In questo blogpost verrà presentato un progetto elettronico per makers, che si basa sulla realizzazione di uno xilofono automatico. Lo strumento musicale utilizza la scheda
Read more
iz4wnp – Italian Radio Station
CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK
In questo blogpost verrà presentato un progetto elettronico per makers, che si basa sulla realizzazione di uno xilofono automatico. Lo strumento musicale utilizza la scheda
Read moreNel precedente articolo “Progetto di una interfaccia robotica Arduino-ROS – Parte 2”, abbiamo installato le prime parti software necessarie a realizzare l’interfaccia Arduino-ROS. Prima abbiamo
Read moreL’automazione domestica è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, consentendo alle persone di controllare e gestire vari aspetti della loro casa in modo più
Read moreNell’articolo “Progetto di una interfaccia robotica Arduino-ROS – Parte 1” abbiamo introdotto il progetto di una interfaccia che consente alla scheda Arduino di avere la
Read moreLe schede Arduino stanno diventando un elemento essenziale nei robot fai-da-te e nei gadget elettronici. Ci sono molte ragioni per questo, come la semplicità della
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea – Parte 4” abbiamo realizzato il prototipo del
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea – Parte 3” abbiamo fatto un riepilogo del
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea – Parte 2” abbiamo descritto il progetto di
Read moreCome accennato nella prima parte del progetto “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea – Parte 1”, con
Read moreUn sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca e della temperatura corporea sviluppato utilizzando la tecnologia IoT ha l’obiettivo di rilevare la frequenza del battito del
Read moreNel precedente articolo abbiamo ripercorso il funzionamento del progetto, abbiamo fatto una panoramica della scheda di sviluppo Arduino UNO e realizzato il prototipo. In questo
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino – Parte 3” abbiamo riepilogato il progetto
Read moreAvanti col progetto, aspetto la parte HW. 73 de iw2fnd Lucio Mi piace: 5 Average: 5 (1 vote)
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino – Parte 2” abbiamo introdotto il progetto
Read moreIn questo articolo viene descritto un approccio al progetto di un sistema embedded utilizzato come host citofonico e server chatbot. Il server chatbot controlla le
Read moreNel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica sugli accelerometri e un’ampia descrizione dell’accelerometro ADXL335. In questo articolo realizzeremo il prototipo del progetto e creeremo due
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un sistema di allarme di terremoti con Arduino – Parte 2” abbiamo fatto una sintesi del progetto e la descrizione
Read morePer tutte le persone che non hanno particolare familiarità con la lingua dei segni americana, è quasi impossibile essere in grado di riconoscere il significato
Read moreNel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica sulla tecnologia RFID con la descrizione delle varie tipologie di sistemi e di tag RFID. In questo articolo
Read moreNel precedente articolo abbiamo descritto le caratteristiche di un terremoto e, in particolare, le tipologie di onde sismiche. Abbiamo introdotto il progetto di un dispositivo
Read moreCon una serie di articoli descriveremo il progetto di un dispositivo di controllo di un accesso che realizzeremo utilizzando la tecnologia RFID (Radio Frequency Identification)
Read moreIn questo primo articolo di una serie, introdurremo il progetto di un sistema di allarme di terremoti che genera un segnale di allerta a seguito
Read moreSin da quando è stata rilasciata per la prima volta nel 2005, la scheda a microcontrollore Arduino è rimasta al centro di numerosi progetti, ed
Read moreIl precedente articolo “Progetto di un robot di Telepresenza con l’ESP32-CAM – Parte 3” lo abbiamo dedicato al software del nostro robot di telepresenza, ovvero
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un robot di Telepresenza con l’ESP32-CAM – Parte 2” abbiamo trattato l’hardware del progetto descrivendo dettagliatamente i componenti della scheda
Read more