Texas Instruments costruirà a Lehi, nello Utah, la sua prossima fabbrica di wafer semiconduttori da 300 millimetri. Il nuovo stabilimento industriale produrrà quotidianamente decine di
Read more
iz4wnp – Italian Radio Station
CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK
Texas Instruments costruirà a Lehi, nello Utah, la sua prossima fabbrica di wafer semiconduttori da 300 millimetri. Il nuovo stabilimento industriale produrrà quotidianamente decine di
Read moreSi sente spesso dire che la meccanica quantistica è difficile perché prevede tutta una serie di fenomeni che nel mondo “reale” (e qui per “reale”
Read moreLe reti neurali hanno apportato notevoli migliorie in molti campi, dalla visione artificiale, passando per i chatbot (come mostra il recente caso di ChatGPT), per
Read moreOggigiorno i sistemi basati sull’Intelligenza Artificiale sono ampiamente utilizzati per prendere decisioni che hanno un impatto di vasta portata sugli individui e sulla società. Le
Read moreCorba è una tecnologia utilizzata per gestire ambienti distribuiti con vincoli prestazionali che non si sposano bene con le esigenze tipicamente embedded, in modo particolare
Read moreLa versione Pi Pico SDK 1.5.0 aggiunge il supporto Bluetooth, oltre a molte altre funzionalità e miglioramenti ora disponibili. La Raspberry Pi ha rilasciato la
Read moreLe reti generative avversarie (GAN) sono un’entusiasmante innovazione nell’ambito dell’apprendimento automatico. Le GAN sono modelli generativi, ovvero creano nuove istanze di dati che assomigliano ai
Read moreNegli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di ChatGPT, un software di chatbot che sfrutta le potenzialità dell’intelligenza artificiale e del machine learning
Read moreNella precedente puntata “Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 4” abbiamo parlato della RESISTENZA ELETTRICA, RESISTIVITA’, CONDUTTANZA, CONDUTTIVITA’ e del RESISTORE. Abbiamo visto alcuni
Read moreSta per arrivare l’Arduino Day. Il 25 marzo l’iconica scheda Arduino compie 18 anni! Quest’anno ricorre il decimo anniversario dell’Arduino Day, un grande traguardo da
Read moreTra gli elementi fondamentali nella realizzazione dei nostri progetti da makers o professionisti non rientrano soltanto le soluzioni hardware o il software da sviluppare ma
Read moreQuesto articolo rappresenta la terza puntata della serie “Il Vostro Amplificatore Operazionale Oscilla?” all’interno della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. PROBLEMI RELATIVI AL
Read moreLa robotica si sta sempre più integrando in tantissimi aspetti della società e tecnologici. Il miglioramento continuo degli algoritmi e i processori sempre più potenti
Read moreI dispositivi IoT con risorse limitate, come i sensori e gli attuatori, sono diventati onnipresenti negli ultimi anni. Ciò ha portato alla generazione di grandi
Read moreNel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica sugli accelerometri e un’ampia descrizione dell’accelerometro ADXL335. In questo articolo realizzeremo il prototipo del progetto e creeremo due
Read moreAll’embedded world 2023 (14-16 Marzo, Norimberga, Germania) Apacer presenterà le sue ultime soluzioni di memoria industriale e le sue tecnologie all’avanguardia all’interno del Padiglione 1,
Read moreChatGPT sta per Chat Generative Pre-trained Transformer. Si tratta di un modello linguistico basato sull’Intelligenza Artificiale sviluppato da OpenAI, la stessa organizzazione di ricerca sull’Intelligenza
Read moreNel precedente articolo “Progetto di un sistema di allarme di terremoti con Arduino – Parte 2” abbiamo fatto una sintesi del progetto e la descrizione
Read moreSeconda puntata della serie di articoli “Il Vostro Amplificatore Operazionale Oscilla?” della Rubrica Firmware Reload. In questa rubrica sono presenti gli articoli tecnici della passata
Read moreI progettisti di circuiti analogici fanno quanto possibile affinché gli amplificatori siano stabili nella fase di progettazione, ma si possono verificare molte situazioni che, causando
Read moreIl follow-up degli allarmi scientifici esterni al progetto AGILE ricevuti dai rilevatori di Gamma-Ray Bursts (GRB) e di Onde Gravitazionali (GW), cioè la fase di
Read moreE’ online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0, l’unico magazine in Italia dedicato allo stesso tempo a Makers, Professionisti e
Read moreL’Intelligenza Artificiale è oggi considerata a tutti gli effetti la principale tecnologia computazionale alla base del progresso tecnologico. I paradigmi computazionali dell’IA, declinata nelle sue
Read moreQuesto articolo rappresenta la Parte 3 della serie “Code injection attacks su architetture Harvard” della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. UNA POSSIBILE REALIZZAZIONE
Read moreUn numero sempre maggiore di industrie sta focalizzando l’attenzione sull’importanza dell’analisi delle vibrazioni nei motori. In questo articolo analizziamo la problematica delle vibrazioni nei motori,
Read more