Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Rilevazione del tocco senza interferenze
Questo articolo della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source esamina il caso di un sensore a tocco che risente dell’influenza dei LED e di…
Nuovi moduli relè MOSFET a bassa dispersione
OMRON ha rilasciato nuove versioni ad alta tensione e alta corrente dei suoi innovativi moduli relè MOSFET in configurazione a T. I moduli T di…
Le schede di sviluppo Arduino Nano RP2040 Connect e Raspberry Pi Pico sono disponibili presso Farnell
Farnell, una società del Gruppo Avnet e fornitore globale di componenti elettronici, prodotti e soluzioni, distribuisce le rivoluzionarie schede di sviluppo Arduino Nano RP2040 Connect…
PCBWay al fianco del tuo progetto sulla strada del successo
Qualsiasi bravo progettista è consapevole che nei progetti innovativi le idee geniali da sole non bastano per raggiungere il successo. È necessario, infatti, circondarsi di…
Arduino Nano RP2040 Connect: l’idea innovativa del brand elettronico made in Italy
Arduino Nano RP2040 Connect è la prima scheda della famiglia Arduino che integra il potente chip in silicio RP2040 di casa Raspberry Pi. Molti di…
Yes We CAN con PiCAN 3 – Un CAN Bus HAT per il Raspberry Pi 4
Molti dati sono passati sotto i ponti da quando Bosh registrò le specifiche tecniche del CAN bus (Controller Area Network) nel lontano 1986, e da…
Smart Lighting nell’illuminazione stradale
L’attenzione al consumo di energia elettrica risulta essere un aspetto sempre più cruciale per quanto riguarda la sostenibilità di qualsiasi progetto. Tale aspetto coinvolge pienamente…
La libreria grafica Microchip
La visualizzazione grafica è ampiamente usata in numerose applicazioni e il numero di prodotti dotati di display cresce ogni giorno. La ragione principale è che…
Creare progetti in modo rapido senza scrivere righe di codice
Grazie ai templates del kit Oplà IoT è possibile caricare uno sketch e realizzare un progetto IoT attivo e funzionante in tempi rapidissimi, bastano solo…
Light Pollution: quali soluzioni?
La luce è fondamentale per la nostra civiltà. Ma ogni giorno ha bisogno di una notte. L’eccessiva luminosità delle nostre città danneggia il nostro ambiente,…
L’optoelettronica: tecnologia abilitante
L’optoelettronica, tecnologia abilitante, rivoluziona i sistemi, i paradigmi e le infrastrutture che stanno alla base della tecnologia odierna e, di conseguenza, di gran parte della…
Display portatile e autonomo per il monitoraggio della qualità dell’aria per particelle da 2.5 µm
Fai attenzione alla tua salute. In questo periodo, data la pandemia dovuta al COVID-19, quasi ci si dimentica che esistono altre ragioni che ci inducono…
La tecnologia LED nelle misure biometriche
Nell’ultimo decennio il mercato dei dispositivi indossabili (wearable), applicato principalmente al settore fitness e wellness e secondariamente ai settori della salute ed elettromedicale, ha spinto…
Una nuova tecnologia per la realizzazione di LED deformabili
L’università di Dallas ha pubblicato uno studio in cui viene proposta una nuova tecnica per la realizzazione di LED in scala micrometrica e nanometrica (MRs…
Gecko per i Micro Ultra Low Power
Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. Il vasto mercato dei microcontrollori oggi si presenta all’acquirente come un’imponente distesa di dispositivi…
RP2040, il chip in silicio di casa Raspberry Pi
RP2040 è un chip in silicio ad alte prestazioni, appositamente progettato dalla Raspberry Pi. Come molti di voi sapranno, è il cuore della famosissima scheda…
Il sistema di comunicazione wireless Li-Fi indoor
La comunicazione wireless per interni è una parte essenziale del sistema di comunicazione wireless di prossima generazione. Per le comunicazioni all’interno di ambienti, il numero…
Smart Lighting, Optoelettronica e Quarta Rivoluzione Industriale
Il seguente articolo tratta di smart lighting e di come la quarta rivoluzione industriale abbia favorito la nascita di nuove soluzioni per l’illuminotecnica. La combinazione…
Nuovi microinterruttori miniaturizzati OMRON
OMRON, azienda leader che opera in svariati settori, tra cui automazione industriale, componentistica elettronica, sistemi per infrastrutture sociali e soluzioni per l’assistenza sanitaria e l’ambiente,…
L’importanza dell’optoelettronica nella progettazione delle tecnologie per lo spazio
Le tecnologie optoelettroniche nascono dall’integrazione dell’ottica classica con l’elettronica, al fine di realizzare componenti e dispositivi come laser, strumenti satellitari e sistemi di illuminazione. Si…
PRAM, il tuo Primo Robot Autonomo Mobile – Parte 2
Nel precedente articolo “PRAM, il tuo Primo Robot Autonomo Mobile – Parte 1” abbiamo introdotto il progetto del PRAM, un semplice progetto di robot autonomo…
Leggere le termocoppie con TI MSP430
Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. La Texas Instruments propone un circuito di riferimento per la lettura delle termocoppie mediante…
I prodotti Connective Peripherals semplificano il debug del sistema e la manutenzione delle apparecchiature
La gamma completa di prodotti semplici e affidabili di Connective Peripherals, che offrono connettività USB, permette ai clienti di semplificare il debug del sistema e…
Telegram per il mondo embedded e IoT
Telegram è una delle piattaforme di messaggistica istantanea più utilizzate al mondo, eppure definirla così è profondamente sbagliato e ingiusto verso la stessa. Telegram senza…
NaBi Solo, l’innovativo tracker a lunga autonomia
NaBi Solo è il dispositivo rivolto alle applicazioni di tracciamento nelle attività basate su IoT (Internet of Things) di nuova generazione. General Mechatronics Ltd, azienda…