Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa seconda parte dell’articolo “USB 3.0: SuperSpeed con il “-25%”
Read more
iz4wnp – Italian Radio Station
CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa seconda parte dell’articolo “USB 3.0: SuperSpeed con il “-25%”
Read moreLe interfacce uomo-macchina (HMI, Human Machine Interface) sono ormai ampiamente diffuse in tutti i più moderni sistemi elettronici. Esempi comuni si ritrovano nella vita di
Read moreAs announced, the signals of the “HAARP Asteroid Bounce Experiment” from Gakona/Alaska could also be received in DL and other parts of Europe at 9600
Read moreLe pompe di carica ad alta tensione sono in grado di semplificare la conversione di potenza rispetto ai regolatori di commutazione che sono basati su
Read moreJolly Device è un nuovo modulo elettronico pensato appositamente per i makers, gli hobbisti dell’elettronica e gli appassionati del mondo Arduino. Il modulo è dotato
Read moreWe are happy to announce that two new interim coordinators have accepted the interim roles and have been accepted by the Executive Committee. STARS —
Read moreLe pompe di carica ad alta tensione semplificano la conversione di potenza rispetto ai regolatori di commutazione basati su induttore, rendendo più facile il compito
Read moreIn questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizziamo un approccio differente per componenti digitali che richiedono tensioni in ingresso pari o inferiori a 3,3V. PACKAGE
Read moreIn questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizziamo un approccio diverso per componenti digitali che richiedono tensioni in ingresso pari o inferiori a 3,3V. EFFICIENZE
Read moreThe IARU R1 Youth Working Group recently got invited by the Union Schweizerischer Kurzwellen-Amateure (USKA) into HB9W club station in Winterthur. Philipp Springer (DK6SP — Chair, IARU R1 Youth Working Group) took up
Read moreOrmai tutti conoscete la tecnologia dell’Internet of Things (IoT). L’IoT è presente praticamente ovunque nelle nostre vite e nei dispositivi che utilizziamo quotidianamente, negli smartphone,
Read moreIn the Official Gazette No. 24, 2022 (https://www.bnetza-amtsblatt.de/2022/) published on 21 December 2022, the national telecommunications authority “Bundesnetzagentur” (BNetzA) granted the request of the Amateur
Read moreAs the Swiss Amateur Radio Association USKA reports, it was possible to obtain clearance for the 4m band after lengthy negotiations with the national telecommunications
Read moreL’espansione delle tecnologie 5G e AI, insieme agli scenari applicativi dell’edge computing sempre più diversi, hanno creato un’opportunità per la trasformazione di vari mercati verticali
Read moreL’USB 3.0 offre non solo nuove prestazioni da primato in termini di velocità di trasferimento, ma anche nuove opportunità per prolungare la vita dei dispositivi
Read morePress Releaseby International Amateur Radio Union Region 1 – Youth Working Group Erding, Germany — Tuesday, 20.12.2022 2022 is coming to an end already but
Read moreNel corso del prossimo anno nel settore manifatturiero si prevede una spinta verso l’automazione. Nello specifico, si prevede che aumenterà la domanda di soluzioni di
Read moreNegli ultimi anni, si stanno diffondendo su Internet sempre più strumenti di simulazione circuitale SPICE. Molto spesso, questi strumenti possono essere utilizzati con altri software
Read moreIn questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizziamo un approccio diverso per componenti digitali che richiedono tensioni in ingresso pari o inferiori a 3,3V. Nella
Read moreI regolatori di tensione destinati ad impieghi nel settore automobilistico vengono progettati per resistere alle condizioni di impiego più estreme, garantendo e mantenendo le corrette
Read moreHMI è l’acronimo inglese di Human Machine Interface, che sta ad indicare l’interazione e il rapporto uomo-macchina. Come si sta evolvendo l’interazione tra l’uomo e
Read moreThe IARUMS Region 1 Newsletter November 2022 is now available.Click on the link to read it! …
Read moreLa corsa al prodotto è diventata una corsa all’innovazione, capace di conciliare le sfide del mercato, delle prestazioni, del time-to-market (tempo richiesto dalla progettazione alla
Read moreSin da quando è stata rilasciata per la prima volta nel 2005, la scheda a microcontrollore Arduino è rimasta al centro di numerosi progetti, ed
Read moreQuesto articolo non ha bisogno di presentazioni. Tutti conoscerete Arduino, che sia in modo approfondito o semplicemente ne avrete sicuramente sentito parlare da qualche vostro
Read more