Tag: sviluppo
Prospettive di sviluppo del settore wearable
Il settore dei dispositivi indossabili, comunemente noti come wearable, sta attraversando una fase di profondo cambiamento e continua espansione. La crescente integrazione di tecnologie avanzate…
Ecco Vision AppKit, la piattaforma di sviluppo più compatta per telecamere edge AI
Il Vision AppKit è un progetto di riferimento per una telecamera a bassissimo consumo energetico e di piccole dimensioni, abilitata all’AI, in grado di catturare…
Conosciamo la piattaforma di sviluppo Google Firebase
Firebase è la piattaforma di sviluppo per applicazioni mobili di Google che facilita la creazione, il miglioramento e la crescita delle proprie app. Dispone di…
SoM “Multi-Radio” serie M, la scheda di sviluppo Muon di Particle con LoRaWAN e connettività satellitare
Particle ha annunciato SoM “Multi-Radio” serie M, la scheda di sviluppo Muon, con LoRaWAN e connettività satellitare. Le schede Muon offrono connettività Wi-Fi, cellulare, LoRaWAN…
Microchip ha annunciato la scheda di sviluppo SoC PolarFire più economica di sempre
Microchip ha annunciato la scheda di sviluppo SoC PolarFire più economica di sempre. Si tratta della Discovery Kit da 132 dollari. Microchip ha annunciato la…
#5 Schede di sviluppo per soluzioni wireless
Il mondo delle comunicazioni wireless è un intricato mix di innovazione tecnologica e componentistica hardware avanzata, che consente la trasmissione di quantità di dati più…
#5 Schede di sviluppo per soluzioni audio
Progettare l’elettronica per dispositivi audio come smart speaker e assistenti vocali è un processo complesso che richiede l’integrazione sinergica di diverse competenze. La fase iniziale…
T4-S3 di LILYGO: la scheda di sviluppo con touchscreen a colori
Il T4-S3 di LILYGO è la scheda di sviluppo touchscreen a colori, completa di supporto per batteria. Il dispositivo potrebbe essere la soluzione ideale per…
Coral Dev Board Micro: la scheda di sviluppo lanciata da Google
Coral Dev Board Micro è la prima scheda di sviluppo per microcontrollori di Google. La scheda TensorFlow Lite Micro (TFLM) è compatibile con TensorFlow Lite…
Scheda di sviluppo Curiosity Board di Microchip Technology
Microchip Technology Curiosity Board è una piattaforma di sviluppo modulare, caratterizzata da elevata efficienza per la prototipazione rapida. La scheda supporta un’ampia varietà di applicazioni:…
Intelligenza Artificiale: ultimi trend e prospettive di sviluppo
Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale si è diffusa in diversi settori in seguito all’aumento di strumenti, applicazioni e piattaforme basate su AI e Machine Learning…
Sfide e soluzioni per lo sviluppo di applicazioni di Edge Machine Learning
AI periferica, Embedded ML, Edge ML, TinyML sono tutti sinonimi dello stesso concetto: abilitare algoritmi di Deep Learning su dispositivi embedded a bassissima potenza, aprendo…
Le schede di sviluppo Arduino Nano RP2040 Connect e Raspberry Pi Pico sono disponibili presso Farnell
Farnell, una società del Gruppo Avnet e fornitore globale di componenti elettronici, prodotti e soluzioni, distribuisce le rivoluzionarie schede di sviluppo Arduino Nano RP2040 Connect…
Code Composer Studio: il ruolo degli script nello sviluppo del codice
Le nuove tecnologie rendono sempre più necessario il ricorso a strumenti che ci permettano di acquisire, da un lato, una perfetta padronanza dei flussi di…
Gecko Starter Kit: lo sviluppo senza compromessi
Lo sviluppo software è spesso motivo di non poca preoccupazione per il progettista, che oltre all’onere dell’implementazione di programma della nuova strategia, deve tenere presente…
Nuova soluzione di sviluppo “Proof-of-Concept” LoRa per applicazioni IIoT
Combinando una soluzione multi-sensore a bassa potenza e funzioni di connettività LoRaWAN e cloud, il kit miniPOC altamente scalabile, basato sull’hardware Renesas Synergy, permette di…
La scheda di sviluppo EasyPIC PRO v7
EasyPIC PRO v7 è una scheda di sviluppo per applicazioni embedded basate su microcontrollori PIC di Microchip della famiglia 18F. L’integrazione on-board di programmatore, debugger,…
Sistemi di sviluppo per LINUX
Questo articolo presenta una breve carrellata di sistemi di sviluppo esistenti per il sistema operativo Linux, in modo da mettere in condizione il programmatore a…
Componenti per lo sviluppo di applicazioni USB
L’introduzione dell’interfaccia USB ha mutato non poco le nostre abitudini di lavoro, migliorando da un lato la velocità di comunicazione verso il PC e dall’altro semplificando il collegamento fisico tra…