Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

L’innovativa serie di relè Omron G5Q-HR
0 0

L’innovativa serie di relè Omron G5Q-HR

Omron Electronic Components Europe ha ampliato la gamma di relè di potenza dalle dimensioni ridotte e con una variante migliorata ad alta corrente di spunto. Per…

Tutti i vantaggi dell’elettronica di potenza al carburo di silicio nel nuovo eBook di Mouser Electronics e onsemi
0 0

Tutti i vantaggi dell’elettronica di potenza al carburo di silicio nel nuovo eBook di Mouser Electronics e onsemi

I dispositivi al carburo di silicio (SiC) stanno rivoluzionando l’elettronica di potenza grazie alle spiccate proprietà che consentono la progettazione di sistemi di alimentazione efficienti,…

Mouser Electronics e Altium insieme per la formazione nel settore dell’elettronica
0 0

Mouser Electronics e Altium insieme per la formazione nel settore dell’elettronica

Mouser Electronics e Altium hanno recentemente annunciato una partnership strategica per promuovere la formazione e lo sviluppo delle professioni nel campo dell’elettronica su scala globale,…

Un approccio alla progettazione di sistemi integrati di energia rinnovabile per l’elettrificazione nelle comunità remote
0 0

Un approccio alla progettazione di sistemi integrati di energia rinnovabile per l’elettrificazione nelle comunità remote

I sistemi integrati di energia rinnovabile stanno diventando un’opzione promettente per l’elettrificazione nelle comunità remote. L’integrazione di più fonti di energia rinnovabile consente alle comunità…

Scopri la nuova sezione di TME Electronic Components – Misuratori specializzati per fotovoltaico e stazioni di ricarica EVSE
0 0

Scopri la nuova sezione di TME Electronic Components – Misuratori specializzati per fotovoltaico e stazioni di ricarica EVSE

Le trasformazioni nel mercato delle fonti energetiche e l’aumento dell’adozione dei veicoli elettrici stanno influenzando significativamente diversi settori correlati. Un esempio rilevante è rappresentato dai…

Design di soluzioni per l’energy harvesting
0 0

Design di soluzioni per l’energy harvesting

Sempre più applicazioni richiedono che l’elettronica possa continuare a funzionare dove sorgenti di alimentazione convenzionali non sono disponibili o non durano per un tempo prolungato….

Alimentiamo il nostro pianeta con l’energia rinnovabile per un futuro pulito e sicuro
0 0

Alimentiamo il nostro pianeta con l’energia rinnovabile per un futuro pulito e sicuro

Le fonti di energia rinnovabile disponibili in abbondanza intorno a noi, fornite dal sole, dal vento, dall’acqua, dai rifiuti e dal calore della Terra, sono…

La nuova era dei dispositivi embedded tra efficienza energetica e prestazioni
0 0

La nuova era dei dispositivi embedded tra efficienza energetica e prestazioni

L’efficienza energetica è diventata una priorità assoluta nella progettazione elettronica dei dispositivi embedded, vista la crescente diffusione di applicazioni che richiedono un funzionamento continuo in…

L’impatto delle energie rinnovabili sull’industria elettronica
0 0

L’impatto delle energie rinnovabili sull’industria elettronica

L’industria dell’elettronica sta subendo una trasformazione significativa grazie all’adozione delle energie rinnovabili. Le innovazioni nei semiconduttori, come il carburo di silicio e il nitruro di…

Controller di carica solare con Arduino
0 0

Controller di carica solare con Arduino

L’energia solare è una fonte rinnovabile promettente per fornire energia pulita e sostenibile. Questo articolo guida alla costruzione di un controller di carica solare MPPT…

DigiKey e il supporto alla formazione tecnica: al via l’estrazione a premi Back2School 2024
0 0

DigiKey e il supporto alla formazione tecnica: al via l’estrazione a premi Back2School 2024

DigiKey, uno dei principali attori a livello mondiale nella distribuzione di componenti elettronici e prodotti per l’automazione, ha recentemente annunciato il lancio della sua estrazione…

Dati al sicuro in ogni momento: un viaggio nelle tecnologie PLP e PS di Transcend
0 0

Dati al sicuro in ogni momento: un viaggio nelle tecnologie PLP e PS di Transcend

Nel mondo dell’informatica moderna, la necessità di dispositivi di archiviazione ad alta velocità e affidabilità è più critica che mai. Con l’aumento esponenziale della quantità…

Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 21
0 0

Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 21

Con il progetto e la simulazione dell’amplificatore differenziale per strumentazione, nella precedente puntata abbiamo completato la fase introduttiva dello studio degli amplificatori operazionali. Nei precedenti…

TSEM: un minuscolo caricabatterie ad energia solare
0 0

TSEM: un minuscolo caricabatterie ad energia solare

L’ingegnere hardware Jasper Sikken ha progettato il Tiny Solar Energy Module (TSEM), un PCB quadrato da un pollice ad energia solare per caricare batterie agli…

Costruisci il tuo caricabatterie solare portatile
0 0

Costruisci il tuo caricabatterie solare portatile

Costruire un caricabatterie solare portatile è un progetto interessante e pratico che permette di sfruttare l’energia del sole per ricaricare i dispositivi mobili, come smartphone,…

Le 10 migliori schede elettroniche con Intelligenza Artificiale integrata
0 0

Le 10 migliori schede elettroniche con Intelligenza Artificiale integrata

Le schede elettroniche con Intelligenza Artificiale integrata stanno rivoluzionando il mondo dell’elettronica e della tecnologia, offrendo soluzioni avanzate per sviluppare progetti innovativi. Che si tratti…

Il trend della Green Technology nell’elettronica
0 0

Il trend della Green Technology nell’elettronica

Nell’epoca contemporanea, il progresso tecnologico e lo sviluppo sostenibile si intrecciano in una sinergia fondamentale per il nostro pianeta. L’industria elettronica, essendo uno dei settori…

Inchiostri termoelettrici
0 0

Inchiostri termoelettrici

Negli ultimi anni, la ricerca sulla produzione di energia da fonti rinnovabili ha portato a numerosi sviluppi tecnologici e scientifici, tra cui la produzione di…

Shadow Effect: generare energia dall’ombra
0 0

Shadow Effect: generare energia dall’ombra

Nel costante sforzo per sfruttare al massimo le risorse energetiche a nostra disposizione, un’innovazione che sta guadagnando terreno è un generatore di energia alimentato dallo…

Tracciamento del punto di massima potenza per ottimizzare le celle solari
0 0

Tracciamento del punto di massima potenza per ottimizzare le celle solari

La potenza massima erogabile dai pannelli fotovoltaici non rimane fissa nel tempo, ma varia a seconda delle condizioni meteorologiche. Per estrarre la massima potenza è…

Progetto di un regolatore di carica con Arduino per impianti solari fotovoltaici
0 0

Progetto di un regolatore di carica con Arduino per impianti solari fotovoltaici

In un sistema di energia solare fotovoltaico, il regolatore di carica è una delle parti fondamentali, progettato per proteggere e ricaricare la batteria del sistema….

Firmware 2.0 #46: IoT/MEMS & Smart Sensors
0 0

Firmware 2.0 #46: IoT/MEMS & Smart Sensors

E’ online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All’interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi sul settore emergente dell’Internet of…

Auto elettriche, il futuro della mobilità o un’illusione di sostenibilità?
0 0

Auto elettriche, il futuro della mobilità o un’illusione di sostenibilità?

L’auto elettrica, un tempo considerata una nicchia tecnologica, è oggi al centro del dibattito globale sulla mobilità sostenibile. Con l’urgente necessità di ridurre le emissioni…

Le professioni più richieste nel settore dell’elettronica
0 0

Le professioni più richieste nel settore dell’elettronica

Il settore dell’elettronica è in continua evoluzione, alimentato da innovazioni tecnologiche che trasformano il modo in cui viviamo e lavoriamo. Questa dinamica ha generato una…

L’Arduino UNO flessibile che trasforma l’elettronica
0 0

L’Arduino UNO flessibile che trasforma l’elettronica

Avete mai immaginato una scheda Arduino UNO flessibile con PCB adattabile? Il Flexduino rappresenta proprio questo, un’interessante evoluzione del classico Arduino UNO, questa volta però…