Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Coral Dev Board Micro: la scheda di sviluppo lanciata da Google
Coral Dev Board Micro è la prima scheda di sviluppo per microcontrollori di Google. La scheda TensorFlow Lite Micro (TFLM) è compatibile con TensorFlow Lite…
Protezione dell’alimentatore dalla sovracorrente
In questo articolo di Traco Power analizzeremo il fenomeno del cortocircuito e le soluzioni per la protezione degli alimentatori. Protezione degli alimentatori da condizioni di…
ARM Development STUDIO 5 – Parte 3
Terza parte della serie “ARM Development STUDIO 5” per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. DS-5 – PIATTAFORME SUPPORTATE DS-5 include un database…
ARM Development STUDIO 5 – Parte 2
Benvenuti a una nuova puntata della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. ARM STREAMLINE PERFORMANCE ANALYZER Si tratta di una soluzione potente ed economica…
ARM Development STUDIO 5 – Parte 1
ARM Development Studio 5 (DS-5) è la versione del sistema di sviluppo integrato per processori e SoC basati sulla tecnologia hardware ARM, in grado di…
Corso gratuito su MicroPython e Arduino
In questo blogpost ci soffermiamo su una grande opportunità per tutti gli appassionati di Arduino. La nuova scheda Arduino Nano ESP32 è la piattaforma perfetta…
Descrizione del report 2023 sulla tecnologia Edge AI
Le applicazioni si stanno gradualmente spostando verso l’edge, mentre le piattaforme edge migliorano la loro potenza di calcolo. Il report sulla tecnologia Edge AI del…
Creare da zero una fresatrice CNC stampata in 3D
Le macchine CNC sono molto utili per i produttori poiché permettono di fabbricare parti personalizzate in legno, plastica o metallo alle dimensioni esatte definite in…
Braccia robotiche virtuali come parti del corpo
I team di ricerca dell’Università di Tokyo, della Keio University e della Toyohashi University of Technology in Giappone, hanno sviluppato un sistema di arti robotici…
Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea – Parte 3
Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea – Parte 2” abbiamo descritto il progetto di…
Cosa sono i Biosegnali? – Parte 2
Questo articolo rappresenta la Parte 2 della serie “Cosa Sono i Biosegnali?” per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. GLI ATTUATORI BIOLOGICI: I…
Scarica gratis il Report 2023 sulla tecnologia Edge AI
Arduino, in collaborazione con Arm, Edge Impulse, SparkFun Electronics, Inc. e altri leader del settore, è lieta di annunciare il lancio dell’Edge AI Technology Report…
Rilevare e tracciare un volto con l’ESP32-CAM e staffa rotante
Le schede ESP32-CAM forniscono un modo economico per costruire progetti di automazione domestica che includono video, foto e riconoscimento facciale. In questo articolo impareremo come…
Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea – Parte 2
Come accennato nella prima parte del progetto “Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea – Parte 1”, con…
Progetto di un sistema di monitoraggio IoT della frequenza cardiaca e della temperatura corporea – Parte 1
Un sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca e della temperatura corporea sviluppato utilizzando la tecnologia IoT ha l’obiettivo di rilevare la frequenza del battito del…
L’USB che si evolve – Un connettore per domarli tutti
L’interfaccia USB si è evoluta in maniera significativa dalla sua introduzione nel 1996, e negli ultimi 26 anni si è assistito a diversi cambiamenti del…
Tecnologie per la stampa 3D: Parte 2
Negli ultimi anni, grazie al ridotto costo, si sono diffuse in tantissimi ambiti le tecnologie di stampa 3D per la realizzazione di oggetti dalle forme…
Cosa sono i Biosegnali? – Parte 1
In questo articolo relativo alla scienza biomedicale associata all’elettronica, si introducono le basi necessarie per comprendere i complessi meccanismi che regolano i cosiddetti “biosegnali”, ovvero…
Un grande evento per i 100 anni di Conrad Electronic
In occasione del 100° anniversario di Conrad Electronic si sono riuniti in un incontro i giganti del tech. Introduzione Per celebrare il 100° anniversario di…
Le piattaforme SDR per applicazioni di test e misura
Le piattaforme Software-Defined Radio (SDR) possono essere usate per sviluppare equipaggiamento di test e misura ad uso generico, in grado così di essere specializzato per…
Guida pratica alla scelta di un Panel PC industriale
I panel PC industriali sono computer industriali progettati per ambienti industriali difficili, che integrano display touch ad alta risoluzione e potenza di calcolo. L’applicazione più…
Tecnologie per la stampa 3D: Parte 1
Negli ultimi anni, grazie al ridotto costo, si sono diffuse in tantissimi ambiti le tecnologie di stampa 3D per la realizzazione di oggetti dalle forme…
Scegliere filamenti per la stampa 3D
La stampa 3D sta diventando sempre più popolare grazie alla sua capacità di creare oggetti tridimensionali in modo efficiente ed economico. Tuttavia, ci sono alcune…
Comprensione delle misurazioni di test: concetti chiave e terminologia
L’articolo fornisce una panoramica completa dei concetti essenziali e della terminologia associata alle misurazioni di test. Esplorando tipi comuni di misurazioni, come quantitative, qualitative e…
3 modi per incontrare Massimo Banzi nel Regno Unito
Massimo Banzi e il team Arduino PRO attraverseranno presto la Manica per un breve tour nel sud dell’Inghilterra, toccando la base con partner di lunga…