Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Progetto di un dispositivo indossabile anticollisione
0 0

Progetto di un dispositivo indossabile anticollisione

In questo articolo, descriveremo passo-passo il progetto di un semplice dispositivo anticollisione che può essere utilizzato sia da persone ipovedenti che da chi si trovi…

Come costruire un sistema di puntamento automatico con Arduino e stampa 3D
0 1

Come costruire un sistema di puntamento automatico con Arduino e stampa 3D

L’astronomia amatoriale continua ad evolversi grazie all’ingegno di makers e appassionati che abilmente trasformano strumenti tradizionali in dispositivi avanzati. È il caso di un progetto…

Esecuzione di modelli linguistici su Raspberry Pi: implementazione di LLM con Ollama
0 0

Esecuzione di modelli linguistici su Raspberry Pi: implementazione di LLM con Ollama

L’esecuzione di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) su dispositivi embedded come Raspberry Pi può creare nuove possibilità nell’Intelligenza Artificiale. In questo articolo esploreremo come…

Boom dei chip AI: TSMC guida il mercato con una crescita record
0 0

Boom dei chip AI: TSMC guida il mercato con una crescita record

La corsa globale ai chip per l’Intelligenza Artificiale porta TSMC verso nuovi record. Tra boom della domanda, tensioni commerciali e sfide valutarie, il colosso taiwanese…

Ricevitore radio SDR con il Raspberry Pi Pico – Parte 2
0 0

Ricevitore radio SDR con il Raspberry Pi Pico – Parte 2

Il Pi Pico Rx è un ricevitore SDR open source, realizzato attorno al Raspberry Pi Pico, e capace di coprire le bande relative alle onde…

Guida alla creazione di un fitness tracker DIY con Raspberry Pi Zero e sensori open source
0 0

Guida alla creazione di un fitness tracker DIY con Raspberry Pi Zero e sensori open source

Realizzare un fitness tracker personalizzato con un Raspberry Pi Zero è un’attività affascinante e altamente educativa per chiunque desideri approfondire le proprie competenze nell’elettronica, nella…

STEM e logica LEGO: costruire il pensiero scientifico un mattoncino alla volta
0 17

STEM e logica LEGO: costruire il pensiero scientifico un mattoncino alla volta

In un mondo sempre più guidato dalla tecnologia, avvicinare i giovani alle materie STEM è un obiettivo imprescindibile. I mattoncini LEGO, spesso considerati semplici giocattoli,…

Manutenzione predittiva accessibile e scalabile con Arduino: grande successo per il Rileva ME Opta Bundle ad Automate 2025
0 1

Manutenzione predittiva accessibile e scalabile con Arduino: grande successo per il Rileva ME Opta Bundle ad Automate 2025

Durante Automate 2025, la principale fiera del settore automazione svoltasi a Detroit dal 12 al 15 maggio 2025, Arduino ha svelato il Rileva ME Opta…

Niobio, il metallo del futuro? Come sta cambiando l’energia globale e la geopolitica delle materie prime
0 1

Niobio, il metallo del futuro? Come sta cambiando l’energia globale e la geopolitica delle materie prime

Nel panorama delle materie prime strategiche, il niobio si sta affermando come uno degli elementi più promettenti per la transizione energetica e tecnologica in corso….

Guida al riconoscimento di oggetti in tempo reale con TensorFlow Lite sul Raspberry Pi
0 0

Guida al riconoscimento di oggetti in tempo reale con TensorFlow Lite sul Raspberry Pi

Il riconoscimento degli oggetti in tempo reale è oggi una delle applicazioni più potenti e diffuse dell’Intelligenza Artificiale, ed è resa possibile anche sul Raspberry…

Addio istruzioni! LegoGPT crea modelli LEGO perfetti (meglio degli umani) in pochi secondi
0 0

Addio istruzioni! LegoGPT crea modelli LEGO perfetti (meglio degli umani) in pochi secondi

Un gruppo di ricercatori della Carnegie Mellon University ha sviluppato un sistema innovativo che unisce creatività e tecnologia. Il progetto, chiamato LegoGPT, si basa su…

La miniaturizzazione dei dispositivi wearable
0 0

La miniaturizzazione dei dispositivi wearable

L’evoluzione tecnologica ha portato i dispositivi indossabili a un livello di sofisticazione e praticità impensabile fino a pochi anni fa. La miniaturizzazione è uno degli…

Ricevitore radio SDR con il Raspberry Pi Pico – Parte 2
0 2

Ricevitore radio SDR con il Raspberry Pi Pico – Parte 1

Il Pi Pico Rx è un ricevitore SDR open source capace di coprire le bande relative alle onde lunghe, medie e corte, dando la possibilità…

Il potenziale dell’energy harvesting nella progettazione dei sistemi wearable
0 0

Il potenziale dell’energy harvesting nella progettazione dei sistemi wearable

La raccolta di energia offre soluzioni innovative per superare i limiti imposti dalle batterie tradizionali nella progettazione dei dispositivi wearable, che richiedono una fonte energetica…

Crea il tuo assistente vocale da polso con Raspberry Pi e ChatGPT
0 0

Crea il tuo assistente vocale da polso con Raspberry Pi e ChatGPT

Integrare un assistente vocale in un dispositivo indossabile è una delle applicazioni più affascinanti del mondo maker. Utilizzando un Raspberry Pi, un microfono, uno speaker…

Prospettive di sviluppo del settore wearable
0 0

Prospettive di sviluppo del settore wearable

Il settore dei dispositivi indossabili, comunemente noti come wearable, sta attraversando una fase di profondo cambiamento e continua espansione. La crescente integrazione di tecnologie avanzate…

Fotocamera time lapse indossabile con Raspberry Pi Zero
0 0

Fotocamera time lapse indossabile con Raspberry Pi Zero

In questo articolo, descriveremo la realizzazione del progetto/tutorial di una fotocamera time lapse indossabile basata su Raspberry Pi Zero. La fotocamera scatta una foto ogni…

Guida passo-passo: come creare un assistente virtuale con Raspberry Pi e ChatGPT
0 0

Guida passo-passo: come creare un assistente virtuale con Raspberry Pi e ChatGPT

Creare un assistente virtuale con Raspberry Pi e ChatGPT significa realizzare un progetto all’avanguardia, che integra Intelligenza Artificiale e interazione vocale in un unico sistema…

LogicAnalyzer: analizzatore logico basato su Raspberry Pi Pico
0 2

LogicAnalyzer: analizzatore logico basato su Raspberry Pi Pico

Un analizzatore logico è uno strumento indispensabile quando si lavora con l’elettronica digitale. Tuttavia, è anche uno strumento piuttosto costoso. L’analizzatore logico di Agustàn Gimenez…

Specchio interattivo delle emozioni con Raspberry Pi
0 0

Specchio interattivo delle emozioni con Raspberry Pi

Il Raspberry Pi è uno strumento estremamente versatile e accessibile, perfetto per progetti di arte interattiva grazie alla sua capacità di interfacciarsi con sensori, attuatori,…

Come funziona la sensoristica wearable e quali sono le sue applicazioni reali
0 0

Come funziona la sensoristica wearable e quali sono le sue applicazioni reali

I dispositivi indossabili rappresentano una delle evoluzioni più interessanti nel campo della tecnologia personale. Fitness tracker, smartwatch, fasce medicali e abbigliamento intelligente si basano su…

Hardware e software embedded spingono l’Intelligenza Artificiale verso l’edge
0 0

Hardware e software embedded spingono l’Intelligenza Artificiale verso l’edge

Questo articolo analizza l’obiettivo ed i vantaggi dell’implementazione diretta di modelli e algoritmi di Intelligenza Artificiale (IA) ai confini della rete, e spiega come i…

OpenAI potenzia l’interazione vocale con nuovi modelli audio per agenti intelligenti più precisi e personalizzabili
0 0

OpenAI potenzia l’interazione vocale con nuovi modelli audio per agenti intelligenti più precisi e personalizzabili

OpenAI ha recentemente introdotto una nuova generazione di modelli audio progettati per trasformare le interazioni vocali tra esseri umani e Intelligenze Artificiali. Dopo mesi di…

NextGenAI trasforma la ricerca scientifica e l’istruzione attraverso l’Intelligenza Artificiale
0 0

NextGenAI trasforma la ricerca scientifica e l’istruzione attraverso l’Intelligenza Artificiale

La collaborazione tra OpenAI e quindici importanti istituti di ricerca di Stati Uniti e Regno Unito, ha dato vita a NextGenAI, una rete internazionale per…

Intelligenza Artificiale con Arduino: integrazione di sistemi AI su microcontrollori per applicazioni avanzate
0 0

Intelligenza Artificiale con Arduino: integrazione di sistemi AI su microcontrollori per applicazioni avanzate

L’integrazione di sistemi di Intelligenza Artificiale su microcontrollori sta ampliando di molto le possibilità nel campo dell’elettronica embedded, permettendo di implementare funzionalità avanzate su dispositivi…