Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Guida alle modulazioni: le modulazioni analogiche
0 0

Guida alle modulazioni: le modulazioni analogiche

La modulazione è l’operazione intermedia tra la sorgente d’informazione ed il canale trasmissivo all’interno di un sistema di comunicazione. Con questo articolo diamo il via…

Le sfide del settore Wireless/RF – Intervista a Roger Nichols e Frederic Weiller, Ingegneri @ Keysight Technologies Inc.
0 0

Le sfide del settore Wireless/RF – Intervista a Roger Nichols e Frederic Weiller, Ingegneri @ Keysight Technologies Inc.

Oggi parliamo con Roger Nichols, Program Manager 5G di Keysight Technologies Inc., che ci spiegherà quali sono le sfide della tecnologia RF e le prospettive…

Batterie al limone: come funzionano e quanto sono potenti?
0 0

Batterie al limone: come funzionano e quanto sono potenti?

La realizzazione di batterie con strumenti che ci mette a disposizione la natura è un esperimento molto in voga, specialmente tra i più piccoli. L’utilizzo…

Firmware 2.0 #02 – AI
0 0

Firmware 2.0 #02 – AI

E’ uscito il terzo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Artificial Intelligence. All’interno troverete articoli tecnici su reti…

Algoritmi di consenso: Proof of Work, Proof of Stake o dBFT?
0 1

Algoritmi di consenso: Proof of Work, Proof of Stake o dBFT?

Dietro ogni criptovaluta esiste sempre un algoritmo di consenso, il cui compito è assicurare che ogni transazione sia correttamente verificata e validata prima di essere…

I2C-Debug: come effettuare debug sul protocollo I2C in modo semplice!
0 0

I2C-Debug: come effettuare debug sul protocollo I2C in modo semplice!

Il protocollo I2C viene largamente utilizzato per differenti periferiche embedded. Il vero problema è che non è sempre facile effettuare debug: il protocollo I2C non…

Smart contract su blockchain Ethereum, cosa sono e come funzionano
0 0

Smart contract su blockchain Ethereum, cosa sono e come funzionano

L’idea degli smart contract nasce durante la fine degli anni 90 e consiste nella digitalizzazione di contratti veri e propri che vengono conservati in un…

LT Filter Design
0 0

LT Filter Design

LT1567 e LT1568 sono due chip di Analog Devices che consentono di realizzare, con l’aggiunta di pochi componenti esterni, filtri attivi RC low-noise e high-frequency di diverso ordine, sia passa-basso sia passa-banda, con…

La sezione aurea affascina tutti
0 0

La sezione aurea affascina tutti

Da sempre l’uomo ha utilizzato la sezione aurea nell’arte, in letteratura, in architettura, nel design e persino nella musica. La legge dei numeri e l’armonia…

Protocollo a conoscenza zero: come migliorare la privacy nella blockchain
0 0

Protocollo a conoscenza zero: come migliorare la privacy nella blockchain

Il protocollo a conoscenza zero o dimostrazione a conoscenza zero è una tecnica largamente utilizzata nel mondo della crittografia. Tra le sue applicazioni più interessanti…

ZeroPhone: lo smartphone basato su Raspberry Pi open source
0 0

ZeroPhone: lo smartphone basato su Raspberry Pi open source

Raspberry Pi ha senza dubbio migliaia di applicazioni e può diventare interessante per realizzare un’infinità di progetti. Si è soliti pensarlo a un semplice computer…

RFID per Blockchain
0 0

RFID per Blockchain

Blockchain è un libro mastro digitale utilizzato per registrare un evento. L’evento può essere qualsiasi cosa: una transazione finanziaria, il trasferimento di un bene da…

AI, Machine Learning, Deep Learning: quali le differenze?
0 0

AI, Machine Learning, Deep Learning: quali le differenze?

Intelligenza artificiale, machine learning e deep learning sono concetti che, pur avendo una radice comune, presentano delle differenze e dei confini ben marcati. L’intelligenza artificiale…

Crittografia “LightWeight” per i sistemi embedded: quali tecniche usare?
0 0

Crittografia “LightWeight” per i sistemi embedded: quali tecniche usare?

Sappiamo che i sistemi embedded non brillano per potere computazionale e memoria, al contrario sono molto limitati. In certe situazioni tuttavia, non possiamo fare a…

Cardano: la blockchain innovativa sviluppata a livello accademico
0 0

Cardano: la blockchain innovativa sviluppata a livello accademico

Con il boom dello sviluppo nel campo blockchain sono nati innumerevoli progetti, tra questi uno dei più interessanti è sicuramente Cardano, una blockchain innovativa nata…

Deep Learning con Keras sul Raspberry Pi
0 0

Deep Learning con Keras sul Raspberry Pi

Se si vuole eseguire un modello di rete neurale su un sistema embedded, il Raspberry Pi rappresenta senza alcun dubbio la migliore opzione attualmente disponibile….

L’Intelligenza Artificiale nell’Ingegneria Aerospaziale
0 0

L’Intelligenza Artificiale nell’Ingegneria Aerospaziale

I Sistemi Intelligenti sono ispirati alla natura, matematicamente affidabili, sono potenti strumenti di calcolo e metodologie di risoluzione dei problemi, diventati estremamente importanti per l’incremento…

Elettricità nel mondo: perchè in America si usa la 110V e altrove la 220?
0 0

Elettricità nel mondo: perchè in America si usa la 110V e altrove la 220?

Sul nostro pianeta non viene usata ovunque la stessa tensione per le nostre case ed uffici. In diversi paesi, Italia inclusa, si utilizza la 220V,…

Emissioni di CO2 in Cina: cosa è cambiato
0 0

Emissioni di CO2 in Cina: cosa è cambiato

Le emissioni di CO2 in Cina si riducono del 25% come conseguenza di una delle più gravi epidemie virali del secolo. Il consumo di energia…

Dispositivo di ventilazione open source low-cost
0 0

Dispositivo di ventilazione open source low-cost

Questo articolo spiega come l’elettronica ed il making possano fornire un valido aiuto in situazioni emergenziali. E’ possibile, infatti, costruire un ventilatore rudimentale a basso…

Spada Laser: si può fare, ma quanto consuma?
0 0

Spada Laser: si può fare, ma quanto consuma?

Per i fan di Star Wars, è un sogno proibito avere una spada laser. Ormai sono ben note ai fan del settore le repliche in…

Intelligenza artificiale: il software che impara a giocare a scacchi e che in 72 ore ne diventa Maestro
0 0

Intelligenza artificiale: il software che impara a giocare a scacchi e che in 72 ore ne diventa Maestro

Prima o poi l’intelligenza artificiale batterà l’uomo e lo porrà in secondo ordine. Parliamo di vera intelligenza, di come un computer potrà affrontare i problemi…

Il valore della Blockchain ed il Marketplace dei dati IoT
0 0

Il valore della Blockchain ed il Marketplace dei dati IoT

Qual è il valore della Blockchain? E perché ti dovrebbe interessare quanto un bit? Il mondo sta vivendo una grande rivoluzione tecnologica; quando vengono create…

Cosa è la Lightning Network e cosa rappresenta per il futuro della blockchain
0 0

Cosa è la Lightning Network e cosa rappresenta per il futuro della blockchain

Nel campo della blockchain si sono sviluppati innumerevoli progetti, l’esplosione a livello di fama del Bitcoin degli ultimi anni ha di fatto creato un settore…

Sensore per i denti: come la tecnologia può analizzare le tue abitudini alimentari
0 0

Sensore per i denti: come la tecnologia può analizzare le tue abitudini alimentari

Esistono differenti sensori nel mondo dell’elettronica: siamo giunti al punto in cui possiamo ormai ottenere misurazioni di qualsiasi avvenimento fisico. Non solo: in ambito medico…