PCBWay: il processo di fabbricazione dei PCB
La prototipazione rapida dei propri progetti passa sempre dalla fabbricazione di un PCB con le caratteristiche più svariate: monofaccia, doppio strato, multilayer, con soldermask, componenti…
In che modo l’automazione può contribuire al risparmio idrico
L’acqua è una risorsa estremamente importante per la vita umana, infatti, oltre a rappresentare la sostanza più importante dopo l’aria che respiriamo, essa costituisce circa…
IARUMS R1 Newsletter April 2023
The IARUMS Region 1 Newsletter April 2023 is now available.Click on the link to read it! …
XIAO ESP32S3: il modulo ultra compatto di Seeed Studio
L’ultimo dispositivo realizzato da Seeed Studio è un modulo avente fattore di forma estremamente compatto. Il modulo è già disponibile sul mercato. Si tratta di…
Elettronica di potenza ed Intelligenza Artificiale: un matrimonio perfetto
Gli algoritmi di Intelligenza Artificiale (AI, Artificial Intelligence) hanno il potenziale per rivoluzionare il settore dell’elettronica di potenza. Gli algoritmi AI possono essere utilizzati per…
Apacer lancia il primo modulo di memoria al mondo completamente senza piombo superando lo standard di protezione ambientale RoHS
Apacer (8271), produttore leader di SSD industriali e DRAM, ha annunciato oggi di aver creato il primo modulo di memoria al mondo completamente senza piombo….
Tecnologie per la guida autonoma
Ormai è certo, i veicoli a guida autonoma sono il futuro del trasporto e di conseguenza ricoprono un ruolo centrale nei piani dei reparti di…
Architetture di principio dei convertitori AC/DC
In tutti i dispositivi elettronici casalinghi è necessario realizzare un convertitore di tensione da alternata a continua per poter garantire la generazione delle tensioni necessarie…
Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino – Parte 5
Nel precedente articolo abbiamo ripercorso il funzionamento del progetto, abbiamo fatto una panoramica della scheda di sviluppo Arduino UNO e realizzato il prototipo. In questo…
E’ ora disponibile per il download il nuovo Arduino IDE 2.1
L’ambiente di sviluppo integrato Arduino IDE 2.1 è ora disponibile. Ne parliamo in questo blogpost per scoprire brevemente di cosa si tratta e quali sono…
ADE9430, il dispositivo di Analog Devices per il monitoraggio della qualità dell’alimentazione
L’ADE9430 di Analog Devices è un avanzato dispositivo di monitoraggio dell’energia polifase e della qualità dell’alimentazione, altamente accurato e completamente integrato. Panoramica di ADE9430: caratteristiche…
#5 Regole d’oro nella progettazione PCB per applicazioni di potenza
Quando si sbroglia una scheda elettronica non è sempre la stessa storia. Infatti, oltre a saper utilizzare le suite di design, il progettista di PCB…
IGBT vs SiC: dispositivi a confronto
Settori quali le energie rinnovabili, l’aerospaziale, gli elettrodomestici, il trasporto di massa e di recente la mobilità elettrica hanno posto sempre particolare attenzione sui dispositivi…
Localizzare un veicolo in ambienti privi di GPS
La localizzazione è uno dei moduli chiave di un sistema di guida autonoma. Conoscere la posizione precisa del veicolo è di fondamentale importanza per la…
Architetture di principio dei convertitori DC/DC
Nella Progettazione delle schede elettroniche di qualsivoglia tipologia, un passaggio fondamentale e critico è sempre la Progettazione degli stadi di alimentazione. Infatti, in genere, a…
Firmware 2.0 #33: Aerospace & Defence – Sensors Applications
E’ online a partire da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Aerospace&Defence…
5th IARU World Youth ARDF Championship
Date: June 26 – 30, 2023Venue: Városlőd, HungaryEvent homepage: wyac2023.mrasz.org …
Dispositivo indossabile per il rilevamento delle cadute
In questo blogpost verrà presentato un progetto di dispositivo indossabile con scheda Arduino GIGA R1 Wi-Fi dotato di alimentazione Wi-Fi, che rileva le cadute utilizzando…
Oggi i PIC consumano meno – Parte 3
Con questo articolo si conclude la serie di articoli “Oggi i PIC consumano meno” della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa rubrica…
Oggi i PIC consumano meno – Parte 2
Seconda puntata della serie “Oggi i PIC consumano meno” per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. SUGGERIMENTO 4: USARE RESISTENZE DI PULL-UP DI…
Oggi i PIC consumano meno – Parte 1
Sempre più in basso si assestano i consumi dei microcontrollori PIC della serie nanoWatt eXtreme Low Power (nanoWatt XLP™, che migliorano ulteriormente la tecnologia originaria…
Robot esapode DIY
In questo blogpost parleremo di un progetto DIY alquanto curioso: un robot esapode molto agile che ha riscosso grande interesse tra gli hobbisti dell’elettronica e…
DEW: le armi a energia diretta
Le armi a energia diretta (DEW) hanno da lungo tempo catturato l’attenzione (e il budget) del settore militare e ora sono ormai diventate una tecnologia…
Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino – Parte 4
Nel precedente articolo “Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino – Parte 3” abbiamo riepilogato il progetto…
L’evoluzione della tecnologia in automobile – Puntata 2
Seconda puntata dell’articolo “L’evoluzione della tecnologia in automobile” per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. IL PROTOCOLLO CAN L’acronimo CAN sta per: “Controller…