In questo articolo, parleremo di ONLYOFFICE DocSpace, una piattaforma di co-working che estende ulteriormente le svariate funzionalità della suite di produttività open source ONLYOFFICE da
Read more
iz4wnp – Italian Radio Station
CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK
In questo articolo, parleremo di ONLYOFFICE DocSpace, una piattaforma di co-working che estende ulteriormente le svariate funzionalità della suite di produttività open source ONLYOFFICE da
Read moreNel precedente articolo “Progetto di una interfaccia robotica Arduino-ROS – Parte 2”, abbiamo installato le prime parti software necessarie a realizzare l’interfaccia Arduino-ROS. Prima abbiamo
Read moreNell’articolo “Progetto di una interfaccia robotica Arduino-ROS – Parte 1” abbiamo introdotto il progetto di una interfaccia che consente alla scheda Arduino di avere la
Read moreLe schede Arduino stanno diventando un elemento essenziale nei robot fai-da-te e nei gadget elettronici. Ci sono molte ragioni per questo, come la semplicità della
Read moreQuarta e ultima puntata della serie “”Sensing” Virtuale a 2-Fili per Regolatori di tensione” della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. CIRCUITO DRIVE PER
Read moreTerza parte della serie ““Sensing” Virtuale a 2-Fili per Regolatori di tensione” per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. REGOLATORI SWITCHING I VRS
Read moreSeconda parte della serie “”Sensing” Virtuale a 2-Fili per Regolatori di tensione” all’interno della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. REGOLATORI LINEARI Il paragrafo
Read moreIn questo articolo si affronta nei particolari il tema della compensazione delle cadute di tensione tra le uscite degli alimentatori (lineari o a commutazione) ed
Read moreSeconda parte della serie “Entriamo nei dettagli del DSP o “Digital Signal Processing”” all’interno della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. I FILTRI DIGITALI
Read moreIn questo articolo della Rubrica Firmware Reload diamo dei rapidi cenni sui filtri e sulle tecniche per il trattamento dei segnali. Queste nozioni di base
Read moreTerza parte della serie “ARM Development STUDIO 5” per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. DS-5 – PIATTAFORME SUPPORTATE DS-5 include un database
Read moreBenvenuti a una nuova puntata della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. ARM STREAMLINE PERFORMANCE ANALYZER Si tratta di una soluzione potente ed economica
Read moreARM Development Studio 5 (DS-5) è la versione del sistema di sviluppo integrato per processori e SoC basati sulla tecnologia hardware ARM, in grado di
Read moreQuesto articolo rappresenta la Parte 2 della serie “Cosa Sono i Biosegnali?” per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. GLI ATTUATORI BIOLOGICI: I
Read moreNegli ultimi anni, grazie al ridotto costo, si sono diffuse in tantissimi ambiti le tecnologie di stampa 3D per la realizzazione di oggetti dalle forme
Read moreIn questo articolo relativo alla scienza biomedicale associata all’elettronica, si introducono le basi necessarie per comprendere i complessi meccanismi che regolano i cosiddetti “biosegnali”, ovvero
Read moreNegli ultimi anni, grazie al ridotto costo, si sono diffuse in tantissimi ambiti le tecnologie di stampa 3D per la realizzazione di oggetti dalle forme
Read morePuntata 2 dell’articolo “Un Controller per i Motori Brushless DC” della Rubrica Firmware Reload. CONTROLLO MOTORE MEDIANTE “SQUARE-WAVE PWM” Come anticipato, ci sono due modalità
Read moreLa scheda di sviluppo Adafruit Circuit Playground Classic offre una piattaforma completa dal punto di vista delle funzionalità per poter sviluppare una miriade di progetti
Read moreIn questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizzeremo un driver per il controllo dei motori brushless DC (BLDC motor) che può essere utilizzato in svariate
Read moreLa scheda di sviluppo Adafruit Circuit Playground Classic offre una piattaforma completa dal punto di vista delle funzionalità per poter sviluppare una miriade di progetti
Read moreIl riciclo di una batteria non è mai un processo semplice. La grande varietà di modelli, le differenze di forma, dimensione e chimica rendono il
Read moreSe lo sviluppo scientifico si prefigge l’obiettivo di produrre device a minor consumo sempre più efficienti, dall’altro il mercato aumenta la diffusione di questi ultimi,
Read moreNel precedente articolo abbiamo ripercorso il funzionamento del progetto, abbiamo fatto una panoramica della scheda di sviluppo Arduino UNO e realizzato il prototipo. In questo
Read moreCon questo articolo si conclude la serie di articoli “Oggi i PIC consumano meno” della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa rubrica
Read more