Skip to content

iz4wnp – Italian Radio Station

CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK

  • Home
  • Chi sono
    • La stazione
    • Attività – Ibiza 2012
    • Interfaccia “all in one” modi digitali
    • Una vita in (per la) radio ….
  • Privacy Policy
  • Utility
    • Calcolo resistenze
  • Disclaimer
  • Realtime LOG
iz4wnp – Italian Radio Station

You are here:

  • Home
  • Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Categoria: Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Notizie dal sito Radiomakers

Ottimizzare

29 Marzo 2023 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Il progetto in esempio può essere ottimizzato. Ad esempio è inutile usare 2 timer a 1 uS, specie se gestiscono lo stesso dispositivo. Il timer

Read more

La determinazione del punto

29 Marzo 2023 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

La determinazione del punto di alimentazione resta il parametro di maggiore indeterminazione. Nella versione 1.2 dei file allegati, sono state corrette alcune formule così come

Read more

Avanti col progetto, aspetto

29 Marzo 2023 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Avanti col progetto, aspetto la parte HW. 73 de iw2fnd Lucio Mi piace:  5 Average: 5 (1 vote)

Read more

Ancora 2 o 3 cosette al

29 Marzo 2023 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Ancora 2 o 3 cosette al contorno, poi arrivo Mi piace:  0 No votes yet

Read more

Radio

29 Marzo 2023 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Fffff

Read more

IoT, Sicurezza e privacy

13 Maggio 2022 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Non meno importanti sono le problematiche di sicurezza. Proviamo ad immaginare un frigorifero smart, che riordina automaticamente prodotti senza lattosio. Chi raccoglie i dati può

Read more

IoT, Data collection

13 Maggio 2022 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

I dispositivi IoT producono dati in enormi quantità dando un forte contributo alla crescita dei Big Data. Trarre profitto di tutte queste informazioni non strutturate,

Read more

IoT, Networking

11 Maggio 2022 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Lo scambio di dati, la comunicazione è immancabile nei dispositivi IoT, in particolare le connessioni wireless consentono apparati non vincolati da un filo quindi utilizzabili

Read more

Internet of Things, IoT

11 Maggio 2022 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

La crescita di numerosi dispositivi IoT è non solo un fatto economico, ma una trasformazione della società. Si parla di ‘Cyberization’, difficile tradurlo in italiano,

Read more

Node-RED

5 Aprile 2022 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Node-RED (NR) è un ambiente di sviluppo visuale basato sulla gestione del flusso dati (Flow-Based Programming). Partiamo dal concetto di flusso dati. La programmazione si

Read more

LoRaWAN Gateway: il software

28 Febbraio 2022 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Esistono vari modelli di hardware per un gateway LoRaWAN, molti si basano sul chip SX1301 di Semtech. Il software è delegato a ‘pilotare’ chip attraverso

Read more

LoRaWAN Gateway

15 Febbraio 2022 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Un gateway LoRaWAN ha il compito di ricevere i dati inviati da sensori via radio e ritrasmetterli verso la rete LoRaWAN utilizzando internet. In genere

Read more

Misura di distanza con sensore ad ultrasuoni con STM32

4 Giugno 2021 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

L’uso di sensori ad ultrasuoni è molto diffuso specie con l’impiego di dispositivi economici tipo HC-SR04 numerosi sono anche gli esempi. Pertanto, in questo articolo

Read more

I primi elaboratori elettronici italiani: gli albori dell’informatica italiana.

12 Maggio 2021 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Premessa È importante ricordare come l’Italia ha iniziato il suo percorso nell’uso e nella realizzazione dei primi elaboratori elettronici. In merito non mancano libri e

Read more

Antenna Ground Plane per 868MHz

2 Dicembre 2020 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Un antenna Ground Plane (GP) è di fatto un dipolo verticale di cui una metà virtuale, ottenuta specchiando con il piano di terra lo stilo

Read more

Far field

23 Novembre 2020 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Tutta una serie di considerazioni in merito ad antenne e relativi parametri si riferiscono al far-field, il campo lontano. È noto che in vicinanza dell’antenna

Read more

Dynamic DNS script

7 Novembre 2020 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Il servizio di DNS dinamico è comodo in tutti i casi in cui si vuole raggiungere un proprio dispositivo della rete privata attraverso Internet e

Read more

Parch Antenna per 868 MHz

1 Novembre 2020 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

L’allegato documento descrive la progettazione e realizzazione di una MicroStrip Antenna (Patch Antenna) per la frequenza di 868 MHz. I dispositivi funzionanti su tale frequenza

Read more

Misura del fattore di velocità di un cavo coassiale

8 Ottobre 2020 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Ho un cavo semirigido con diametro di circa 4 mm e l’idea di farci una antenna collineare per i 868MHz. Il problema è che non

Read more

Architettura LoRaWAN

2 Ottobre 2020 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

LoRaWAN è una rete con struttura stella di stelle (star of stars topology) senza capacità di instradamento fra i nodi. Il gateway è il centro

Read more

Rete LoRaWAN

1 Ottobre 2020 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

LoRaWAN è una rete Low Power LAN (LPWAN) che adotta il protocollo fisico LoRa per connettere in modo wireless dispositivi IoT. Si tratta di una

Read more

Chirp Spread Spectrum

30 Settembre 2020 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

La modulazione CSS consiste in una variazione lineare in frequenza, denominata chirp, che spazia nell’intera banda assegnata al canale (tipicamente 125, 250 o 500 KHz)

Read more

Il protocollo LoRa

29 Settembre 2020 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

LoRa (Long Range) è un protocollo che definisce il livello fisico di connessioni radio. Ispirato da una tecnologia radar sviluppata alla fine degli anni 40,

Read more

Premessa al progetto agricolo

3 Settembre 2020 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Il Progetto Agricolo si sviluppa in più parti. Naturalmente c’è l’aspetto informatico, sia hardware che software, ma serve anche una infrastruttura fisica: recipienti, valvole, tubi.

Read more

Line of Sight, LoS.

26 Aprile 2020 iz4wnp Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

È il termine anglosassone per indicare la portata ottica (o linea di vista). Il segnale elettromagnetico viaggia in linea retta. Un ostacolo può riflettere, rifrangere,

Read more

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»

Local Time

  • :
  • :

2 June 2023

METEOMAX – “IL BLOG” METEO

BlogMeteoMAX
FacebookMeteoMAX

RadioSystem

RadioSystem

JG HITECHNOLOGY

RadioSystem
JG HITECHNOLOGY S.r.l. was founded just a few miles from where Guglielmo Marconi launched the first radio signal in history. We design, manufacture and sell electronic filters and circuits for professional and amateur radio frequency applications. As well as the models found in our catalogue and in our ONLINE SHOP, we can also create customised filters and circuits for our customers, taking care of the design from the idea to the finished product. Our filters are produced using different processes and require the collaboration of various mechanics and electronics companies.

Galleria

HRDLOG.NET

Categorie

  • Delboy's Radio Blog (http://delboyonline.blogspot.it/)
  • DX-News (https://dxnews.com/)
  • DX-Zone (http://dxnews.com/)
  • Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
  • Etere Blog (http://etereblog.com)
  • Hamradioweb (https://www.hamradioweb.org/)
  • I.A.R.U.
  • Notizie
  • Notizie Ari Nazionale (http://www.ari.it)
  • Notizie Dx-Coffee (http://www.dxcoffee.com)
  • Notizie QRZ Now (http://qrznow.com)
  • PianetaRadio
  • Radioaficion (http://radioaficion.com)
  • Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Pagine

  • Attività – Ibiza 2012
  • Checkout
  • Chi sono
    • La stazione
  • Disclaimer
  • Downloads
  • Interfaccia “all in one” modi digitali
  • Order Confirmation
  • Order Failed
  • Privacy Policy
  • Una vita in (per la) radio ….
  • Utility
    • Calcolo resistenze

ARI Nazionale

Log ricevuti/ Received Log

10 Dicembre 2022

L’Editoriale di Dicembre 2022

1 Dicembre 2022

Nasce il diploma Abruzzo

24 Novembre 2022

L’Editoriale di Novembre 2022

11 Novembre 2022

3bmeteo


Meteo Bologna

Archivi

  • Giugno 2023 (3)
  • Maggio 2023 (36)
  • Aprile 2023 (36)
  • Marzo 2023 (56)
  • Febbraio 2023 (37)
  • Gennaio 2023 (39)
  • Dicembre 2022 (42)
  • Novembre 2022 (62)
  • Ottobre 2022 (34)
  • Settembre 2022 (76)
  • Agosto 2022 (96)
  • Luglio 2022 (111)
  • Giugno 2022 (107)
  • Maggio 2022 (102)
  • Aprile 2022 (101)
  • Marzo 2022 (105)
  • Febbraio 2022 (101)
  • Gennaio 2022 (119)
  • Dicembre 2021 (113)
  • Novembre 2021 (112)
  • Ottobre 2021 (118)
  • Settembre 2021 (87)
  • Agosto 2021 (107)
  • Luglio 2021 (110)
  • Giugno 2021 (105)
  • Maggio 2021 (126)
  • Aprile 2021 (145)
  • Marzo 2021 (132)
  • Febbraio 2021 (123)
  • Gennaio 2021 (115)
  • Dicembre 2020 (136)
  • Novembre 2020 (112)
  • Ottobre 2020 (132)
  • Settembre 2020 (137)
  • Agosto 2020 (119)
  • Luglio 2020 (154)
  • Giugno 2020 (146)
  • Maggio 2020 (176)
  • Aprile 2020 (172)
  • Marzo 2020 (187)
  • Febbraio 2020 (169)
  • Gennaio 2020 (158)
  • Dicembre 2019 (135)
  • Novembre 2019 (120)
  • Ottobre 2019 (121)
  • Settembre 2019 (144)
  • Agosto 2019 (113)
  • Luglio 2019 (122)
  • Giugno 2019 (155)
  • Maggio 2019 (165)
  • Aprile 2019 (131)
  • Marzo 2019 (165)
  • Febbraio 2019 (138)
  • Gennaio 2019 (147)
  • Dicembre 2018 (147)
  • Novembre 2018 (141)
  • Ottobre 2018 (102)
  • Settembre 2018 (207)
  • Agosto 2018 (159)
  • Luglio 2018 (133)
  • Giugno 2018 (152)
  • Maggio 2018 (142)
  • Aprile 2018 (144)
  • Marzo 2018 (182)
  • Febbraio 2018 (159)
  • Gennaio 2018 (181)
  • Dicembre 2017 (175)
  • Novembre 2017 (192)
  • Ottobre 2017 (193)
  • Settembre 2017 (61)

Tag

amateur antenna antennas applicazioni arduino available award contact contest controllo della digital dxnews embedded firmware first hamvention international island islands mobile parte portable power president progetto radio raspberry released review satellite sensori sistemi software solar space station storm tecnologia transceiver update video wireless world yaesu

Pagine

  • Attività – Ibiza 2012
  • Checkout
  • Chi sono
    • La stazione
  • Disclaimer
  • Downloads
  • Interfaccia “all in one” modi digitali
  • Order Confirmation
  • Order Failed
  • Privacy Policy
  • Una vita in (per la) radio ….
  • Utility
    • Calcolo resistenze

RSS Ari – News

  • Youngsters alla HamRadio di Friedrichshafen 31 Maggio 2023
  • Intervista all'Avv. Soro e al Dott. D'Alesio del MIMIT 31 Maggio 2023
  • Nuovo portale del MIMIT per i Radioamatori 31 Maggio 2023
  • L'Editoriale di Giugno 29 Maggio 2023
  • Torna II1NS con ARI Genova 10 Maggio 2023
  • Verbale Assemblea Generale Ordinaria 20 Aprile 2023
  • Cento anni dell'Aeronautica Militare 2 Febbraio 2023
  • 95° Anniversario della Tenda Rossa 31 Gennaio 2023
  • Corso CW online 26 Gennaio 2023
  • Log ricevuti/ Received Log 15 Novembre 2017
  • Firmware 2.0 #34: Power Electronics – Self Driving Sensors
    2 Giugno 2023
  • Nuova piattaforma web per la gestione dei servizi radioamatoriali
    1 Giugno 2023
  • Radar mmWave per il monitoraggio dell’abitacolo
    1 Giugno 2023
  • YO8RIX QSY
    31 Maggio 2023
  • Il versatile mondo del LiDAR
    31 Maggio 2023

Tag

amateur antenna antennas applicazioni arduino available award contact contest controllo della digital dxnews embedded firmware first hamvention international island islands mobile parte portable power president progetto radio raspberry released review satellite sensori sistemi software solar space station storm tecnologia transceiver update video wireless world yaesu
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

RSS Feed sconosciuto

Articoli recenti

  • Firmware 2.0 #34: Power Electronics – Self Driving Sensors
  • Nuova piattaforma web per la gestione dei servizi radioamatoriali
  • Radar mmWave per il monitoraggio dell’abitacolo
  • YO8RIX QSY
  • Il versatile mondo del LiDAR

RSS Iz4wnp RSS

Copyright © IZ4WNP

iz4wnp - Italian Radio Station Cookies Policy

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Close

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

We use cookies to provide you with the best user experience and navigation on our website.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in settings.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

 

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire.

iz4wnp - Italian Radio Station
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Strictly necessary cookies should always be enabled in order to save your preferences for cookie settings.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will have to enable or disable cookies again.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy