Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Che cos’è un oscilloscopio e come utilizzarlo per il debug dei circuiti?
0 0

Che cos’è un oscilloscopio e come utilizzarlo per il debug dei circuiti?

Un oscilloscopio è uno strumento di misura essenziale nel campo dell’elettronica, utilizzato per visualizzare e analizzare segnali elettrici variabili nel tempo. Questo strumento permette di…

La soluzione router Wi-Fi 6 economica e compatta di Banana Pi si chiama BPI-WIFI6 Mini
0 0

La soluzione router Wi-Fi 6 economica e compatta di Banana Pi si chiama BPI-WIFI6 Mini

Se stai cercando di sperimentare progetti di gateway Ethernet e Wi-Fi a buon mercato, vale la pena dare un’occhiata al nuovo BPI-WIFI6 Mini di Banana…

Come programmare un’interfaccia utente grafica per dispositivi embedded
0 0

Come programmare un’interfaccia utente grafica per dispositivi embedded

Sviluppare un’interfaccia utente grafica (GUI) per dispositivi embedded rappresenta una sfida tecnica interessante e gratificante. I dispositivi embedded, spesso caratterizzati da risorse hardware limitate, richiedono…

Guida completa alla riparazione di una scheda madre guasta: diagnosi e soluzioni ai problemi comuni
0 0

Guida completa alla riparazione di una scheda madre guasta: diagnosi e soluzioni ai problemi comuni

La riparazione di una scheda madre guasta può sembrare un compito arduo, ma con le giuste conoscenze e strumenti è possibile risolvere molti problemi comuni…

Infineon lancia i nuovi chip AIROC per applicazioni Bluetooth 5.4 Low Energy
0 0

Infineon lancia i nuovi chip AIROC per applicazioni Bluetooth 5.4 Low Energy

Infineon Technologies amplia la sua offerta nel settore delle applicazioni Bluetooth 5.4 Low Energy con il lancio di nuovi chip della famiglia AIROC, progettati per…

La rivoluzione del Quantum Computing: cosa aspettarci?
0 0

La rivoluzione del Quantum Computing: cosa aspettarci?

Il Quantum Computing, o calcolo quantistico, rappresenta una delle innovazioni tecnologiche più promettenti e rivoluzionarie del nostro tempo. Questo nuovo paradigma potrebbe trasformare profondamente diversi…

Innovazione e portabilità con il nuovo laptop RPI5 touchscreen da 10 pollici
0 0

Innovazione e portabilità con il nuovo laptop RPI5 touchscreen da 10 pollici

L’evoluzione del Raspberry Pi continua a sorprendere appassionati e professionisti del settore, e il recente sviluppo di un laptop basato su Raspberry Pi 5 è…

Raspberry Pi Pico 2: il nuovissimo microcontrollore quad-core con doppia architettura RP2350
0 0

Raspberry Pi Pico 2: il nuovissimo microcontrollore quad-core con doppia architettura RP2350

Raspberry Pi ha lanciato il nuovo microcontroller Pico 2, dotato del potente chip RP2350, una soluzione avanzata che combina due architetture di core differenti per…

Nuovo Raspberry Pi 5 con 2 GB di RAM: stessa potenza con prezzo ridotto di 10 $
0 0

Nuovo Raspberry Pi 5 con 2 GB di RAM: stessa potenza con prezzo ridotto di 10 $

Raspberry Pi ha introdotto una nuova variante del Raspberry Pi 5, il noto computer a scheda singola, caratterizzata da una memoria ridotta a 2 GB…

Esegui programmi in parallelo su microcontrollori multi-core con supporto AMP
0 0

Esegui programmi in parallelo su microcontrollori multi-core con supporto AMP

MicroPython 1.23.0 aggiunge OpenAMP, consentendo ad Arduino GIGA R1 WiFi, Portenta H7 e Nicla Vision di eseguire diversi codici su ciascun core. OpenAMP esegue codice…

Ecco Vision AppKit, la piattaforma di sviluppo più compatta per telecamere edge AI
0 0

Ecco Vision AppKit, la piattaforma di sviluppo più compatta per telecamere edge AI

Il Vision AppKit è un progetto di riferimento per una telecamera a bassissimo consumo energetico e di piccole dimensioni, abilitata all’AI, in grado di catturare…

Aggiornamenti OTA per ESP32 – sfrutta al massimo Arduino Cloud
0 0

Aggiornamenti OTA per ESP32 – sfrutta al massimo Arduino Cloud

Aggiornare le schede ESP32 Over-The-Air (OTA) utilizzando Arduino Cloud è ora più semplice e accessibile che mai. Arduino Cloud è una piattaforma integrata progettata per…

Guida alle soluzioni embedded per l’IoT
0 0

Guida alle soluzioni embedded per l’IoT

Negli ultimi dieci anni, il mercato delle soluzioni embedded ha conosciuto un’evoluzione notevole, principalmente alimentata dalla crescita del settore IoT. Le applicazioni moderne richiedono sempre…

L’evoluzione dell’IoT: Arduino e Silicon Labs uniscono le forze per Matter
0 0

L’evoluzione dell’IoT: Arduino e Silicon Labs uniscono le forze per Matter

La recente collaborazione tra Arduino e Silicon Labs segna un punto di svolta per lo sviluppo di applicazioni Matter over Thread, offrendo nuove opportunità ai…

Arduino lancia la connettività 4G globale per la serie Portenta con fattore di forma mini-PCIe
0 0

Arduino lancia la connettività 4G globale per la serie Portenta con fattore di forma mini-PCIe

Arduino ha introdotto una significativa espansione della sua linea professionale Portenta, annunciando la disponibilità di moduli 4G globali con funzionalità GNSS e una nuova scheda…

5G e il futuro delle telecomunicazioni – Come cambierà la nostra vita?
0 0

5G e il futuro delle telecomunicazioni – Come cambierà la nostra vita?

Il 5G è il tema caldo nel settore delle telecomunicazioni e dell’elettronica, destinato a trasformare radicalmente la nostra vita quotidiana. Con una velocità di connessione…

Plug and Make Kit – l’evoluzione di Arduino nella prototipazione rapida
0 0

Plug and Make Kit – l’evoluzione di Arduino nella prototipazione rapida

Il Plug and Make Kit di Arduino rappresenta un’importante innovazione nella prototipazione elettronica, offrendo un modo semplice e rapido per creare progetti basati su Arduino….

Emulatore ROM
0 0

Emulatore ROM

L’emulatore ROM è un dispositivo che emula una ROM di piccole dimensioni utilizzando un modulo RAM e un Arduino con interfaccia Intel-HEX. ROMemu è un…

Come creare un giardino perfetto con la domotica e Arduino
0 0

Come creare un giardino perfetto con la domotica e Arduino

Un giardino ben curato non è solo un piacere per gli occhi e un motivo di orgoglio per i proprietari, ma rappresenta anche un rifugio…

Breve guida per il tuo drone fai-da-te
0 0

Breve guida per il tuo drone fai-da-te

Costruire un drone fai-da-te è un progetto ambizioso ma gratificante che combina conoscenze di ingegneria elettronica, meccanica e programmazione. Il processo richiede una comprensione approfondita…

Rivoluzione nella manutenzione industriale: scopri i sensori che trasformano le tue macchine
0 0

Rivoluzione nella manutenzione industriale: scopri i sensori che trasformano le tue macchine

Nell’era dell’Industria 4.0, i sensori industriali sono elementi strategici per la gestione e ottimizzazione dei processi produttivi. Dai sensori di vibrazione a quelli di temperatura,…

Costruisci un contatore dell’acqua con ESP32
0 0

Costruisci un contatore dell’acqua con ESP32

Ecco un progetto interessante per il monitoraggio del consumo idrico. L’ideatore di questo progetto, Deangi, ha sviluppato un innovativo contatore dell’acqua IoT per tenere sotto…

L’importanza di MicroPython nell’istruzione STEAM
0 0

L’importanza di MicroPython nell’istruzione STEAM

Con l’evoluzione continua della tecnologia, la programmazione è diventata una componente essenziale dell’istruzione STEAM. Non solo fornisce agli studenti competenze chiave per il mondo digitale,…

Webinar sui dispositivi IoT sicuri
0 0

Webinar sui dispositivi IoT sicuri

Mouser Electronics, Inc., il principale distributore di una vasta gamma di semiconduttori e componenti elettronici, nonchè prodotti per l’automazione industriale, ha collaborato con Infineon Technologies,…

Display meteo fai-da-te con stazione sensore esterna
0 0

Display meteo fai-da-te con stazione sensore esterna

Le stazioni meteorologiche sono diventate progetti popolari all’interno della comunità dei makers, grazie alla loro utilità e alla convenienza nella costruzione. Tuttavia, molte di queste…