Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Quali sono i settori trainanti per il mercato dei connettori?
0 1

Quali sono i settori trainanti per il mercato dei connettori?

Il mercato globale dei connettori è spinto da tendenze tecnologiche emergenti e dall’espansione di settori ad alta intensità elettronica come l’automotive e l’industria dei dispositivi…

Mini PC Linux portatile con Raspberry Pi Zero 2 W, il computer open source ideale per programmatori in mobilità
0 0

Mini PC Linux portatile con Raspberry Pi Zero 2 W, il computer open source ideale per programmatori in mobilità

Un nuovo progetto open source cattura l’attenzione degli sviluppatori. Si tratta di un computer portatile Linux costruito attorno ad un Raspberry Pi Zero 2 W….

Firmware 2.0 #58: Industry 4.0 – Automation Projects
0 0

Firmware 2.0 #58: Industry 4.0 – Automation Projects

E’ online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, con articoli e approfondimenti sul tema Industry 4.0 – Automation Projects. All’interno…

Entanglement quantistico, la chiave nascosta per l’efficienza energetica della natura
0 0

Entanglement quantistico, la chiave nascosta per l’efficienza energetica della natura

Una recente ricerca della Rice University ha rivelato che la natura potrebbe sfruttare l’entanglement quantistico per ottimizzare il trasferimento di energia. La scoperta può aprire…

[Halloween DIY] I migliori video-tutorial terrificanti per progetti elettronici con Arduino e Raspberry Pi
0 0

[Halloween DIY] I migliori video-tutorial terrificanti per progetti elettronici con Arduino e Raspberry Pi

🎃Halloween è sempre il momento perfetto per liberare la creatività e costruire qualcosa di spaventosamente tecnologico. In questo articolo abbiamo raccolto i migliori video-tutorial DIY…

Arduino UNO Q conquista i makers al Maker Faire Rome 2025
0 0

Arduino UNO Q conquista i makers al Maker Faire Rome 2025

Arduino ha stupito la community dei makers presentando al Maker Faire Rome 2025 la nuova scheda UNO Q che combina in un’unica soluzione potenza di…

Il Made in Italy della tecnologia che emigra
0 0

Il Made in Italy della tecnologia che emigra

L’acquisizione di Arduino da parte di Qualcomm Technologies segna un punto di svolta per l’innovazione italiana. Un marchio nato a Ivrea, simbolo di democrazia tecnologica e…

L’Intelligenza Artificiale entra a scuola: al via negli Stati Uniti la National Academy for AI Education
0 0

L’Intelligenza Artificiale entra a scuola: al via negli Stati Uniti la National Academy for AI Education

Negli Stati Uniti prende forma un progetto innovativo destinato a cambiare completamente il mondo dell’insegnamento. La nascita della National Academy for AI Education segna un…

Inviare SMS e chiamate con il modulo GSM SIM800L e Arduino
0 0

Inviare SMS e chiamate con il modulo GSM SIM800L e Arduino

Il modulo GSM SIM800L è un potente strumento che può essere utilizzato in varie applicazioni, tra cui effettuare chiamate, inviare SMS e persino accedere a…

La scheda a microcontrollore Arduino al centro dell’innovazione tecnologica accessibile
0 0

La scheda a microcontrollore Arduino al centro dell’innovazione tecnologica accessibile

Nel cuore di Ivrea, all’interno di un bar dal nome storico, è nato un progetto destinato a cambiare l’elettronica globale. Arduino, una semplice scheda con…

Nasce a Novara la nuova era dei wafer da 300 mm: l’Italia al centro della microelettronica europea
0 1

Nasce a Novara la nuova era dei wafer da 300 mm: l’Italia al centro della microelettronica europea

Un traguardo strategico per l’industria europea dei semiconduttori è stato raggiunto a Novara. MEMC SpA, parte del gruppo GlobalWafers, ha completato con successo i primi…

Spettrometro DIY con Arduino Mega per un’analisi spettrale precisa e senza ottiche costose
0 0

Spettrometro DIY con Arduino Mega per un’analisi spettrale precisa e senza ottiche costose

Un nuovo progetto open-source mostra come sia possibile realizzare uno spettrometro funzionante utilizzando la scheda di sviluppo Arduino Mega e alcuni componenti a basso costo,…

Il Serial Programmer di Renesas – Puntata 3
0 2

Il Serial Programmer di Renesas – Puntata 3

Renesas ha messo a punto una nuova metodologia per riprogrammare i processori della serie R8C/38C proponendo un sistema assolutamente trasparente per l’utilizzatore, in grado di…

La refrigerazione evaporativa per chip è la svolta verde dell’Intelligenza Artificiale nei data center
0 0

La refrigerazione evaporativa per chip è la svolta verde dell’Intelligenza Artificiale nei data center

L’innovazione tecnologica accelera, mentre i data center diventano sempre più assetati di energia. Parallelamente, la crescita dell’Intelligenza Artificiale spinge i limiti dell’infrastruttura e rende la…

Progetto di un dispositivo di misura alcolemica con il sensore MQ3 e Arduino
0 0

Progetto di un dispositivo di misura alcolemica con il sensore MQ3 e Arduino

I danni causati da individui sotto l’effetto dell’alcol, possono verificarsi in molti modi e a diversi livelli, coinvolgendo anche altre persone. I danni ad altre…

Arduino: la rivoluzione open source made in Italy che ha cambiato per sempre l’elettronica globale
0 0

Arduino: la rivoluzione open source made in Italy che ha cambiato per sempre l’elettronica globale

Nel cuore del Piemonte è nata una delle innovazioni tecnologiche più influenti del nostro tempo. Arduino, partito da un’idea semplice e condivisa tra amici, ha…

Nuovo Raspberry Pi Radio Module 2: connettività Wi-Fi e Bluetooth a soli 4 dollari
0 0

Nuovo Raspberry Pi Radio Module 2: connettività Wi-Fi e Bluetooth a soli 4 dollari

Il panorama dell’elettronica embedded si arricchisce di un nuovo componente altamente performante e conveniente. Raspberry Pi lancia un modulo radio autonomo che integra Wi-Fi e…

Firmware 2.0 #55: Wireless/RF – Retrogaming
0 0

Firmware 2.0 #55: Wireless/RF – Retrogaming

Da oggi è disponibile online il nuovo numero di Firmware 2.0 all’interno del quale potrete leggere contenuti esclusivi sul settore Wireless/RF e sul Retrogaming. La…

Game Boy Color diventa uno strumento musicale – Il theremin ottico di Allison Parrish sorprende il mondo tech
0 0

Game Boy Color diventa uno strumento musicale – Il theremin ottico di Allison Parrish sorprende il mondo tech

Un vecchio Game Boy Color si trasforma in uno strumento musicale grazie ad un ingegnoso progetto dell’artista e sviluppatrice Allison Parrish. Con una cartuccia personalizzata…

Il Serial Programmer di Renesas – Puntata 3
0 0

Il Serial Programmer di Renesas – Puntata 2

Renesas ha messo a punto una nuova metodologia per riprogrammare i processori della serie R8C/38C proponendo un sistema assolutamente trasparente per l’utilizzatore, in grado di…

Il Serial Programmer di Renesas – Puntata 3
0 0

Il Serial Programmer di Renesas – Puntata 1

Questo articolo rappresenta la prima parte della serie “Il Serial Programmer di Renesas” della Rubrica Firmware Reload, all’interno della quale sono presenti articoli della passata…

ESP32 sotto attacco: scoperta una falla critica nei chip IoT più diffusi al mondo
0 1

ESP32 sotto attacco: scoperta una falla critica nei chip IoT più diffusi al mondo

Un’indagine condotta da due ricercatori ha portato alla luce una grave vulnerabilità nei chip ESP32, presenti in miliardi di dispositivi connessi. La scoperta riguarda comandi…

Retro-Ruler: la console tascabile che sembra un righello ma emula le console vintage (e fa girare anche DOOM)
0 0

Retro-Ruler: la console tascabile che sembra un righello ma emula le console vintage (e fa girare anche DOOM)

Dall’aspetto innocuo di un righello tecnico, nasce una delle trovate più originali nel mondo del retrogaming portatile. Retro-Ruler, ideato da uno studente francese, è un…

CL1 e l’alba del biocomputing: come i neuroni umani stanno cambiando il futuro dell’Intelligenza Artificiale
0 0

CL1 e l’alba del biocomputing: come i neuroni umani stanno cambiando il futuro dell’Intelligenza Artificiale

Il lancio del CL1, primo biocomputer commerciale basato su neuroni umani, segna un momento storico per l’informatica. Cortical Labs ha dato vita ad una piattaforma…

C64 vs ZX Spectrum: la storica sfida 8-bit che ha cambiato l’informatica domestica
0 0

C64 vs ZX Spectrum: la storica sfida 8-bit che ha cambiato l’informatica domestica

Negli anni ’80, due home computer si sfidarono in una delle rivalità più affascinanti nella storia della tecnologia europea. Il Commodore 64 e lo ZX…