Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Hexarchia: la Blockchain applicata ai videogiochi
La tecnologia blockchain è ormai fondamentale per tutti i settori fortemente in espansione, come IoT e AI. Le principali applicazioni sono per i servizi finanziari,…
Blynk: come creare un progetto IoT in 5 minuti
Blynk è la più popolare piattaforma per connettere i dispositivi IoT al cloud, progettare app per controllarli, analizzare i dati di telemetria e gestire prodotti…
Firmware 2.0 #14 – Automotive/Smart Mobility
Oggi presentiamo a tutti i nostri lettori il nuovo numero della rivista tecnica digitale Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato all’ambito Automotive/Smart…
La gestione dei trasporti nelle Smart City
Vita frenetica, ritmi veloci, necessità di spostarsi velocemente senza sprechi di tempo: le grandi città si stanno trasformando per cercare di soddisfare tutte queste esigenze,…
Generatori di segnale
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload vedremo come generare i segnali giusti per il vostro collaudo, un compito non sempre facile. Introduzione Le attività…
Servomotori e Raspberry Pi: come usarli con il computer single board
Servomotori e Raspberry Pi: come usarli con il computer single board più famoso al mondo? In questo articolo ho il piacere di mostrarti sia a…
Servomotori e Arduino: come usarli con la scheda a micro-controllore
I servomotori sono utili per tanti progetti e se ti stai chiedendo come usarli con Arduino, la scheda a micro-controllore più famosa al mondo, sei…
Servomotori: che cosa sono e come funzionano
Che cosa sono e come funzionano i servomotori? Come mai sono così famosi? Non c’è nessun segreto, solo tanta genialità di cui ho il piacere…
Progetto di un sistema di controllo di servomotori con web server – Parte 2
Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di controllo di servomotori con web server – Parte 1”, abbiamo fatto una panoramica sui servomotori e introdotto…
Raspberry Pi vs mini PC: cosa è meglio?
Da tempo Raspberry Pi offre parecchia potenza e se facessimo un “Raspberry vs mini PC” non sarebbe scontato dirti cosa è meglio. Per questo ho…
Bleb: come realizzare il tuo primo progetto IoT con i mattoncini made in Italy
Se succede questo, fai quello: grazie alla logica IFTTT ed ai mattoncini di Bleb è possibile dare vita al tuo progetto IoT in meno di…
Internet of Things vs Machine Learning
Internet of Things vs Machine Learning: che differenze ci sono? È giusto fare un confronto fra le due? In questo articolo ho il piacere di…
PICsim-PIC microcontroller simulator
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload trattiamo un software per la simulazione dei microcontrollori PIC. Tra le varie soluzioni software per simulare ed emulare…
Arduino può mantenere salvati i dati?
Arduino può mantenere salvati i dati? Può fare una “store” dei dati in modo persistente? In questo articolo ho il piacere di rispondere a questa…
MOSFET ultracompatti per applicazioni automobilistiche – Fornire una maggiore affidabilità di montaggio
Con la serie RV4xxx, ROHM offre MOSFET ultracompatti di dimensioni 1,6 x 1,6 mm. I componenti certificati AEC Q101 sono caratterizzati da un’elevata affidabilità durante…
TinkerCAD Circuit: come creare circuiti con Arduino e simularli direttamente da browser
TinkerCAD Circuit: come creare circuiti con Arduino e simularli direttamente da browser. Hai sempre voluto testare i tuoi circuiti e i tuoi sketch, ma non…
Un sistema di diagnostica a bordo basato su Raspberry Pi
Esistono oggi in commercio diversi dispositivi che permettono di compiere una diagnostica della propria auto in modo autonomo. Ognuno ha le proprie funzionalità e possibilità…
Small Circuits Revival – Parte 6 (Un timer watchdog NE555)
Praticamente ogni microcontrollore moderno ha un watchdog integrato. Previene il blocco del microcontrollore, che può essere il risultato di un errore di programmazione o di…
Raspberry Pi: come eseguire il boot da USB
Come si può eseguire il boot da USB per Raspberry Pi? Non esiste una procedura unica e dipende anche da quale scheda vuoi utilizzare: scopriamolo…
Una panoramica sulla modellazione matematica dei veicoli elettrici
L’articolo presenta un’indagine sui modelli matematici esistenti di veicoli elettrici seguita da approcci all’avanguardia sulla modellizzazione dell’ibridazione delle fonti energetiche. Viene discussa in dettaglio la…
Autobilanciare le batterie LiPo
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload, dedicata ai più importanti temi dell’elettronica e alla loro storia. Le batterie ricaricabili al litio…
I cloni di Arduino convengono?
Nel mercato mondiale abbiamo a nostra disposizione tantissimi cloni di Arduino in tutte le salse. Ti sarà sicuramente capitato almeno una volta di chiederti: ma…
Gestione intelligente della batteria e della ricarica per veicoli elettrici
Con l’aumento di popolarità del movimento ecologico, sempre più veicoli elettrici (EV), dagli scooter alle auto, agli autobus e ai camion, affolleranno le strade. I…
Riconoscimento facciale per la domotica con l’ESP32-CAM – Parte 2
In questo articolo riprendiamo il progetto iniziato nel precedente articolo “Riconoscimento facciale per la domotica con l’ESP32-CAM – Parte 1” in cui abbiamo testato la…
MicroPython: il nuovo linguaggio per il mondo embedded
MicroPython ha tante potenzialità e in un mondo come quello embedded potrà diventare il nuovo linguaggio di programmazione prediletto? Il mondo embedded è impossibile negarlo:…