In questo articolo faremo una panoramica sulla tecnologia della macchina fresatrice computerizzata a controllo numerico (CNC) di PCBWay. Daremo uno sguardo più approfondito alla tecnologia
Read more
iz4wnp – Italian Radio Station
CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK
In questo articolo faremo una panoramica sulla tecnologia della macchina fresatrice computerizzata a controllo numerico (CNC) di PCBWay. Daremo uno sguardo più approfondito alla tecnologia
Read moreIl precedente articolo “Controllo IoT dell’illuminazione con Alexa e il microcontrollore Wi-Fi ESP8266 – Parte 2” è stato dedicato completamente alla descrizione dei componenti del
Read moreNel precedente articolo “Controllo IoT dell’illuminazione con Alexa e il microcontrollore Wi-Fi ESP8266 – Parte 1” abbiamo introdotto il progetto di un sistema di controllo
Read moreLa domotica si sta sempre più diffondendo grazie ai numerosi vantaggi che ne derivano. Attualmente, il sistema domotico è maggiormente gestito da e-mail, SMS o
Read moreSul blog di Elettronica Open Source puoi leggere tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati e inseriti nella rivista Firmware 2.0, approfondimenti, news, progetti, tutorial,
Read moreBenvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici
Read moreOMRON Electronic Components Europe annuncia il nuovo relè G5RL-K-EL. Si tratta di un nuovo dispositivo che offre le elevate prestazioni di spunto necessarie nei sistemi
Read moreNuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. I motori DC Brushless (BLDC) stanno crescendo sempre di più in termini di popolarità.
Read moreIl precedente articolo “Progetto di un sistema di controllo di servomotori con web server – Parte 2” è stato orientato alla trattazione della scheda di
Read moreCon questo articolo proponiamo a titolo dimostrativo, il progetto di un sistema IoT di home automation per il controllo di attuatori lineari o di motori
Read moreStoricamente, i sistemi di controllo e automazione industriale erano ampiamente isolati dalle reti digitali convenzionali, come negli ambienti aziendali. L’adozione e l’implementazione delle tecnologie “Internet
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un sistema di controllo di servomotori con web server – Parte 1”, abbiamo fatto una panoramica sui servomotori e introdotto
Read moreCome implementare da zero un controllo ventola per Raspberry Pi? In questo articolo scopriamo come realizzarne uno da zero grazie al potere di Python! Raspberry
Read moreNel settore della produzione industriale gli strumenti di lavorazione frequentemente utilizzati dipendono generalmente dai fattori di posizione e velocità. I controlli di posizione e velocità
Read moreIl problema di controllo e monitoraggio è uno dei più importanti negli ambienti industriali, da questo derivano le azioni che governano i cicli produttivi nonché
Read moreIn questo articolo parliamo di un’applicazione particolare per l’accesso e il controllo remoto a radiofrequenza. Prodotti di questo tipo sul mercato si stanno sempre più
Read moreIn questo articolo analizzeremo gli Z8 Encore!, in particolare come pilotare i motori brushless attraverso questi microcontrollori. Introduzione Lo Zilog Z8 Encore! è un microcontrollore
Read moreMolte situazioni richiedono spesso l’accensione o lo spegnimento di più dispositivi singoli da una postazione centrale come, ad esempio, una sala di controllo. L’installazione di
Read moreI continui progressi tecnologici hanno determinato un progressivo abbandono dei sistemi di controllo centralizzato a favore di quelli distribuiti. Nel primo caso, una rete di sensori
Read moreInstaSPIN-FOC è l’innovativa tecnologia per il controllo dei motori introdotta da Texas Instruments. Disponibile su diversi microcontrollori della famiglia C2000 Piccolo, questa soluzione rivoluzionaria consente
Read moreQuesto articolo propone un circuito in grado di controllare il valore di un potenziometro digitale partendo da una semplice tensione analogica. Il circuito proposto permette
Read moreIl controllo degli accessi ai dispositivi è oggi un’operazione molto semplice grazie alla tecnologia messa a disposizione da MikroElektronica. RFid Reader è una scheda che ha lo scopo di leggere le
Read moreIn questo articolo analizziamo un’applicazione con microprocessori AVR ATmega32M1 per motori DC brushless. I motori brushless sono idealmente derivati dai motori in DC con il proposito
Read moreNel mondo iperconnesso di oggi, dove quasi tutto può essere visto come un nodo su qualche rete, è essenziale poter condividere le informazioni con chiunque
Read moreIl controllo e l’azionamento delle parti in movimento è da sempre stata una delle branche più accattivanti a cui un appassionato di elettronica possa avvicinarsi.
Read more