Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Progetto di un robot di Telepresenza con l’ESP32-CAM – Parte 3
Nel precedente articolo “Progetto di un robot di Telepresenza con l’ESP32-CAM – Parte 2” abbiamo trattato l’hardware del progetto descrivendo dettagliatamente i componenti della scheda…
Grove Starter Kit per Raspberry Pi Pico
Per fornire un’esperienza di apprendimento completa e più agevole ai principianti, Seeed Studio, azienda leader nella produzione di hardware elettronico per applicazioni IoT, ha creato…
RFID embedded: quando conviene? – Parte 3
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Soluzione PCI Express 6.0 per test più rapidi e misure di qualità
Tektronix, fornitore di soluzioni innovative di test, misurazione e monitoraggio, precise e di semplice utilizzo, offre una soluzione di test e validazione del tutto automatizzata…
La tecnologia SiC di Microchip offre una maggiore efficienza dei sistemi di alimentazione
Il mercato globale dei semiconduttori di potenza al carburo di silicio (SiC) sta crescendo rapidamente. Microchip Technology offre una vasta gamma di dispositivi di potenza…
PyQt6 la libreria grafica per tutti gli usi
In questo articolo parleremo della libreria grafica PyQt versione 6, interfaccia del toolkit Qt per il linguaggio di programmazione Python, usata per la creazione di…
Raspberry Pi è il più diffuso SBC nelle applicazioni industriali e IoT
Una recente ricerca rivela che i Single Board Computer (SBC) a basso costo sono gli SBC più popolari nelle applicazioni industriali e dell’Internet of Things…
Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 2
Nel precedente articolo “Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 1” abbiamo parlato dell’elettricità statica, l’elettricità “ferma” all’interno dei corpi. Abbiamo sperimentato che un oggetto…
Panoramica della progettazione di schede a microcontrollore
Arduino, con una semplice idea ha rivoluzionato il mondo hobbistico e makers dell’elettronica e dei gadget tecnologici rendendo di fatto accessibile e alla portata di…
RFID embedded: quando conviene? – Parte 2
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Firmware 2.0 #27: LED/Optoelectronics – Wearable
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0 dedicata a Makers, Professionisti e Appassionati. Questo numero della rivista è focalizzato sul tema…
Robot controllato da Arduino risolve il cubo di Rubik in pochi secondi
Conosciamo tutti il cubo di Rubik. Questo oggetto viene venduto nei negozi da oltre 40 anni. Tuttavia, la maggior parte di noi non riesce ancora…
Dispositivo indossabile in grado di simulare il tatto in alta definizione
Un team di ricercatori cinesi ha realizzato un dispositivo indossabile in grado di simulare il tatto in alta definizione, grazie all’uso di elettrodi che stimolano…
Gli alimentatori LED con interfaccia Bluetooth del marchio MEAN WELL
Negli ultimi tempi i moduli di comunicazione wireless sono stati caratterizzati da una miniaturizzazione avanzata e, al contempo, da una simultanea riduzione del loro prezzo….
RFID embedded: quando conviene? – Parte 1
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
I Micro MSP430 nell’uso pratico – Terza Parte
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Developer Studio AT89LP
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Hardware open source per l’automazione e il controllo
Le soluzioni di automazione industriale, monitoraggio e controllo possono portare importanti vantaggi. Un progetto di automazione industriale è in grado di aumentare la produttività e…
Note di progetto su DALI Slave
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
“Touch Control” di Microchip
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
Intelligenza Artificiale, Robot e Cobot: le tecnologie per l’Industria 4.0
La trasformazione tecnologica realizzata attraverso l’innovazione e la tecnologia per la crescita industriale si sta facendo strada già nella nostra vita quotidiana e nel contesto…
Arduino Nicla Sense ME, il dispositivo low power per applicazioni di sensing
Arduino Nicla Sense ME è un piccolo dispositivo a bassa potenza adatto a progetti che richiedono capacità di fusione dei sensori e Intelligenza Artificiale. La…
Chip in carburo di silicio: più autonomia ed efficienza per la mobilità elettrica
I semiconduttori in carburo di silicio (SiC) sono molto piccoli, potenti e notevolmente efficienti. Dopo uno sviluppo durato alcuni anni, Bosch sta avviando la produzione…
I Micro MSP430 nell’uso pratico – Seconda Parte
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0…
La piattaforma di sensori MAXREFDES103
Gli orologi da fitness, oltre ad essere sempre più utilizzati nella nostra vita quotidiana, riflettono le tendenze tecnologiche attuali e future nel settore dell’elettronica e…