Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Dentro un computer quantistico: i circuiti quantistici
0 0

Dentro un computer quantistico: i circuiti quantistici

Avere a disposizione dei qubit è solo metà della questione; poi, con questi, bisogna farci qualcosa. Ovviamente, essendo i qubit oggetti particolari, potete aspettarvi che…

Spectre & Meltdown: le vulnerabilità più critiche degli ultimi 10 anni
0 0

Spectre & Meltdown: le vulnerabilità più critiche degli ultimi 10 anni

Due tra i bug più critici mai scoperti, presenti in tutte le moderne CPU, sono Spectre e Meltdown. Tutta la comunità software, insieme ai maggiori…

Sniffing su RS232: come si spiano le connessioni seriali
0 0

Sniffing su RS232: come si spiano le connessioni seriali

Lo standard RS232 identifica una metodologia asincrona di comunicazione attraverso quelli che noi definiamo DTE, ovvero Data Terminal Equipment (che possono essere computer, stampanti ma…

Elektor ed Elettronica Open Source rinnovano la partnership
0 0

Elektor ed Elettronica Open Source rinnovano la partnership

Siamo lieti di annunciare il rinnovo della collaborazione con il prestigioso magazine Elektor. Buone notizie per la nostra community che potrà leggere nuovi articoli di…

Firmware 2.0 #06 – Industry 4.0/Smart Projects
0 0

Firmware 2.0 #06 – Industry 4.0/Smart Projects

E’ uscito il nuovo numero di Firmware 2.0 per i mesi di agosto e settembre. Il focus è dedicato al settore Industry 4.0/ Smart Projects….

Calcolo della durata della batteria nelle applicazioni IoT
0 0

Calcolo della durata della batteria nelle applicazioni IoT

Internet ha cambiato radicalmente il modo in cui progettiamo la maggior parte dei sistemi elettronici, in qualsiasi cosa, dalla segnaletica alle fermate degli autobus ai…

Progettazione dei DC/DC converter
0 0

Progettazione dei DC/DC converter

Oggetto di questo nuovo appuntamento con la rubrica Firmware Reload sarà la progettazione dei convertitori DC/DC. Si riducono sempre di più le tensioni di alimentazione…

Digi-Key Electronics annuncia una partnership globale con EAO Corporation per il nuovo selettore di prodotti digitale
0 0

Digi-Key Electronics annuncia una partnership globale con EAO Corporation per il nuovo selettore di prodotti digitale

Digi-Key Electronics, distributore globale di componenti elettronici, ha annunciato l’ampliamento della propria offerta di strumenti con la firma di una partnership globale con EAO per offrire ai…

PIC 16F1512/13
0 0

PIC 16F1512/13

I PIC 16F1512/13 sono dotati di tecnologia XLP, volta al basso consumo: un oscillatore interno a 31 KHz, un regolatore di tensione LDO che fornisce…

Quando CPU e DSP si incontrano
0 0

Quando CPU e DSP si incontrano

In questo articolo della rubrica Firmware Reload affrontiamo una introduzione ai dispositivi mixed-processor OMAP-L132 di TI. Se nel mondo delle logiche programmabili è sempre più forte…

Soluzioni di accesso al veicolo
0 0

Soluzioni di accesso al veicolo

Oggetto di questo articolo della rubrica Firmware Reload, saranno microcontrollori, transceiver e transponder per applicazioni RKE, Passive Entry/Go e immobilizer. Quasi tutti i modelli di…

Protezione da sovratensione
0 0

Protezione da sovratensione

Benvenuti a un nuovo appuntamento con la rubrica Firmware Reload. Analizziamo in questo articolo alcuni dispositivi di protezione contro i picchi di tensione, che garantiscono…

ADC nei Microcontrollori Kinetis Freescale (NXP)
0 0

ADC nei Microcontrollori Kinetis Freescale (NXP)

In questo articolo analizzeremo i Microcontrollori Kinetis Freescale (NXP), in particolare le tecniche di conversione analogico-digitale (ADC). Per sviluppare il nuovo dispositivo di recupero di…

La famiglia dsPIC33GJ06
0 0

La famiglia dsPIC33GJ06

I PIC sono microcontrollori a 8 bit tra i più diffusi al mondo. Da qualche tempo Microchip ha introdotto una nuova famiglia di microcontrollori: i dsPIC. Questi presentano importanti differenze con i…

Rilevare il COVID-19 attraverso il suono della voce
0 0

Rilevare il COVID-19 attraverso il suono della voce

Un’app potrebbe aiutare a rilevare il COVID-19 analizzando il discorso di una persona. L’app utilizza l’elaborazione del segnale e gli algoritmi di Intelligenza Artificiale opportunamente…

R.T.C.C. con PIC16F1827
0 0

R.T.C.C. con PIC16F1827

I microcontrollori PIC 16 dispongono di un timer e di un dispositivo di comunicazione I2C verso l’esterno. L’articolo descrive l’implementazione di un R.T.C.C. software che può sostituire quelli hardware o essere…

Quando la potenza è gratis
0 0

Quando la potenza è gratis

Sono certo che molti di noi ricordano la canzone dei Dire Straits che fa: “Money for nothing and …” ma quanti avrebbero pensato che un…

Due semplici spettrometri audio a 7 bande
0 0

Due semplici spettrometri audio a 7 bande

L’articolo presenta due versioni di spettrometri audio, realizzati con un microcontrollore, un equalizzatore grafico e pochi altri componenti. Lo strumento copre alcune bande nello spettro…

Alimentatori Switching – Come raggiungere il 90% di efficienza
0 0

Alimentatori Switching – Come raggiungere il 90% di efficienza

Risparmiare energia nelle case può contribuire a proteggere l’ambiente, ma soprattutto ha un effetto diretto sulle bollette elettriche. I frigoriferi sono alimentati 24 ore al…

Un driver per LED
0 0

Un driver per LED

In questo articolo verrà esaminata la realizzazione driver per LED a corrente elevata step-down sincrono, da 60 V. Il significato del concetto di “LED ad…

Controllo motore di nuova generazione
0 0

Controllo motore di nuova generazione

InstaSPIN-FOC è l’innovativa tecnologia per il controllo dei motori introdotta da Texas Instruments. Disponibile su diversi microcontrollori della famiglia C2000 Piccolo, questa soluzione rivoluzionaria consente…

Personal English Trainer – Assistente Vocale AI
0 0

Personal English Trainer – Assistente Vocale AI

Questo progetto può essere un valido aiuto per la preparazione ad esami linguistici, dove gli studenti possono essere formati interagendo con Snips AI. Spesso quando…

I sistemi di visione diventano più intelligenti
0 0

I sistemi di visione diventano più intelligenti

I sistemi embedded stanno ora facendo un uso più massiccio delle tecnologie di elaborazione delle immagini digitali per aumentare la produttività, incrementare le prestazioni e…

Visione artificiale embedded
0 0

Visione artificiale embedded

Benvenuti a un altro appuntamento con la rubrica Firmware Reload. Una novità per i sistemi di visione embedded: finalmente è possibile sviluppare applicazioni real-time di…

Tiristore MOSFET a doppio anodo
0 0

Tiristore MOSFET a doppio anodo

I tiristori e i triac agiscono come interruttori di carico e sono caratterizzati da un’alta caduta di tensione tra catodo e anodo nello stato “aperto”….