Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Ricevitore radio SDR con il Raspberry Pi Pico – Parte 1
0 2

Ricevitore radio SDR con il Raspberry Pi Pico – Parte 1

Il Pi Pico Rx è un ricevitore SDR open source capace di coprire le bande relative alle onde lunghe, medie e corte, dando la possibilità…

Il potenziale dell’energy harvesting nella progettazione dei sistemi wearable
0 0

Il potenziale dell’energy harvesting nella progettazione dei sistemi wearable

La raccolta di energia offre soluzioni innovative per superare i limiti imposti dalle batterie tradizionali nella progettazione dei dispositivi wearable, che richiedono una fonte energetica…

Crea il tuo assistente vocale da polso con Raspberry Pi e ChatGPT
0 0

Crea il tuo assistente vocale da polso con Raspberry Pi e ChatGPT

Integrare un assistente vocale in un dispositivo indossabile è una delle applicazioni più affascinanti del mondo maker. Utilizzando un Raspberry Pi, un microfono, uno speaker…

Prospettive di sviluppo del settore wearable
0 0

Prospettive di sviluppo del settore wearable

Il settore dei dispositivi indossabili, comunemente noti come wearable, sta attraversando una fase di profondo cambiamento e continua espansione. La crescente integrazione di tecnologie avanzate…

Fotocamera time lapse indossabile con Raspberry Pi Zero
0 0

Fotocamera time lapse indossabile con Raspberry Pi Zero

In questo articolo, descriveremo la realizzazione del progetto/tutorial di una fotocamera time lapse indossabile basata su Raspberry Pi Zero. La fotocamera scatta una foto ogni…

Guida passo-passo: come creare un assistente virtuale con Raspberry Pi e ChatGPT
0 0

Guida passo-passo: come creare un assistente virtuale con Raspberry Pi e ChatGPT

Creare un assistente virtuale con Raspberry Pi e ChatGPT significa realizzare un progetto all’avanguardia, che integra Intelligenza Artificiale e interazione vocale in un unico sistema…

LogicAnalyzer: analizzatore logico basato su Raspberry Pi Pico
0 2

LogicAnalyzer: analizzatore logico basato su Raspberry Pi Pico

Un analizzatore logico è uno strumento indispensabile quando si lavora con l’elettronica digitale. Tuttavia, è anche uno strumento piuttosto costoso. L’analizzatore logico di Agustàn Gimenez…

Specchio interattivo delle emozioni con Raspberry Pi
0 0

Specchio interattivo delle emozioni con Raspberry Pi

Il Raspberry Pi è uno strumento estremamente versatile e accessibile, perfetto per progetti di arte interattiva grazie alla sua capacità di interfacciarsi con sensori, attuatori,…

Come funziona la sensoristica wearable e quali sono le sue applicazioni reali
0 0

Come funziona la sensoristica wearable e quali sono le sue applicazioni reali

I dispositivi indossabili rappresentano una delle evoluzioni più interessanti nel campo della tecnologia personale. Fitness tracker, smartwatch, fasce medicali e abbigliamento intelligente si basano su…

Hardware e software embedded spingono l’Intelligenza Artificiale verso l’edge
0 0

Hardware e software embedded spingono l’Intelligenza Artificiale verso l’edge

Questo articolo analizza l’obiettivo ed i vantaggi dell’implementazione diretta di modelli e algoritmi di Intelligenza Artificiale (IA) ai confini della rete, e spiega come i…

OpenAI potenzia l’interazione vocale con nuovi modelli audio per agenti intelligenti più precisi e personalizzabili
0 0

OpenAI potenzia l’interazione vocale con nuovi modelli audio per agenti intelligenti più precisi e personalizzabili

OpenAI ha recentemente introdotto una nuova generazione di modelli audio progettati per trasformare le interazioni vocali tra esseri umani e Intelligenze Artificiali. Dopo mesi di…

NextGenAI trasforma la ricerca scientifica e l’istruzione attraverso l’Intelligenza Artificiale
0 0

NextGenAI trasforma la ricerca scientifica e l’istruzione attraverso l’Intelligenza Artificiale

La collaborazione tra OpenAI e quindici importanti istituti di ricerca di Stati Uniti e Regno Unito, ha dato vita a NextGenAI, una rete internazionale per…

Intelligenza Artificiale con Arduino: integrazione di sistemi AI su microcontrollori per applicazioni avanzate
0 0

Intelligenza Artificiale con Arduino: integrazione di sistemi AI su microcontrollori per applicazioni avanzate

L’integrazione di sistemi di Intelligenza Artificiale su microcontrollori sta ampliando di molto le possibilità nel campo dell’elettronica embedded, permettendo di implementare funzionalità avanzate su dispositivi…

Claude di Anthropic ora integra la ricerca web: un’evoluzione dell’IA generativa
0 0

Claude di Anthropic ora integra la ricerca web: un’evoluzione dell’IA generativa

Nel panorama in continua evoluzione dell’Intelligenza Artificiale generativa, Claude, sviluppato da Anthropic, si distingue come una delle soluzioni più avanzate. Recentemente, è stata introdotta una…

OpenManus: la piattaforma open source che apre l’Intelligenza Artificiale a tutti
0 0

OpenManus: la piattaforma open source che apre l’Intelligenza Artificiale a tutti

Nel contesto attuale dell’Intelligenza Artificiale, dove molti strumenti si presentano come rivoluzionari ma restano riservati a una cerchia ristretta di utenti, emerge con forza il…

Panoramica hardware e software del TinyML
0 0

Panoramica hardware e software del TinyML

Tiny Machine Learning (TinyML) è una tecnologia che appartiene alla più grande famiglia edge AI e che consente lo sviluppo di dispositivi autonomi e sicuri…

Edge AI e microcontrollori: sviluppare sistemi intelligenti a basso consumo
0 0

Edge AI e microcontrollori: sviluppare sistemi intelligenti a basso consumo

L’edge AI rappresenta una delle evoluzioni più interessanti nel campo dell’Intelligenza Artificiale applicata all’Internet of Things (IoT). Permette l’elaborazione dei dati direttamente sul dispositivo, senza…

IA edge vs IA cloud
0 0

IA edge vs IA cloud

Nell’attuale dinamico panorama tecnologico, comprendere le funzioni e le capacità distinte di Intelligenza Artificiale edge (IA edge) e di Intelligenza Artificiale cloud (IA cloud) è…

Verso l’Internet of Agents: nasce AGNTCY, il linguaggio comune per l’AI interoperabile
0 0

Verso l’Internet of Agents: nasce AGNTCY, il linguaggio comune per l’AI interoperabile

Nel mondo dell’Intelligenza Artificiale, gli agenti AI stanno diventando strumenti sempre più centrali nella trasformazione digitale. Si tratta di entità capaci di agire autonomamente, prendere…

I memristori e l’Intelligenza Artificiale: verso una nuova era della computazione ispirata al cervello umano
0 0

I memristori e l’Intelligenza Artificiale: verso una nuova era della computazione ispirata al cervello umano

Le tecnologie che alimentano lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale diventano sempre più sofisticate, ma soprattutto più simili al modo in cui funziona il cervello umano. Tra…

Pasqua in versione tech: contenuti Premium e AI per tutti i nuovi abbonati
0 0

Pasqua in versione tech: contenuti Premium e AI per tutti i nuovi abbonati

L’Intelligenza Artificiale non è più una tecnologia del futuro: è già parte del nostro presente e sta trasformando l’industria, l’automazione, la ricerca, la medicina, ma…

Le migliori schede elettroniche per l’Intelligenza Artificiale nel 2025: guida alle soluzioni più performanti
0 0

Le migliori schede elettroniche per l’Intelligenza Artificiale nel 2025: guida alle soluzioni più performanti

L’edge AI rappresenta la combinazione tra Intelligenza Artificiale ed edge computing, ovvero la possibilità di raccogliere dati, elaborarli e fornire risultati per prendere decisioni informate,…

Laboratori quantistici su chip: la nuova era della fisica in miniatura
0 0

Laboratori quantistici su chip: la nuova era della fisica in miniatura

Una svolta determinante nel campo della tecnologia quantistica arriva dai ricercatori dell’Università della California a Santa Barbara. Grazie ad un progetto guidato dal professor Daniel…

Intelligenza Artificiale con Arduino: ottimizzazione delle prestazioni AI su microcontrollori
0 0

Intelligenza Artificiale con Arduino: ottimizzazione delle prestazioni AI su microcontrollori

L’implementazione dell’Intelligenza Artificiale su microcontrollori richiede un approccio mirato, in quanto questi dispositivi operano con risorse computazionali limitate. Per ottenere prestazioni efficienti è fondamentale adottare…

Firmware 2.0 #47: Renewable Energy/Smart Projects
0 0

Firmware 2.0 #47: Renewable Energy/Smart Projects

E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All’interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi sulle energie rinnovabili e le tecnologie associate,…