Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Arduino: come usare un solo pin per input multipli
Se non lo sapessi, è possibile usare un solo pin di Arduino come sorgente di diversi input. In altre parole: puoi usare un solo pin…
Linee guida per la progettazione di un’antenna per tag NFC
La tecnologia NFC (Near Field Communication), già presente sul mercato da alcuni anni, identifica un sistema di trasmissione dati senza contatto basato sullo standard RFID…
Smart metering
Gestire al meglio energia verde e risorse naturali: la chiave del nostro futuro! Parlare di energia verde, di fonti sostenibili e di economia più in…
Standard dei dispositivi di protezione anti Covid-19: conoscerli per proteggersi in sicurezza
A causa della pandemia da Covid-19 molte persone sono comprensibilmente preoccupate per la propria salute e sicurezza. Il tema della scelta delle mascherine è più…
RFID vs. NFC: differenze, similitudini, pro e contro
RFID ed NFC sono due sistemi di comunicazione senza fili ampiamente utilizzati e a basso costo. Hanno diversi punti in comune, così come differiscono per…
Alla scoperta dei moduli XBee3
Se vi è capitato di intraprendere ricerche su come il protocollo ZigBee può esservi di aiuto per una vostra applicazione, o avete sentito parlare dell’implementazione…
Il radar nelle applicazioni meteorologiche
La temperatura e le precipitazioni meteorologiche svolgono un ruolo importante nelle attività umane. Possono però avere un impatto negativo sulle infrastrutture di trasporto e distruggere…
Internet of Things: quali soluzioni usare per il salvataggio dei dati?
Nei sistemi IoT, specialmente se raccogliamo moli considerevoli di dati, è necessario un sistema di archiviazione. Nel mercato attuale, esistono differenti soluzioni per ovviare a…
Le FPGA in virgola mobile nelle applicazioni radar
I sistemi radar basano il loro funzionamento su un utilizzo esteso e massiccio di algoritmi di elaborazione del segnale, la cui implementazione è stata storicamente…
I Missili Guidati
I missili guidati sono stati armamenti di prima linea nella seconda guerra mondiale. Grazie alla massiccia presenza dei media che hanno documentato costantemente la guerra…
Schede SIM per l’IoT: quale scegliere?
Se stai lavorando a un progetto IoT è molto probabile che ti ronzi in testa il dilemma: “quale scheda SIM posso utilizzare?”. Sappiamo bene che…
OPAMP e segnali video: ecco come scegliere il giusto operazionale
Gli amplificatori operazionali sono tra i circuiti integrati che più hanno cambiato il mondo dell’elettronica. La loro utilità è dovuta al fatto che hanno abilitato…
Il Bilanciamento delle Celle Li-Ion
Il processo di carica di elementi posti in serie garantisce che siano attraversati dalla medesima intensità di corrente. Tuttavia non vi è la certezza che…
Gli strumenti di Artificial Intelligence a supporto della ricerca in campo medico per il Covid-19
I sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) stanno dando un contributo notevole nel contrasto della pandemia di COVID-19. L’Intelligenza Artificiale può rappresentare un valido aiuto nell’individuazione…
Considerazioni di design per un’antenna NFC
NFC (Near Field Communication) è una tecnologia wireless e contactless particolarmente indicata per applicazioni quali pagamenti e trasferimento dati tra dispositivi mobile. Nel corso dell’articolo…
Nespresso IOTA: come hackerare una macchinetta del caffè e pagare in criptovaluta
Un’abitudine alla quale molte persone non possono rinunciare. Fa sempre piacere avere a nostra disposizione una macchinetta del caffè. Eppure, tante volte, può capitare di…
Le comunicazioni radio di nuova generazione: il Software Defined Radio
La rapida evoluzione dei sistemi di comunicazione radio, tradizionalmente implementati mediante dispositivi hardware, ha portato allo sviluppo di una serie di tecnologie che, da un lato, garantiscono…
Batterie usate: un’alternativa per riciclarle
Chi fra di noi non ha una montagna di cellulari o altri piccoli dispositivi elettronici in casa a fare la muffa? Nei prossimi anni, il…
L’applicazione delle fibre ottiche nei sistemi di controllo degli aerei
Gli indiscutibili ed ormai consolidati vantaggi dell’applicazione della tecnologia delle fibre ottiche incentivano sempre più l’incremento di settori di impiego di questi formidabili e moderni…
Utilizzo di antenne array nella rete 5G
La rete mobile di quinta generazione (5G) promette di rivoluzionare l’intero settore delle comunicazioni wireless, con importanti innovazioni in grado di guidare l’espansione economica attraverso…
TP4056: il circuito universale di ricarica e alimentazione per le batterie LiPo
Un dilemma che interessa tutti coloro che vogliono realizzare un progetto elettronico portatile è senza dubbio l’alimentazione. In commercio abbiamo differenti soluzioni che possono fare…
PCB ART – Guida definitiva alla scelta dell’Antenna
Come tutte le sfide progettuali, la progettazione di schede integrate è veramente molto ambiziosa. Richiede grande controllo di tutte le variabili in gioco ed un…
Power Supply – Layout ed EMI
Il Layout di un PCB è fondamentale in ogni progetto circuitale che riguardi gli alimentatori. Interferenze elettromagnetiche (EMI) e comportamento termico sono i fattori principali…
Applicazioni generali del “problema inverso di Ising”: una introduzione
I problemi statistici inversi sorgono quando c’è la necessità di inferire i parametri di un modello matematico a partire dai dati osservabili disponibili. Il problema…
Bluetooth: 5 modi per creare una connessione sicura
Il protocollo Bluetooth viene largamente utilizzato in differenti progetti che vanno ben oltre l’uso comune di periferiche semplici. In diversi casi, può essere addirittura utilizzato…