Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Safety Tutor System con Arduino
L’obiettivo dell’articolo è mostrare come sia possibile realizzare un Safety Tutor System, un rilevatore di velocità media, utilizzando Arduino UNO ed una coppia di sensori…
Teoria e applicazioni dei sensori magnetici digitali
I sensori magnetici rivestono una importanza fondamentale in numerose applicazioni nei settori dell’elettronica di consumo, automotive, industriale e robotica. Assenza di parti meccaniche in movimento,…
Come usare i batteri per memorizzare informazioni
Oggigiorno siamo abituati a vedere sistemi di memorizzazione basati su dischi magnetici, elettromeccanici o elettronici. Eppure, tramite diverse ricerche, stanno nascendo nuovi sistemi per memorizzare…
La compensazione dei sensori di temperatura
Chiunque utilizzi sensori o trasduttori di diverso genere ha senz’altro verificato quanto la loro precisione venga condizionata dalle variazioni termiche; ha anche constatato come la…
Standard USB4 e che significato ha per il vostro progetto
Di recente, potreste aver notato che USB4 inizia a comparire in articoli tecnici o post sui social media e avrete pensato: “oh, fantastico, un’altra nuova…
Connettività 4G Raspberry Pi: Cellular IoT Application Shield
Raspberry Pi, essendo un computer a tutti gli effetti, possiamo connetterlo a Internet tramite l’uso del Wi-Fi. Se le reti wireless non bastassero, possiamo usare…
I sensori capacitivi
Volessimo fare un viaggio nel vasto e rigoglioso mondo dei sensori, incontreremmo animali di tutti i tipi. Troveremmo molti dispositivi integrati che fanno ciò che…
Sensori di temperatura miniaturizzati
In questo articolo analizziamo caratteristiche e prestazioni dei sensori True Therm di National per circuiti integrati in tecnologia sub-micron. I continui progressi tecnologici nel settore…
Emissioni di CO2: facciamo il punto della situazione
Le emissioni globali di CO2 sono state stabili durante lo scorso anno, questo mostra che l’aumento delle emissioni di anidride carbonica si sta livellando, ma…
I robot sudano: sistemi di raffreddamento innovativi per robot
Nel mondo dell’elettronica esistono differenti sistemi di dissipazione: attivi, passivi, a liquido. Eppure, a seguito di alcune ricerche, ne esisterebbe uno che prende spunto dalla…
Progettazione di un sensore di velocità acustico passivo
L’articolo mostra, in chiave educational ed in piccola scala, come realizzare un sensore di velocità acustico passivo utilizzando un semplice microfono per PC ed il…
Estensione a 2.4 GHz senza compromettere le prestazioni in un mondo connesso
In un mondo nel quale praticamente tutto è connesso, i progettisti sono sempre alla ricerca di nuovi modi per abilitare la tecnologia wireless senza compromettere…
Nano 33 BLE Sense: la scheda Arduino nata per l’AI
Arduino non ha certo bisogno di presentazioni: si tratta della piattaforma di prototipazione rapida maggiormente diffusa e apprezzata dai makers. A distanza di alcuni anni…
Rete 3G e Arduino: quale shield utilizzare
Esistono diversi shield in commercio per dare ad Arduino connettività 3G. Non solo: spesso c’è anche la necessità di mettergli a disposizione telefonate ed SMS,…
Riconoscimento automatico dei colori con ESPertino
Utilizzando un sensore ottico ad elevata integrazione, la scheda ESPertino può essere trasformata in un sistema per il riconoscimento automatico dei colori, diventando un efficace…
PCB fai da te: come crearli
I PCB sono stati la chiave di volta nella miniaturizzazione dei circuiti elettronici. Lo sono tutt’ora, a dire il vero, e per fortuna i prezzi…
I microfoni Mems e le loro configurazioni beamforming
Sempre più dispositivi che vengono progettati oggi, dagli indossabili agli assistenti domestici, hanno la necessità di “ascoltare” il loro ambiente circostante. Il microfono corretto consente…
Energy Harvesting
L’application note AN588 di Silicon Labs ci mostra come sia possibile realizzare una soluzione completa nel campo dell’energy harvesting utilizzando il microcontrollore a basso assorbimento…
Nuova fotocamera Raspberry Pi da 12.3 Megapixel
E’ notizia recente che la Raspberry Pi Foundation, organizzazione no profit del Regno Unito, ha lanciato un nuovo prodotto. Si tratta di un modulo fotocamera…
Come costruire un sensore touch capacitivo
I sensori touch capacitivi fanno parte della nostra realtà quotidiana da diverso tempo. Il loro funzionamento sfrutta un aspetto molto curioso di noi esseri umani….
NanoPi Neo Air: la scheda compatta per l’IoT
La board NanoPi Neo Air, logica evoluzione del modello NanoPi Neo a cui sono state aggiunte le funzionalità WiFi e Bluetooth BLE, è una scheda…
Tecniche di layout per regolatori switching
In questo articolo si forniranno le basi per progettare correttamente e con buoni risultati il layout di un regolatore switching, con attenzione all’inserimento dei componenti,…
PiSugar battery: lo shield con batteria per Raspberry Pi Zero
PiSugar battery è uno shield realizzato per Raspberry Pi Zero. Il suo scopo? Offrire un sistema di alimentazione e ricarica per Raspberry Pi Zero in…
Costruiamo un copritermosifone in legno con visualizzazione della temperatura con ESPertino
Lo scopo dell’articolo è soprattutto di tipo didattico. La sua finalità principale è quella di fare conoscenza con il termometro di ESPertino, già in dotazione…
I sensori resistivi
Spesso ci si dimentica di quanto intimamente connessi siano i sensori e la fisica del mondo in cui viviamo. In realtà è qualcosa di ovvio:…