Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
[Progetto DIY] Zucca di Halloween con Arduino
In occasione della festa di Halloween, anche le Community dei Makers di tutto il mondo e degli appassionati di elettronica Fai-Da-Te si adoperano per realizzare…
Droni: cosa succederà con l’arrivo del BVLOS?
Se ne parla già da tempo, ma non sembrava che questo evento fosse poi così imminente: l’arrivo del BVLOS (Beyond Visual Line Of Sight) è…
UDOO KEY, l’innovativa piattaforma AI basata su RP2040 e ESP32
UDOO KEY è la piattaforma AI più flessibile al mondo, progettata per dare potere alle applicazioni ed espandere le possibilità di un utilizzo esteso degli…
Circuiti Stampati Flessibili: l’evoluzione tecnologica dei PCB per i dispositivi elettronici
In questo articolo analizzeremo i Circuiti Stampati Flessibili. Questa tipologia di circuiti rappresenta non solo un importante oggetto di ricerca e innovazione nel mondo dell’elettronica,…
Energia Solare per un robot tagliaerba-Ecologico, economico, semplice!
Un robot tagliaerba è un oggetto bello, comodo e pratico. In termini ecologici, però, vi è ancora spazio per l’ottimizzazione, dato che per funzionare necessita…
Supercapacitori come tecnologie per il risparmio energetico
Recenti studi stimano un contributo del traffico ferroviario in Europa entro il 2025 almeno pari al 10% per i passeggeri e del 15% per i…
TI SimpleLink CC3000
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. Texas Instruments ha recentemente presentato un nuovo modello di microcontrollore, il…
Il linguaggio di programmazione Python con le schede della famiglia Arduino
Python è compatibile con Arduino? In questo articolo scopriremo come sia possibile rendere Python, uno dei linguaggi di programmazione più diffusi al mondo, compatibile anche…
Farnell lancia la quinta puntata del podcast “The Innovation Experts”
L’azienda Rohde & Schwarz, leader nella produzione di apparecchiature per test e misurazioni, collabora con Farnell per parlare dell’utilizzo dell’innovativo e potente strumento delle Unità…
Un generatore di sinusoide con Arduino
Se ti stai chiedendo come creare un generatore di sinusoide con Arduino sei sull’articolo giusto. La spiegazione che leggerai, se starai con me fino alla…
MadMachine SwiftIO board-Il linguaggio moderno incontra l’hardware moderno
Il linguaggio di programmazione Swift, piuttosto affermato tra i dispositivi Apple, può ora essere utilizzato anche su MCU. Daremo uno sguardo alla scheda SwiftIO, che…
La gestione energetica nelle tecnologie per lo spazio
La fornitura di energia elettrica per i veicoli spaziali è forse il requisito fondamentale per attivare il carico utile del satellite. Un problema al sistema…
Le moderne tecnologie dei circuiti stampati
Il circuito stampato è la piattaforma sulla quale sono montati componenti microelettronici come circuiti integrati e componenti passivi. Fornisce le interconnessioni elettriche tra i componenti…
Termostati evoluti da Freescale
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. Freescale propone due tipologie di hardware da poter utilizzare come termostato,…
Arduino CLI 0.19.0 non solo è disponibile, è la migliore di sempre!
Oggigiorno Arduino come azienda ci offre bizzeffe di novità, una “camionata” per essere precisi. L’Arduino Tooling Team oggi ci offre Arduino CLI 0.19.0! Questo nuovo…
Propulsione e Potenza nello Spazio
Prima del ventesimo secolo, il viaggio spaziale era in gran parte un volo di fantasia. La maggior parte degli autori in quel periodo non riusciva…
Raspberry Pi: lanciare script on boot
Uno degli aspetti più interessanti di Raspberry Pi è senza dubbio quello di poter lanciare script on boot, quindi di avviare un programma interamente scritto…
10 Progetti con la scheda a microcontrollore Arduino-Raccolta 2020-2021
Cari lettori, vi presentiamo una raccolta di 10 Progetti Fai-da-Te e completamente Open Source da realizzare con la scheda a microcontrollore Arduino. I Progetti sono…
Nuove soluzioni di sensori-software con NI e Omega
Farnell, unità commerciale del gruppo Avnet e distributore globale di componenti elettronici, prodotti e soluzioni, ha introdotto sul mercato nuove soluzioni basate sulla configurazione con…
Roamer, il piccolo robot che si ricarica da solo
Il piccolo robot Roamer è un’intelligente dimostrazione di come, anche solo con l’utilizzo di materiali e componenti semplici e facilmente reperibili a basso costo, si…
Regolatori Buck ZVS
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. Vicor Corporation arricchisce la gamma di regolatori Buck ZVS Picor Cool-Power…
Rettificatori SiGe di Nexperia
Il settore dell’elettronica di potenza è in continua evoluzione. I rettificatori silicio-germanio (SiGe) di Nexperia offrono ai progettisti elevati livelli di efficienza, stabilità termica e…
PRAM, il tuo Primo Robot Autonomo Mobile – Parte 3
Nel precedente articolo “PRAM, il tuo Primo Robot Autonomo Mobile – Parte 2” abbiamo descritto il progetto e i principali componenti di PRAM. In questa…
Starlink di SpaceX, il più avanzato sistema di connessione a banda larga per le zone rurali
SpaceX nasce con l’obiettivo di ridurre i costi dell’accesso allo spazio e vanta una grande esperienza nei veicoli spaziali e nelle operazioni in orbita. Ad…
Batterie di nuova generazione: cosa bolle in pentola?
Le batterie di nuova generazione sono la chiave per abbandonare la dipendenza dai combustibili fossili e sono destinate a svolgere un ruolo di primo piano…