Anno: 2023
WRC23 AI9.1b and 23cms: CEPT seeks to mandate the ITU‑R guidance recommendation on amateur use of the 23cm band.
At the last CEPT CPG meeting #8 during May, the CEPT put its weight behind the development of a European Common Proposal (ECP) that would…
Intervista a Josh Mickolio, Supplier Business Development Manager – Wireless and IoT, DigiKey
DigiKey è uno dei principali distributori commerciali a livello globale in grado di offrire la più ampia selezione di componenti tecnici e prodotti di automazione…
Intervista a Josh Mickolio, Supplier Business Development Manager – Wireless and IoT, DigiKey
DigiKey è uno dei principali distributori commerciali a livello globale in grado di offrire la più ampia selezione di componenti tecnici e prodotti di automazione…
IARU HST World Championship 2023
On behalf of the IARU R1 HSTWG, I am pleased to inform all IARU MS that the 2023 IARU HST World Championship will take place…
IARUMS R1 Newsletter May 2023
The IARUMS Region 1 Newsletter May 2023 is now available.Click on the link to read it! …
2023 HAMChallenge — Technical error with submissions
Have you already submitted your idea for HAMChallenge 2023? Did you receive a confirmation email? If not, reach out to us again via hamchallenge@iaru-r1.orgDue to…
Dispositivo indossabile salvavita realizzato con Arduino Nicla Sense ME
Fare attività fisica all’aperto è un’ottima idea per la nostra salute generale e per il benessere mentale, tuttavia, questo comporta anche alcuni rischi che non…
L’espansione strategica di Arduino negli Stati Uniti per soddisfare la crescente domanda di soluzioni aziendali
Arduino ha annunciato di recente l’espansione strategica negli Stati Uniti per soddisfare la crescente domanda di soluzioni aziendali. Introduzione Arduino, pioniere dell’hardware open source, che…
Il nuovo modulo Quectel FCM360W per applicazioni di smart home e IIoT
Quectel ha lanciato il suo nuovo modulo Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.1 ultracompatto FCM360W. Si tratta di un dispositivo ideale per il contesto delle case…
I pericoli nascosti degli assistenti vocali IoT: quello che c’è da sapere
Gli assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant e Apple Siri hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni, offrendo comodità e interazione con la tecnologia attraverso…
#5 Development board per applicazioni IoT
L’ultimo decennio è stato caratterizzato da una notevole evoluzione tecnologica dei dispositivi elettronici, in particolar modo per i dispositivi interconnessi in maniera wireless. Ciò ha…
L’efficienza energetica nelle tecnologie IoT
Nello stabilire la comunicazione tra i dispositivi, l’IoT espone a tante sfide ed è sempre più utile in molti settori come quello industriale. Uno degli…
Come funziona il protocollo di comunicazione ESP-NOW
Tra le tante funzionalità che Espressif offre per i suoi prodotti, c’è anche ESP-NOW, un protocollo senza connessione sviluppato dalla stessa azienda cinese per i…
TactorBots: il toolkit completo per il tocco robotico
Oggetto di questo blogpost sarà TactorBots, un toolkit completo per il tocco robotico. Negli ultimi anni, infatti, la maggior parte della ricerca e dello sviluppo…
100 years of Czech Radio, competition & diploma
Special station activation The special station, which will earn you 5 points in the competition for the 100th anniversary of the start of regular radio…
Macchina da caffè con Arduino UNO
In questo blogpost analizzeremo un progetto molto interessante e divertente: una macchina da caffè che ci permette di sapere se abbiamo assunto dosi eccessive di…
Scegliere la giusta antenna per le applicazioni IoT
Le applicazioni per l’Internet delle Cose (IoT) si basano su una connettività affidabile per accedere ai dati dei sensori o per controllare dispositivi e macchine….
Firmware 2.0 #34: Power Electronics – Self Driving Sensors
E’ online a partire da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Power…
Nuova piattaforma web per la gestione dei servizi radioamatoriali
Dal 15 giugno 2023 il Ministero attiverà il servizio on line per la richiesta dei nominativi radioamatoriali. Da tale data, la richiesta per ottenere il nominativo identificativo…
Radar mmWave per il monitoraggio dell’abitacolo
I miglioramenti tecnologici nell’ambito automotive hanno aumentato la sicurezza dei conducenti delle autovetture. Le tecnologie per i sistemi di assistenza di guida avanzata (ADAS) come…
YO8RIX QSY
After repeated complaints about the QRPP beacon YO8RIX in the 17 m band, IARU Region 1 HF Manager Tom Kamp, DF5JL, made direct contact with…
Il versatile mondo del LiDAR
Il LiDAR (Light Detection And Ranging) afferma la sua utilità su ampia scala dimostrandosi una tecnologia estremamente versatile e apportando miglioramenti ai più svariati ambiti….
Guida autonoma, come cambierà il panorama urbano
L’introduzione del primo veicolo a motore nel XIX sec. ha avviato un processo di trasformazione delle città cambiando per sempre il modo di muoversi dell’uomo….
IARU Open Innovation Zone at HAM RADIO 2023
Step by the IARU Open Innovation Zone, where we invite you to explore exciting projects from our community. From software-defined radio to powerful digital signal…
Analizzatore di spettro fai-da-te
In questo blog post tratteremo un progetto di un analizzatore di spettro fai-da-te (DIY). Si tratta di un progetto di facile realizzazione anche per i…