Skip to content

iz4wnp – Italian Radio Station

CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK

  • Home
  • Chi sono
    • La stazione
    • Attività – Ibiza 2012
    • Interfaccia “all in one” modi digitali
    • Una vita in (per la) radio ….
  • Privacy Policy
  • Utility
    • Calcolo resistenze
  • Disclaimer
  • Realtime LOG
iz4wnp – Italian Radio Station

You are here:

  • Home
  • Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
  • Page 3

Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Notizie dal sito Elettronica Open Source

L’architettura ARM big.LITTLE – Puntata 2

29 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Questo articolo rappresenta la seconda e ultima Puntata della serie “L’architettura ARM big.LITTLE” per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source.  IL SISTEMA Per

Read more

Tecnologie IoT e IIoT: conosciamole meglio

28 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

IoT e IIoT sono i protagonisti indiscussi della rivoluzione digitale. Ne avrete sicuramente già sentito parlare e, probabilmente, nella vostra vita quotidiana utilizzate già diversi

Read more

L’architettura ARM big.LITTLE – Puntata 1

27 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Con il sistema big.LITTLE è possibile incrementare le prestazioni e prolungare la durata delle batterie, due fattori cruciali per lo sviluppo delle applicazioni mobile di

Read more

[Progetto DIY] Guanto che traduce il linguaggio dei segni utilizzando un array di sensori

26 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Per tutte le persone che non hanno particolare familiarità con la lingua dei segni americana, è quasi impossibile essere in grado di riconoscere il significato

Read more

Arduino: da piattaforma hobbistica per la prototipazione a dispositivo per la produzione

25 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Arduino ha tracciato un solco nel panorama elettronico. In questo articolo analizzeremo il percorso evolutivo attraverso il quale si è delineato lo sviluppo nel tempo

Read more

Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino – Parte 2

24 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Nel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica sulla tecnologia RFID con la descrizione delle varie tipologie di sistemi e di tag RFID. In questo articolo

Read more

Uso dell’unità CTMU nei PIC – Parte 3

23 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Questo articolo è la terza parte della serie “Uso dell’unità CTMU nei PIC” per la Rubrica Firmware Reload. In questa rubrica del blog abbiamo raccolto tutti

Read more

Scarica il Report 2022 sull’ecosistema Open Source Arduino

22 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

È appena uscito il report Arduino Open Source 2022. Trascorso un altro anno intenso, in casa Arduino è giunto il momento di pubblicare la retrospettiva

Read more

Monitorare l’inquinamento ambientale con la scheda Arduino MKR WAN 1300

21 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

In questo blogpost parliamo di un piccolo progetto che è stato realizzato per monitorare il livello di inquinamento atmosferico. Il problema dell’inquinamento atmosferico è causa

Read more

Nicla Voice, il nuovo dispositivo per il riconoscimento vocale

20 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Nel panorama delle tecnologie emergenti le applicazioni vocali stanno rilevando una forte crescita. Come sempre, l’ormai consolidato brand Arduino non si è fatto trovare impreparato.

Read more

Scheda di sviluppo Curiosity Board di Microchip Technology

19 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Microchip Technology Curiosity Board è una piattaforma di sviluppo modulare, caratterizzata da elevata efficienza per la prototipazione rapida. La scheda supporta un’ampia varietà di applicazioni:

Read more

L’importanza degli inverter di trazione negli EV

18 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Il settore automotive è sempre in continua evoluzione. L’innovazione nell’elettronica di potenza automobilistica sta concretamente superando i vincoli sul lato meccanico. Le innovazioni dei semiconduttori

Read more

Progetto di un sistema di allarme di terremoti con Arduino – Parte 2

17 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Nel precedente articolo abbiamo descritto le caratteristiche di un terremoto e, in particolare, le tipologie di onde sismiche. Abbiamo introdotto il progetto di un dispositivo

Read more

Uso dell’unità CTMU nei PIC – Parte 2

16 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Questo articolo tecnico rappresenta la parte successiva alla Parte 1 della serie di articoli “Uso dell’unità CTMU nei PIC” per la Rubrica Firmware Reload di

Read more

Code injection attacks su architetture Harvard – Puntata 2

15 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Questo articolo rappresenta la Puntata 2 della serie “Code injection attacks su architetture Harvard” della Rubrica Firmware Reload.  ATMEL-AVR Il microcontrollore utilizzato in questo lavoro

Read more

I semiconduttori accelerano l’innovazione in campo automotive

14 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

I semiconduttori condizionano il futuro della tecnologia automobilistica. Mentre il mondo spinge sempre più verso l’elettrificazione dei veicoli, parallelamente, i semiconduttori consentono alle industrie automobilistiche

Read more

Code injection attacks su architetture Harvard – Puntata 1

13 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

I progettisti si dividono tra coloro che utilizzano architetture di tipo Harvard e quelli che continuano a sostenere i dispositivi basati su Von Neumann. Le architetture Harvard

Read more

Progetto di un dispositivo di controllo di un accesso di sicurezza con RFID e Arduino – Parte 1

12 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Con una serie di articoli descriveremo il progetto di un dispositivo di controllo di un accesso che realizzeremo utilizzando la tecnologia RFID (Radio Frequency Identification)

Read more

La collaborazione uomo-macchina nell’industria digitale

11 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

L’Industria 4.0 sta rimodellando il modo in cui le persone vivono e lavorano, fornendo un’influenza sostanziale sullo scenario manifatturiero. La tecnologia abilitante che ha reso

Read more

Progetto di un sistema di allarme di terremoti con Arduino – Parte 1

10 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

In questo primo articolo di una serie, introdurremo il progetto di un sistema di allarme di terremoti che genera un segnale di allerta a seguito

Read more

Uso dell’unità CTMU nei PIC – Parte 1

9 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

L’unità CTMU dei PIC può essere utilizzata in diverse applicazioni di acquisizione di misure di tempo e carica. Introduzione Sin dalla sua introduzione, l’unità CTMU

Read more

Migliorare la resistenza alle ESD – Terza Parte

8 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Questo articolo rappresenta la terza parte della serie “Migliorare la resistenza alle ESD” della Rubrica Firmware Reload.  ALIMENTATORE SWITCHING LOW-COST Una versione low-cost dell’alimentatore switching,

Read more

Breve guida all’analisi delle vibrazioni

7 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

L’analisi delle vibrazioni consente di raccogliere ed elaborare i dati sulle vibrazioni meccaniche che interessano una macchina, un componente o una struttura in generale. L’analisi

Read more

I moduli IoT di Quectel rilanciano la connettività wireless

5 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Quectel Wireless Solutions accelera l’innovazione IoT per un mondo intelligente sempre più connesso. Attraverso un approccio basato sul cliente, il supporto tecnico e i servizi

Read more

Connettori ibridi per l’ecosistema IoT e il Machine Learning

5 Gennaio 2023 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

I connettori elettronici sono componenti fondamentali poiché supportano l’evoluzione in un’era molto dinamica basata sui dati e sui progressi tecnologici. Oggi come non mai è

Read more

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 5 … 97 Next Posts»

Local Time

  • :
  • :

24 March 2023

METEOMAX – “IL BLOG” METEO

BlogMeteoMAX
FacebookMeteoMAX

RadioSystem

RadioSystem

JG HITECHNOLOGY

RadioSystem
JG HITECHNOLOGY S.r.l. was founded just a few miles from where Guglielmo Marconi launched the first radio signal in history. We design, manufacture and sell electronic filters and circuits for professional and amateur radio frequency applications. As well as the models found in our catalogue and in our ONLINE SHOP, we can also create customised filters and circuits for our customers, taking care of the design from the idea to the finished product. Our filters are produced using different processes and require the collaboration of various mechanics and electronics companies.

Galleria

HRDLOG.NET

Categorie

  • Delboy's Radio Blog (http://delboyonline.blogspot.it/)
  • DX-News (https://dxnews.com/)
  • DX-Zone (http://dxnews.com/)
  • Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
  • Etere Blog (http://etereblog.com)
  • Hamradioweb (https://www.hamradioweb.org/)
  • I.A.R.U.
  • Notizie
  • Notizie Ari Nazionale (http://www.ari.it)
  • Notizie Dx-Coffee (http://www.dxcoffee.com)
  • Notizie QRZ Now (http://qrznow.com)
  • PianetaRadio
  • Radioaficion (http://radioaficion.com)
  • Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Pagine

  • Attività – Ibiza 2012
  • Checkout
  • Chi sono
    • La stazione
  • Disclaimer
  • Downloads
  • Interfaccia “all in one” modi digitali
  • Order Confirmation
  • Order Failed
  • Privacy Policy
  • Una vita in (per la) radio ….
  • Utility
    • Calcolo resistenze

ARI Nazionale

Log ricevuti/ Received Log

10 Dicembre 2022

L’Editoriale di Dicembre 2022

1 Dicembre 2022

Nasce il diploma Abruzzo

24 Novembre 2022

L’Editoriale di Novembre 2022

11 Novembre 2022

3bmeteo


Meteo Bologna

Archivi

  • Marzo 2023 (32)
  • Febbraio 2023 (37)
  • Gennaio 2023 (39)
  • Dicembre 2022 (42)
  • Novembre 2022 (62)
  • Ottobre 2022 (34)
  • Settembre 2022 (76)
  • Agosto 2022 (96)
  • Luglio 2022 (111)
  • Giugno 2022 (107)
  • Maggio 2022 (102)
  • Aprile 2022 (101)
  • Marzo 2022 (105)
  • Febbraio 2022 (101)
  • Gennaio 2022 (119)
  • Dicembre 2021 (113)
  • Novembre 2021 (112)
  • Ottobre 2021 (118)
  • Settembre 2021 (87)
  • Agosto 2021 (107)
  • Luglio 2021 (110)
  • Giugno 2021 (105)
  • Maggio 2021 (126)
  • Aprile 2021 (145)
  • Marzo 2021 (132)
  • Febbraio 2021 (123)
  • Gennaio 2021 (115)
  • Dicembre 2020 (136)
  • Novembre 2020 (112)
  • Ottobre 2020 (132)
  • Settembre 2020 (137)
  • Agosto 2020 (119)
  • Luglio 2020 (154)
  • Giugno 2020 (146)
  • Maggio 2020 (176)
  • Aprile 2020 (172)
  • Marzo 2020 (187)
  • Febbraio 2020 (169)
  • Gennaio 2020 (158)
  • Dicembre 2019 (135)
  • Novembre 2019 (120)
  • Ottobre 2019 (121)
  • Settembre 2019 (144)
  • Agosto 2019 (113)
  • Luglio 2019 (122)
  • Giugno 2019 (155)
  • Maggio 2019 (165)
  • Aprile 2019 (131)
  • Marzo 2019 (165)
  • Febbraio 2019 (138)
  • Gennaio 2019 (147)
  • Dicembre 2018 (147)
  • Novembre 2018 (141)
  • Ottobre 2018 (102)
  • Settembre 2018 (207)
  • Agosto 2018 (159)
  • Luglio 2018 (133)
  • Giugno 2018 (152)
  • Maggio 2018 (142)
  • Aprile 2018 (144)
  • Marzo 2018 (182)
  • Febbraio 2018 (159)
  • Gennaio 2018 (181)
  • Dicembre 2017 (175)
  • Novembre 2017 (192)
  • Ottobre 2017 (193)
  • Settembre 2017 (61)

Tag

amateur antenna antennas applicazioni arduino available award contact contest controllo della digital dxnews embedded firmware first hamvention hurricane international island islands mobile parte portable power president progetto radio raspberry released review satellite sensori sistemi software solar space station storm transceiver update video wireless world yaesu

Pagine

  • Attività – Ibiza 2012
  • Checkout
  • Chi sono
    • La stazione
  • Disclaimer
  • Downloads
  • Interfaccia “all in one” modi digitali
  • Order Confirmation
  • Order Failed
  • Privacy Policy
  • Una vita in (per la) radio ….
  • Utility
    • Calcolo resistenze

RSS Ari – News

  • Verifica indirizzi postali di Soci e Sezioni 10 Marzo 2023
  • Verbale riunione C.D.N del 23 febbraio 2023 1 Marzo 2023
  • Bilancio ARI 2022 24 Febbraio 2023
  • Decreto esame radioamatori 2023 24 Febbraio 2023
  • L'Editoriale di Marzo 20 Febbraio 2023
  • II Diploma Bramea del Vulture 10 Febbraio 2023
  • Il mercatino di ARI Alessandria 10 Febbraio 2023
  • Cento anni dell'Aeronautica Militare 2 Febbraio 2023
  • Shaping the Future of Amateur Radio 18 Gennaio 2023
  • Log ricevuti/ Received Log 15 Novembre 2017
  • Grande successo anche quest’anno per l’Embedded World 2023, hub di riferimento per l’innovazione elettronica
    24 Marzo 2023
  • Portenta Max Carrier apre infinite possibilità
    23 Marzo 2023
  • Il kit Powercast P2110 per la ricarica wireless a RF
    22 Marzo 2023
  • Gideros Mobile: come creare avvincenti videogame per dispositivi Mobile utilizzando Lua
    21 Marzo 2023
  • La Misura della Forza in Elettronica – Puntata 1
    20 Marzo 2023

Tag

amateur antenna antennas applicazioni arduino available award contact contest controllo della digital dxnews embedded firmware first hamvention hurricane international island islands mobile parte portable power president progetto radio raspberry released review satellite sensori sistemi software solar space station storm transceiver update video wireless world yaesu
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

RSS iz4wnp – Italian Radio Station

  • Grande successo anche quest’anno per l’Embedded World 2023, hub di riferimento per l’innovazione elettronica
    E’ stata senz’altro una edizione di grande successo quella dell’Embedded World Exhibition&Conference 2023, tenutasi dal 14 al 16 marzo a Norimberga. L’evento leader del settore elettronico L'articolo Grande successo anche quest’anno per l’Embedded World 2023, hub di riferimento per l’innovazione elettronica proviene da iz4wnp - Italian Radio Station.
  • Portenta Max Carrier apre infinite possibilità
    All’interno della già variegata linea di prodotti Arduino PRO è inclusa anche la scheda Arduino PRO Portenta Max Carrier che rilancia una nuova idea di L'articolo Portenta Max Carrier apre infinite possibilità proviene da iz4wnp - Italian Radio Station.

Articoli recenti

  • Grande successo anche quest’anno per l’Embedded World 2023, hub di riferimento per l’innovazione elettronica
  • Portenta Max Carrier apre infinite possibilità
  • Il kit Powercast P2110 per la ricarica wireless a RF
  • Gideros Mobile: come creare avvincenti videogame per dispositivi Mobile utilizzando Lua
  • La Misura della Forza in Elettronica – Puntata 1

RSS Iz4wnp RSS

  • Grande successo anche quest’anno per l’Embedded World 2023, hub di riferimento per l’innovazione elettronica 24 Marzo 2023
  • Portenta Max Carrier apre infinite possibilità 23 Marzo 2023
  • Il kit Powercast P2110 per la ricarica wireless a RF 22 Marzo 2023
  • Gideros Mobile: come creare avvincenti videogame per dispositivi Mobile utilizzando Lua 21 Marzo 2023
  • La Misura della Forza in Elettronica – Puntata 1 20 Marzo 2023
  • Qualcomm presenta Qualcomm Aware Platform per semplificare e accelerare l’IoT in più settori 19 Marzo 2023
  • Costruisci pezzo per pezzo la tua Arduino UNO con l’Arduino Make Your UNO Kit 18 Marzo 2023
  • Arduino annuncia la nuova scheda Portenta C33 all’Embedded World 2023 17 Marzo 2023
  • IARUMS R1 Newsletter February 2023 16 Marzo 2023
  • Codec audio/video: cosa c’è da sapere per usarli al meglio 16 Marzo 2023
Copyright © IZ4WNP

iz4wnp - Italian Radio Station Cookies Policy

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Close

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

We use cookies to provide you with the best user experience and navigation on our website.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in settings.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

 

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire.

iz4wnp - Italian Radio Station
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Strictly necessary cookies should always be enabled in order to save your preferences for cookie settings.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will have to enable or disable cookies again.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy