Tag: micro

La scheda BBC micro:bit e l’insegnamento delle materie STEM
0 0

La scheda BBC micro:bit e l’insegnamento delle materie STEM

L’insegnamento delle materie STEM durante l’infanzia riveste un’importanza fondamentale nello sviluppo cognitivo e nella formazione dei bambini. Grazie all’introduzione di queste materie infatti è possibile…

Progettiamo un albero di Natale con micro:bit
0 0

Progettiamo un albero di Natale con micro:bit

Con questo progetto elettronico realizzeremo un piccolo albero di Natale dotato di un arcobaleno LED e che utilizza la famosissima scheda micro:bit. Il LED arcobaleno…

Micro:bit – La nuova tecnologia di apprendimento dell’informatica e dell’elettronica
0 0

Micro:bit – La nuova tecnologia di apprendimento dell’informatica e dell’elettronica

Micro:bit, una nuova tecnologia per l’apprendimento semplificato dell’informatica, si presenta come soluzione per colmare il divario tra gli insegnamenti tradizionali, astratti e spesso incomprensibili, e…

Coral Dev Board Micro: la scheda di sviluppo lanciata da Google
0 0

Coral Dev Board Micro: la scheda di sviluppo lanciata da Google

Coral Dev Board Micro è la prima scheda di sviluppo per microcontrollori di Google. La scheda TensorFlow Lite Micro (TFLM) è compatibile con TensorFlow Lite…

Il primo micro PLC di casa Arduino con funzionalità IoT industriali
0 0

Il primo micro PLC di casa Arduino con funzionalità IoT industriali

Il team Arduino non smette mai di sorprenderci. Questa volta, ad ampliare il già ricco e diversificato set di componenti hardware di casa Arduino, ci…

I Micro MSP430 nell’uso pratico – Terza Parte
0 0

I Micro MSP430 nell’uso pratico – Terza Parte

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…

I Micro MSP430 nell’uso pratico – Seconda Parte
0 8

I Micro MSP430 nell’uso pratico – Seconda Parte

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…

MOEMS: tra micro ottica e micro meccanica
0 40

MOEMS: tra micro ottica e micro meccanica

Anche i sistemi ottici si riducono in dimensioni e crescono in capacità, grazie ai MOEMS che combinano l’elettronica con componenti meccanici e ottici. Esistono esempi…

I Micro MSP430 nell’uso pratico – Prima Parte
0 2

I Micro MSP430 nell’uso pratico – Prima Parte

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…

Progettare con i micro XMEGA
0 0

Progettare con i micro XMEGA

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…

Micro EFM32: alte prestazioni con consumi ridotti
0 0

Micro EFM32: alte prestazioni con consumi ridotti

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…

Controllo motore con micro 2000
0 0

Controllo motore con micro 2000

Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…

Nuovi chip analogici grazie all’accordo di distribuzione tra EBV Elektronik e SG Micro
0 0

Nuovi chip analogici grazie all’accordo di distribuzione tra EBV Elektronik e SG Micro

Grazie ad un accordo di distribuzione con SG Micro, EBV Elektronik, società del gruppo Avnet, aggiunge una nuova fonte di chip analogici al suo portfolio…

Da HIRO la prossima generazione di Micro Data Center Edge scalabili
0 0

Da HIRO la prossima generazione di Micro Data Center Edge scalabili

HIRO, società tecnologica orientata allo sviluppo di infrastrutture Edge come servizio per consentire la protezione e la tutela della privacy in applicazioni con Big Data…

Gecko per i Micro Ultra Low Power
0 0

Gecko per i Micro Ultra Low Power

Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. Il vasto mercato dei microcontrollori oggi si presenta all’acquirente come un’imponente distesa di dispositivi…

Partnership tra Advantech ed RFD Micro Electricity per progetti di green energy
0 0

Partnership tra Advantech ed RFD Micro Electricity per progetti di green energy

Advantech, leader globale nei settori dell’IoT industriale, sistemi intelligenti IoT e piattaforme embedded, è lieta di annunciare che Advantech Taiwan si è impegnata ad acquistare…

Migrare verso i micro MSP430x5xxx
0 0

Migrare verso i micro MSP430x5xxx

In questo nuovo articolo della Rubrica Firmware Reload analizziamo alcuni accorgimenti per portare senza problemi la propria applicazione sui micro MSP430x5xxx di TI. Introduzione MSP430…

Linee guida per i micro Tiva serie C
0 0

Linee guida per i micro Tiva serie C

In questo articolo della Rubrica Firmware Reload vogliamo fornire alcune linee guida per iniziare a progettare con i microcontrollori Tiva serie C di Texas Instruments….

Il Bootloader dei Micro MSP430
0 0

Il Bootloader dei Micro MSP430

Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. Texas Instruments mette a disposizione il sorgente del bootloader MSPBoot in…

I nuovi micro Tiva C
0 0

I nuovi micro Tiva C

In questo articolo della Rubrica Firmware Reload parleremo di un nuovo prodotto della Texas Instruments, la quale ha lanciato sul mercato la nuova generazione di…

Servomotori e Arduino: come usarli con la scheda a micro-controllore
0 0

Servomotori e Arduino: come usarli con la scheda a micro-controllore

I servomotori sono utili per tanti progetti e se ti stai chiedendo come usarli con Arduino, la scheda a micro-controllore più famosa al mondo, sei…

Gestire una SD con un micro
0 0

Gestire una SD con un micro

Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload. Vedremo in questo articolo come accedere ad una memoria SD su porta SPI. I dispositivi…

Inizializzare i micro TMS570LS
0 2

Inizializzare i micro TMS570LS

In questo articolo della rubrica Firmware Reload trattiamo le linee guida per una corretta procedura di start-up dei micro TMS570LS di TI. TMS570LS è la…

Progettare con i micro Stellaris di TI
0 0

Progettare con i micro Stellaris di TI

Analizziamo in questo articolo alcune semplici linee guida per l’utilizzo di questi microcontrollori, evitando i problemi più comuni. Introduzione Stellaris (Figura 1) è la famiglia…

Micro Python: arriva la Python board per sistemi embedded
0 0

Micro Python: arriva la Python board per sistemi embedded

Pyboard e Micro Python, due termini che viaggiano insieme; infatti, non si può parlare della Pyboard se non introduciamo Micro Python. La Pyboard è una…