Station
CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK
Buon Compleanno Arduino! In occasione dell’Arduino Day, Elettronica Open Source ti ha riservato un omaggio che sicuramente apprezzerai: il nuovo Speciale Arduino contenente articoli e progetti
Read moreIl lancio della prima versione della scheda Arduino, ovvero il modello Arduino UNO, risale al lontano 2005. L’obiettivo della nascita di questa straordinaria piattaforma che
Read moreAll’Embedded World 2023, Arduino Pro ha annunciato una nuova alternativa più economica alla scheda Portenta H7: il Portenta C33, una delle schede della linea Arduino
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino – Parte 2” abbiamo introdotto il progetto
Read moreIl numero di progetti che si possono realizzare con le piattaforme Arduino è diventato ormai pressoché infinito grazie alle innumerevoli shield e sensori che sono
Read moreSta per arrivare l’Arduino Day. Il 25 marzo l’iconica scheda Arduino compie 18 anni! Quest’anno ricorre il decimo anniversario dell’Arduino Day, un grande traguardo da
Read moreNel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica sugli accelerometri e un’ampia descrizione dell’accelerometro ADXL335. In questo articolo realizzeremo il prototipo del progetto e creeremo due
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un sistema di allarme di terremoti con Arduino – Parte 2” abbiamo fatto una sintesi del progetto e la descrizione
Read moreArduino ha tracciato un solco nel panorama elettronico. In questo articolo analizzeremo il percorso evolutivo attraverso il quale si è delineato lo sviluppo nel tempo
Read moreNel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica sulla tecnologia RFID con la descrizione delle varie tipologie di sistemi e di tag RFID. In questo articolo
Read moreÈ appena uscito il report Arduino Open Source 2022. Trascorso un altro anno intenso, in casa Arduino è giunto il momento di pubblicare la retrospettiva
Read moreIn questo blogpost parliamo di un piccolo progetto che è stato realizzato per monitorare il livello di inquinamento atmosferico. Il problema dell’inquinamento atmosferico è causa
Read moreNel precedente articolo abbiamo descritto le caratteristiche di un terremoto e, in particolare, le tipologie di onde sismiche. Abbiamo introdotto il progetto di un dispositivo
Read moreCon una serie di articoli descriveremo il progetto di un dispositivo di controllo di un accesso che realizzeremo utilizzando la tecnologia RFID (Radio Frequency Identification)
Read moreIn questo primo articolo di una serie, introdurremo il progetto di un sistema di allarme di terremoti che genera un segnale di allerta a seguito
Read moreJolly Device è un nuovo modulo elettronico pensato appositamente per i makers, gli hobbisti dell’elettronica e gli appassionati del mondo Arduino. Il modulo è dotato
Read moreQuesto articolo non ha bisogno di presentazioni. Tutti conoscerete Arduino, che sia in modo approfondito o semplicemente ne avrete sicuramente sentito parlare da qualche vostro
Read moreAl team di Arduino piace sperimentare sempre nuove tecnologie e capire se possono essere utilizzate per migliorare gli strumenti realizzati finora per gli utenti. Dopo
Read moreIl team Arduino non smette mai di sorprenderci. Questa volta, ad ampliare il già ricco e diversificato set di componenti hardware di casa Arduino, ci
Read moreConosciamo tutti il cubo di Rubik. Questo oggetto viene venduto nei negozi da oltre 40 anni. Tuttavia, la maggior parte di noi non riesce ancora
Read moreArduino Nicla Sense ME è un piccolo dispositivo a bassa potenza adatto a progetti che richiedono capacità di fusione dei sensori e Intelligenza Artificiale. La
Read moreCon l’aumento della capacità di elaborazione della piattaforma open source Arduino e di altre schede basate su microcontrollore, incluse le funzionalità di clock più veloci
Read moreContinua la serie di articoli sulle piattaforme hardware Arduino e Raspberry Pi. In questo nuovo appuntamento approfondiremo le possibilità applicative nel contesto industriale. Le famose
Read moreNel precedente articolo abbiamo analizzato in linea generale quali sono le possibili applicazioni di Arduino e Raspberry Pi, le piattaforme hardware maggiormente utilizzate dai makers
Read morePrima di cimentarsi nel realizzare progetti elettronici con Arduino e Raspberry Pi, è bene conoscerne le differenze chiave. Arduino e Raspberry Pi sono le più
Read more