Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0
Read more
iz4wnp – Italian Radio Station
CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0
Read moreAl padiglione 3A, Stand 125 dell’embedded world 2022, potremo toccare con mano il know-how di EBV Elektronik nei settori chiave del mercato. Introduzione EBV Elektronik
Read moreTexas Instruments presenta nuovi processori Sitara AM62 che contribuiscono ad espandere l’elaborazione con Intelligenza Artificiale (AI) per le applicazioni innovative di nuova generazione. Nello specifico,
Read moreAll’Embedded World (21-23 giugno, Norimberga/Germania) nel Padiglione 1, Stand 439, Apacer presenterà le sue ultime soluzioni di storage industriale per applicazioni esigenti nei mercati dell’automazione
Read moreAll’Embedded World Exhibition & Conference, Avnet Silica presenterà tecnologie AI/ML innovative e funzionalità di Intelligenza Artificiale all’avanguardia, in partnership con i principali produttori. Con un
Read moreL’articolo conclude la mini serie sui sensori per sistemi embedded, con focus legato ad Arduino e Raspberry Pi. In questa terza puntata ci occuperemo dell’integrazione
Read moreL’articolo fa parte delle tre puntate focalizzate sui sistemi embedded, quali Arduino e Raspberry Pi. In questa seconda puntata ci occuperemo della realizzazione di un
Read moreIl seguente articolo si pone l’obiettivo di offrire un focus pratico di approfondimento sui sensori per sistemi embedded, quali Arduino e Raspberry Pi. Dato l’ampio
Read moreVi presentiamo oggi il nuovo numero di Firmware 2.0, la rivista digitale di Elettronica Open Source. Firmware 2.0 è il magazine digitale più letto in
Read moreElettronica Open Source presenta una Raccolta di Progetti Embedded realizzati dai nostri Autori. Gli articoli progettuali sono rivolti a Makers, Hobbisti, Appassionati di DIY e
Read moreFarnell, società tecnologica e unità commerciale del gruppo Avnet, nonché distributore globale di componenti elettronici, prodotti e soluzioni ad alto impatto innovativo, lancia il nuovo
Read moreTelegram è una delle piattaforme di messaggistica istantanea più utilizzate al mondo, eppure definirla così è profondamente sbagliato e ingiusto verso la stessa. Telegram senza
Read moreMicroPython ha tante potenzialità e in un mondo come quello embedded potrà diventare il nuovo linguaggio di programmazione prediletto? Il mondo embedded è impossibile negarlo:
Read moreNuovo articolo della Rubrica Firmware Reload dedicata a professionisti del settore e appassionati, che vogliono fare un salto nella storia dell’elettronica e delle grandi tecnologie
Read moreNuovo appuntamento con la rubrica Firmware Reload. Lauterbach consolida il sistema di sviluppo TRACE32 per Linux con la nuova versione PowerView per QT-Linux. L’esigenza di
Read moreIn questo articolo si affronteranno gli step necessari per il passaggio da un qualsiasi sistema operativo verso Linux Embedded, una scelta importante che può avere
Read moreRenesas propone per le proprie soluzioni il suo Open Source FAT File System M3S-TFAT-Tiny SH-2A, anche meglio conosciuto come TFAT library, in grado di supportare
Read morePyboard e Micro Python, due termini che viaggiano insieme; infatti, non si può parlare della Pyboard se non introduciamo Micro Python. La Pyboard è una
Read moreVi presentiamo oggi l’ultimo numero della rivista tecnica Firmware 2.0 per l’anno 2020. Il topic di questo mese è dedicato all’ambito Embedded Design/Makers Boards. In
Read moreSHA-3, la versione più recente del Secure Hash Algorithm le cui specifiche sono state ufficialmente rilasciate nel 2015, si differenzia in modo significativo rispetto alle
Read moreAndroid è un sistema operativo open source che, fin dalla nascita, è stato utilizzato nel mondo mobile tanto da rappresentarne la sua più tipica applicazione. In
Read moreIl connubio tra hardware a basso livello e linguaggio di programmazione ad alto livello potrebbe rivelarsi una delle mosse vincenti per lo sviluppo di sistemi
Read moreAndroid, fin dall’inizio, ha catalizzato l’interesse di aziende e sviluppatori. Infatti, da sempre questa piattaforma software è stata costantemente migliorata sia in termini di caratteristiche
Read moreLe configurazioni monolitiche hanno da tempo lasciato la mano per le nuove architetture modulari. In questo particolare contesto le soluzioni basate su infrastrutture, quali la distribuzione dei
Read moreBenvenuti a un altro appuntamento con la rubrica Firmware Reload. Una novità per i sistemi di visione embedded: finalmente è possibile sviluppare applicazioni real-time di
Read more