Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Realizziamo un software per Raspberry che calcola il proprio bioritmo
0 0

Realizziamo un software per Raspberry che calcola il proprio bioritmo

I bioritmi si basano su fattori ciclici dell’uomo. Essi si collocano tra la scienza e la fantasia umana, tuttavia, sono moltissime le persone che si…

Otto resistori in cerca di un DAC
0 0

Otto resistori in cerca di un DAC

C’è un mostro che si annida sotto i letti di molti ingegneri, e il suo nome è Porting Del Codice. E’ una creatura che può…

Regolatori per applicazioni Automotive
0 0

Regolatori per applicazioni Automotive

Questo articolo affronta il problema di ottenere una regolazione di tensione ottimale per l’elettronica in ambito automotive, trattando le due questioni principali dei sovraccarichi e…

La nuova serie di oscilloscopi digitali TBS1000C
0 0

La nuova serie di oscilloscopi digitali TBS1000C

La nuova serie TBS1000C è stata concepita per venire incontro alle esigenze del settore educational, delle community di makers e hobbisti, oltre che dei progettisti…

Come spedire dati da Arduino a Excel e viceversa
0 0

Come spedire dati da Arduino a Excel e viceversa

E’ possibile inviare dati ed elaborazioni da Arduino direttamente su un foglio elettronico di Excel? La risposta è si, a patto di utilizzare un Add-on…

Elektor: Un grande orologio a display LED, Wi-Fi e lettura della temperatura
0 0

Elektor: Un grande orologio a display LED, Wi-Fi e lettura della temperatura

L’orologio proposto dispone di display da 4 pollici di altezza. L’orario è prelevato da Internet tramite ESP32 e prevede sensori remoti. Le piccole schede con…

Atmel Studio IDE
0 0

Atmel Studio IDE

Riuso della proprietà intellettuale e progettazione collaborativa, semplificazione della portabilità tra architetture diverse, funzioni avanzate di editing, debugging e simulazione, espandibilità custom e incremento dell’efficienza…

Strumenti Spice per la Simulazione di Circuiti Analogici e Digitali
0 0

Strumenti Spice per la Simulazione di Circuiti Analogici e Digitali

Non molti anni fa, gli appassionati progettisti di circuiti elettronici scrivevano su un foglio di carta lo schema elettrico del circuito da realizzare. Successivamente, prima…

Progettare audio mixer professionali per ogni scenario
0 0

Progettare audio mixer professionali per ogni scenario

Molte persone amano ascoltare la musica. Sia che stiano ascoltando registrazioni o performance dal vivo, l’esperienza ha quasi certamente beneficiato di un tecnico del suono…

Nuove soluzioni per convertitori switching
0 0

Nuove soluzioni per convertitori switching

In questo articolo per la rubrica Firmware Reload faremo una introduzione alle caratteristiche della serie SWITCHER di National. Sempre più applicazioni richiedono oggi il progetto di…

E’disponibile presso Farnell la gamma completa di sensori e prodotti per il controllo di processo Omega
0 0

E’disponibile presso Farnell la gamma completa di sensori e prodotti per il controllo di processo Omega

È ora disponibile presso Farnell la gamma completa di sensori di temperatura, pressione, flusso e livello di ultima generazione Omega, nonché trasduttori, prodotti di automazione…

Ascoltiamo il nostro cuore con un OpAmp
0 0

Ascoltiamo il nostro cuore con un OpAmp

Molti organi del corpo umano utilizzano l’elettricità per funzionare. Cuore, nervi e cervello inviano e ricevono milioni di impulsi elettrici che ne garantiscono il normale…

Comunicazione sensorless per motori brushless
0 3

Comunicazione sensorless per motori brushless

In questo articolo per la rubrica Firmware Reload analizziamo un’applicazione con microprocessori AVR ATmega32M1 per motori DC brushless. I motori brushless sono idealmente derivati dai…

Sperimentiamo con il Software Defined Radio e GNU Radio
0 8

Sperimentiamo con il Software Defined Radio e GNU Radio

Abbiamo introdotto il paradigma Software Defined Radio, evidenziandone i vantaggi rispetto ai classici approcci hardware-based, come maggiore adattabilità, costi ridotti e scalabilità. Abbiamo anche accennato…

Computer Vision 1.04 – Features Matching
0 0

Computer Vision 1.04 – Features Matching

Quando si parla di “riconoscere” un oggetto in un’immagine o un video, in genere la prima cosa che viene in mente sono quei filmati di…

Rilevamento degli oggetti con TensorFlow sul Raspberry Pi
0 2

Rilevamento degli oggetti con TensorFlow sul Raspberry Pi

Il rilevamento degli oggetti (object detection o semplicemente OD) rappresenta una delle principali applicazioni dell’intelligenza artificiale, con impieghi sia a livello di machine che di deep…

Generazione di alta tensione
0 0

Generazione di alta tensione

I tubi Nixie sono ormai passati di moda ma trovano ancora applicazione nelle lampade fluorescenti a basso assorbimento. Analizziamo in questo articolo come utilizzare la…

Farnell dispone del nuovo modulo Bluetooth 5.0 Low Energy di Panasonic
0 0

Farnell dispone del nuovo modulo Bluetooth 5.0 Low Energy di Panasonic

Farnell dispone del modulo Bluetooth a bassa energia serie PAN1780 con sensibilità del ricevitore di -95dBm ideale per dispositivi IIoT e applicazioni Smart Home. Farnell…

Monitoraggio della corrente USB per evitare sovraccarichi
0 0

Monitoraggio della corrente USB per evitare sovraccarichi

Ecco una protezione intelligente per porte USB, per evitare problemi di sovraccarico. L’idea di questo progetto è nata durante la sperimentazione di alcuni circuiti alimentati…

Altimetro barometrico: fondamenti di progettazione
0 0

Altimetro barometrico: fondamenti di progettazione

L’altimetro è uno strumento che gli appassionati di aviazione, gli escursionisti e gli amanti della tecnologia in generale conoscono molto bene. L’altimetro consente, infatti, di…

CanOpen Bus
0 0

CanOpen Bus

Sviluppato in origine per i sistemi integrati delle automobili, il bus CAN (Controller Area Network) è oggi utilizzato in numerosi settori come trasporto, apparecchiature mobili,…

Utilizzare il reload timer
0 0

Utilizzare il reload timer

Nella maggior parte dei casi i timer dispongono di logica di comparazione e capacità di reload che consentono di implementare, così, la generazione di forme…

La gestione delle date con il linguaggio Harbour
0 0

La gestione delle date con il linguaggio Harbour

Lo scopo di questo articolo è scoprire le potenzialità del linguaggio Harbour per la gestione delle date. Gli esempi che seguono sono assimilabili a un…

Sviluppare con MB89201
0 0

Sviluppare con MB89201

Questo articolo fornisce le basi per iniziare a sviluppare con il microcontrollore MB89201 della famiglia F2MC-8L di Fujitsu. Si approfondiranno gli strumenti attraverso i quali lo sviluppo viene agevolato, ovvero l’emulatore, le…

L’Intelligenza Artificiale identifica una melodia studiando il linguaggio del corpo di un musicista
0 0

L’Intelligenza Artificiale identifica una melodia studiando il linguaggio del corpo di un musicista

Lo strumento di Intelligenza Artificiale (IA) di gesti musicali sviluppato presso il MIT-IBM Watson AI Lab utilizza i movimenti del corpo per isolare i suoni…