Skip to content

iz4wnp – Italian Radio Station

CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK

  • Home
  • Chi sono
    • La stazione
    • Attività – Ibiza 2012
    • Interfaccia “all in one” modi digitali
    • Una vita in (per la) radio ….
  • Privacy Policy
  • Utility
    • Calcolo resistenze
  • Disclaimer
  • Realtime LOG
iz4wnp – Italian Radio Station

You are here:

  • Home
  • tecnologia

Tag: tecnologia

Perchè è importante la tecnologia Vehicle-to-Grid (V2G)

29 Novembre 2022 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

La crescente domanda sta spingendo le reti elettriche al limite. La ricarica bidirezionale da veicolo a rete (V2G) può aiutare a ridurre la capacità di

Read more

La tecnologia SiC di Microchip offre una maggiore efficienza dei sistemi di alimentazione

8 Ottobre 2022 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Il mercato globale dei semiconduttori di potenza al carburo di silicio (SiC) sta crescendo rapidamente. Microchip Technology offre una vasta gamma di dispositivi di potenza

Read more

Introduzione alla tecnologia wearable

15 Settembre 2022 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

La tecnologia è continuamente soggetta ad uno sviluppo causato dalla comparsa di miliardi di nuove “cose” interconnesse e dal loro radicamento nella nostra vita quotidiana.

Read more

La navigazione dei robot mobili basata sulla tecnologia LiDAR

11 Giugno 2022 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

La rapida crescita del mercato della robotica mobile sta portando ad una crescente domanda di soluzioni a basso costo per la navigazione robotica. L’hardware tradizionalmente

Read more

EBV Elektronik amplia il portafoglio di soluzioni IA con la tecnologia di Hailo

15 Maggio 2022 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

EBV Elektronik è una società Avnet fondata nel 1969. Ad oggi, EBV Elektronik è il principale specialista nella distribuzione europea di semiconduttori ed opera in

Read more

Nuova tecnologia di isolamento con relè a stato solido sviluppata da TI

13 Maggio 2022 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Texas Instruments ha presentato una nuova gamma di relè a stato solido, completi di driver e interruttori isolati qualificati per le applicazioni automotive, che offrono

Read more

Localizzazione accurata mediante tecnologia Ultra-WideBand

22 Aprile 2022 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Riuscire a localizzare praticamente qualsiasi cosa in tempo reale, qualunque sia la sua dimensione, diventa ogni giorno più importante. Lo smarrimento delle chiavi della macchina,

Read more

La tecnologia RF di Analog Devices all’European Microwave Week

3 Aprile 2022 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Analog Devices partecipa all’European Microwave Week che si terrà presso l’EXCEL London Exhibition and Conference Centre.  In occasione dell’European Microwave Week, Analog Devices, Inc. (ADI),

Read more

La tecnologia Computing-in-Memory di Microchip

27 Marzo 2022 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

La tecnologia Computing-in-Memory di Microchip risolve le sfide dell’elaborazione vocale. La soluzione di memoria integrata SuperFlash memBrain di Microchip consente al System on Chip (SoC)

Read more

La tecnologia blockchain nelle applicazioni robotiche

6 Gennaio 2022 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

La robotica è un dominio multidisciplinare in continua espansione in vari ambiti della ricerca, dell’industria manifatturiera, della sanità e persino nella vita quotidiana. Tuttavia, come

Read more

Circuiti integrati InnoSwitch3 con tecnologia PowiGaN

25 Novembre 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Farnell, società tecnologica del gruppo Avnet e distributore globale di componenti, prodotti e soluzioni nel settore elettronico, ha ampliato il suo portfolio di prodotti Power

Read more

Tecnologia di visione ad alta velocità basata su PCIe

7 Novembre 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Congatec e MATRIX VISION presentano la nuova piattaforma COM (Computer-On-Module) in formato SMARC abbinata ad una fotocamera basata su PCI Express (PCIe). Introduzione Congatec è

Read more

L’optoelettronica: tecnologia abilitante

17 Settembre 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

L’optoelettronica, tecnologia abilitante, rivoluziona i sistemi, i paradigmi e le infrastrutture che stanno alla base della tecnologia odierna e, di conseguenza, di gran parte della

Read more

La tecnologia LED nelle misure biometriche

15 Settembre 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Nell’ultimo decennio il mercato dei dispositivi indossabili (wearable), applicato principalmente al settore fitness e wellness e secondariamente ai settori della salute ed elettromedicale, ha spinto

Read more

Una nuova tecnologia per la realizzazione di LED deformabili

14 Settembre 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

L’università di Dallas ha pubblicato uno studio in cui viene proposta una nuova tecnica per la realizzazione di LED in scala micrometrica e nanometrica (MRs

Read more

PCI Express con la tecnologia TCP/IP

15 Marzo 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload. Il protocollo TCP/IP è ormai un aspetto consolidato e utilizzato nelle sue varianti più disparate, in differenti contesti

Read more

La moderna tecnologia QR nell’automazione industriale e commerciale

23 Febbraio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Nel corso degli anni, molte tendenze tecnologiche si sono succedute. Tuttavia, alcune sono riuscite a resistere nonostante previsioni sulla loro imminente fine. Una di queste

Read more

Lidar allo stato solido: come la tecnologia laser cambierà il mondo dei rilievi, sia da terra che da drone

3 Febbraio 2021 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

La tecnologia Lidar (acronimo di Light Detection and Ranging) è una delle metodologie oggi fondamentali per il telerilevamento della Terra. Si tratta di uno strumento di

Read more

La tecnologia Deeply Depleted Channel di SuVolta

19 Dicembre 2020 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Abbiamo incontrato a Milano Jeff Lewis, Senior VP Marketing & Business Development di SuVolta, dove ci ha presentato, in concomitanza con l’IEDM 2011, la tecnologia Deeply

Read more

La tecnologia microLED per i display del futuro

9 Ottobre 2020 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Dopo uno sviluppo durato oltre quindici anni, l’innovativa tecnologia basata sui microLED sembra avere già raggiunto il grado di maturità necessario per competere, e probabilmente superare, la

Read more

Scacchiera a comando vocale con tecnologia Alexa

2 Agosto 2020 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Il progetto del quale vi parliamo in questo articolo sarà particolarmente apprezzato dai giocatori di scacchi ma anche da hobbisti e appassionati di making e

Read more

La tecnologia Optical Bonding

4 Luglio 2020 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

L’obiettivo di questo articolo è introdurre la tecnologia di optical bonding che permette di migliorare le prestazioni dei display TFT soprattutto per quello che riguarda la visibilità

Read more

La tecnologia dei PCB LED

19 Giugno 2020 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Il PCB LED nasce e si sviluppa con l’affermarsi dei circuiti stampati. Quando i LED vengono saldati su un PCB, si possono creare prodotti elettronici

Read more

Tecnologia MEMS: che cos’è?

2 Maggio 2020 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Il mondo dell’elettronica ha subito un processo di miniaturizzazione veramente elevato. Se paragoniamo le dimensioni attuali dei circuiti a quelli di 20 anni fa, c’è

Read more

Proteggi i tuoi progetti IoT dagli attacchi invasivi con la tecnologia PUF

24 Aprile 2020 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Se stai seguendo le iniziative di Arm, nei prossimi anni andremo verso un trilione di dispositivi connessi. Tuttavia, molti esperti del settore hanno notato che

Read more

Navigazione articoli

1 2 3 Next Posts»

Local Time

  • :
  • :

1 February 2023

METEOMAX – “IL BLOG” METEO

BlogMeteoMAX
FacebookMeteoMAX

RadioSystem

RadioSystem

JG HITECHNOLOGY

RadioSystem
JG HITECHNOLOGY S.r.l. was founded just a few miles from where Guglielmo Marconi launched the first radio signal in history. We design, manufacture and sell electronic filters and circuits for professional and amateur radio frequency applications. As well as the models found in our catalogue and in our ONLINE SHOP, we can also create customised filters and circuits for our customers, taking care of the design from the idea to the finished product. Our filters are produced using different processes and require the collaboration of various mechanics and electronics companies.

Galleria

HRDLOG.NET

it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

Categorie

  • Delboy's Radio Blog (http://delboyonline.blogspot.it/)
  • DX-News (https://dxnews.com/)
  • DX-Zone (http://dxnews.com/)
  • Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
  • Etere Blog (http://etereblog.com)
  • Hamradioweb (https://www.hamradioweb.org/)
  • I.A.R.U.
  • Notizie
  • Notizie Ari Nazionale (http://www.ari.it)
  • Notizie Dx-Coffee (http://www.dxcoffee.com)
  • Notizie QRZ Now (http://qrznow.com)
  • Radioaficion (http://radioaficion.com)
  • Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Pagine

  • Attività – Ibiza 2012
  • Checkout
  • Chi sono
    • La stazione
  • Disclaimer
  • Downloads
  • Interfaccia “all in one” modi digitali
  • Order Confirmation
  • Order Failed
  • Privacy Policy
  • Una vita in (per la) radio ….
  • Utility
    • Calcolo resistenze

ARI Nazionale

Log ricevuti/ Received Log

10 Dicembre 2022

L’Editoriale di Dicembre 2022

1 Dicembre 2022

Nasce il diploma Abruzzo

24 Novembre 2022

L’Editoriale di Novembre 2022

11 Novembre 2022

3bmeteo


Meteo Bologna

Archivi

  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (41)
  • Dicembre 2022 (42)
  • Novembre 2022 (62)
  • Ottobre 2022 (34)
  • Settembre 2022 (76)
  • Agosto 2022 (96)
  • Luglio 2022 (111)
  • Giugno 2022 (107)
  • Maggio 2022 (102)
  • Aprile 2022 (101)
  • Marzo 2022 (105)
  • Febbraio 2022 (101)
  • Gennaio 2022 (119)
  • Dicembre 2021 (113)
  • Novembre 2021 (112)
  • Ottobre 2021 (118)
  • Settembre 2021 (87)
  • Agosto 2021 (107)
  • Luglio 2021 (110)
  • Giugno 2021 (105)
  • Maggio 2021 (126)
  • Aprile 2021 (145)
  • Marzo 2021 (132)
  • Febbraio 2021 (123)
  • Gennaio 2021 (115)
  • Dicembre 2020 (136)
  • Novembre 2020 (112)
  • Ottobre 2020 (132)
  • Settembre 2020 (137)
  • Agosto 2020 (119)
  • Luglio 2020 (154)
  • Giugno 2020 (146)
  • Maggio 2020 (176)
  • Aprile 2020 (172)
  • Marzo 2020 (187)
  • Febbraio 2020 (169)
  • Gennaio 2020 (158)
  • Dicembre 2019 (135)
  • Novembre 2019 (120)
  • Ottobre 2019 (121)
  • Settembre 2019 (144)
  • Agosto 2019 (113)
  • Luglio 2019 (122)
  • Giugno 2019 (155)
  • Maggio 2019 (165)
  • Aprile 2019 (131)
  • Marzo 2019 (165)
  • Febbraio 2019 (138)
  • Gennaio 2019 (147)
  • Dicembre 2018 (147)
  • Novembre 2018 (141)
  • Ottobre 2018 (102)
  • Settembre 2018 (207)
  • Agosto 2018 (159)
  • Luglio 2018 (133)
  • Giugno 2018 (152)
  • Maggio 2018 (142)
  • Aprile 2018 (144)
  • Marzo 2018 (182)
  • Febbraio 2018 (159)
  • Gennaio 2018 (181)
  • Dicembre 2017 (175)
  • Novembre 2017 (192)
  • Ottobre 2017 (193)
  • Settembre 2017 (61)

Tag

amateur antenna antennas applicazioni arduino available award contact contest controllo della digital dxnews embedded firmware first hamvention hurricane international island islands mobile parte portable power president progetto radio raspberry released review satellite sensori sistemi software solar space station storm transceiver update video wireless world yaesu

Pagine

  • Attività – Ibiza 2012
  • Checkout
  • Chi sono
    • La stazione
  • Disclaimer
  • Downloads
  • Interfaccia “all in one” modi digitali
  • Order Confirmation
  • Order Failed
  • Privacy Policy
  • Una vita in (per la) radio ….
  • Utility
    • Calcolo resistenze

RSS Ari – News

  • Chiama-Lazio 2023 27 Gennaio 2023
  • 2° Diploma IIØLOVE 26 Gennaio 2023
  • Tutorial accesso area Soci 24 Gennaio 2023
  • XVI Expoelettropuglia 18 Gennaio 2023
  • Shaping the Future of Amateur Radio 18 Gennaio 2023
  • Serata antenne a Belluno 17 Gennaio 2023
  • Aperitivo con il Terzo Settore                     (che non significa Protezione Civile) 10 Gennaio 2023
  • Verbale riunione C.D.N del 19 dicembre 2022 23 Dicembre 2022
  • L'Editoriale di Gennaio 2023 19 Dicembre 2022
  • Log ricevuti/ Received Log 15 Novembre 2017
  • Code injection attacks su architetture Harvard – Puntata 3
    1 Febbraio 2023
  • Vibrazioni dei motori: analisi e studio
    30 Gennaio 2023
  • Uso dell’unità CTMU nei PIC – Parte 4
    29 Gennaio 2023
  • Call for Applications — YOTA Summer Camp Hungary 2023
    28 Gennaio 2023
  • L’architettura ARM big.LITTLE – Puntata 2
    28 Gennaio 2023

Tag

amateur antenna antennas applicazioni arduino available award contact contest controllo della digital dxnews embedded firmware first hamvention hurricane international island islands mobile parte portable power president progetto radio raspberry released review satellite sensori sistemi software solar space station storm transceiver update video wireless world yaesu
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

RSS iz4wnp – Italian Radio Station

  • Vibrazioni dei motori: analisi e studio
    Un numero sempre maggiore di industrie sta focalizzando l’attenzione sull’importanza dell’analisi delle vibrazioni nei motori. In questo articolo analizziamo la problematica delle vibrazioni nei motori, L'articolo Vibrazioni dei motori: analisi e studio proviene da iz4wnp - Italian Radio Station.
  • Uso dell’unità CTMU nei PIC – Parte 4
    Questo articolo è l’ultima parte della serie “Uso dell’unità CTMU nei PIC” della Rubrica Firmware Reload.  GENERATORE DI CORRENTE VARIABILE Applicazioni di controllo tramite loop L'articolo Uso dell’unità CTMU nei PIC – Parte 4 proviene da iz4wnp - Italian Radio Station.

Articoli recenti

  • Code injection attacks su architetture Harvard – Puntata 3
  • Vibrazioni dei motori: analisi e studio
  • Uso dell’unità CTMU nei PIC – Parte 4
  • Call for Applications — YOTA Summer Camp Hungary 2023
  • L’architettura ARM big.LITTLE – Puntata 2

RSS Iz4wnp RSS

  • Vibrazioni dei motori: analisi e studio 30 Gennaio 2023
  • Uso dell’unità CTMU nei PIC – Parte 4 29 Gennaio 2023
  • Call for Applications — YOTA Summer Camp Hungary 2023 28 Gennaio 2023
  • L’architettura ARM big.LITTLE – Puntata 2 28 Gennaio 2023
  • Tecnologie IoT e IIoT: conosciamole meglio 28 Gennaio 2023
  • L’architettura ARM big.LITTLE – Puntata 1 27 Gennaio 2023
  • Engagement in CEPT WRC-23 preparatory work continues 26 Gennaio 2023
  • [Progetto DIY] Guanto che traduce il linguaggio dei segni utilizzando un array di sensori 26 Gennaio 2023
  • Arduino: da piattaforma hobbistica per la prototipazione a dispositivo per la produzione 25 Gennaio 2023
  • Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino – Parte 2 24 Gennaio 2023
Copyright © IZ4WNP

iz4wnp - Italian Radio Station Cookies Policy

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Close

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

We use cookies to provide you with the best user experience and navigation on our website.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in settings.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

iz4wnp - Italian Radio Station
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Strictly necessary cookies should always be enabled in order to save your preferences for cookie settings.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will have to enable or disable cookies again.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy