Il riciclo di una batteria non è mai un processo semplice. La grande varietà di modelli, le differenze di forma, dimensione e chimica rendono il
Read more
iz4wnp – Italian Radio Station
CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK
Il riciclo di una batteria non è mai un processo semplice. La grande varietà di modelli, le differenze di forma, dimensione e chimica rendono il
Read moreSe lo sviluppo scientifico si prefigge l’obiettivo di produrre device a minor consumo sempre più efficienti, dall’altro il mercato aumenta la diffusione di questi ultimi,
Read moreNel precedente articolo abbiamo ripercorso il funzionamento del progetto, abbiamo fatto una panoramica della scheda di sviluppo Arduino UNO e realizzato il prototipo. In questo
Read moreCon questo articolo si conclude la serie di articoli “Oggi i PIC consumano meno” della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa rubrica
Read moreSeconda puntata della serie “Oggi i PIC consumano meno” per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. SUGGERIMENTO 4: USARE RESISTENZE DI PULL-UP DI
Read moreSempre più in basso si assestano i consumi dei microcontrollori PIC della serie nanoWatt eXtreme Low Power (nanoWatt XLP™, che migliorano ulteriormente la tecnologia originaria
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino – Parte 3” abbiamo riepilogato il progetto
Read moreUlteriori modifiche alla struttura Dopo diversi anni di utilizzo della mia Spiderbeam Yagi HD 5 bande, con grande soddisfazione per le performance ottenute, nonostante le
Read moreQuesto articolo rappresenta la seconda parte della serie “Low Power Capacitive Sensing” all’interno della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. Si tratta di una
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino – Parte 2” abbiamo introdotto il progetto
Read moreIn questo articolo parliamo di come realizzare l’interfaccia utente di una applicazione a basso assorbimento progettata utilizzando una tecnica a rilevamento capacitivo. L’impiego di sensori
Read moreCorba è una tecnologia utilizzata per gestire ambienti distribuiti con vincoli prestazionali che non si sposano bene con le esigenze tipicamente embedded, in modo particolare
Read moreQuesto articolo rappresenta la terza puntata della serie “Il Vostro Amplificatore Operazionale Oscilla?” all’interno della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. PROBLEMI RELATIVI AL
Read moreNel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica sugli accelerometri e un’ampia descrizione dell’accelerometro ADXL335. In questo articolo realizzeremo il prototipo del progetto e creeremo due
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un sistema di allarme di terremoti con Arduino – Parte 2” abbiamo fatto una sintesi del progetto e la descrizione
Read moreSeconda puntata della serie di articoli “Il Vostro Amplificatore Operazionale Oscilla?” della Rubrica Firmware Reload. In questa rubrica sono presenti gli articoli tecnici della passata
Read moreI progettisti di circuiti analogici fanno quanto possibile affinché gli amplificatori siano stabili nella fase di progettazione, ma si possono verificare molte situazioni che, causando
Read moreNel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica sulla tecnologia RFID con la descrizione delle varie tipologie di sistemi e di tag RFID. In questo articolo
Read moreQuesto articolo è la terza parte della serie “Uso dell’unità CTMU nei PIC” per la Rubrica Firmware Reload. In questa rubrica del blog abbiamo raccolto tutti
Read moreNel precedente articolo abbiamo descritto le caratteristiche di un terremoto e, in particolare, le tipologie di onde sismiche. Abbiamo introdotto il progetto di un dispositivo
Read moreQuesto articolo tecnico rappresenta la parte successiva alla Parte 1 della serie di articoli “Uso dell’unità CTMU nei PIC” per la Rubrica Firmware Reload di
Read moreCon una serie di articoli descriveremo il progetto di un dispositivo di controllo di un accesso che realizzeremo utilizzando la tecnologia RFID (Radio Frequency Identification)
Read moreIn questo primo articolo di una serie, introdurremo il progetto di un sistema di allarme di terremoti che genera un segnale di allerta a seguito
Read moreL’unità CTMU dei PIC può essere utilizzata in diverse applicazioni di acquisizione di misure di tempo e carica. Introduzione Sin dalla sua introduzione, l’unità CTMU
Read moreQuesto articolo rappresenta la terza parte della serie “Migliorare la resistenza alle ESD” della Rubrica Firmware Reload. ALIMENTATORE SWITCHING LOW-COST Una versione low-cost dell’alimentatore switching,
Read more