Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Il sistema di comunicazione wireless Li-Fi indoor
0 0

Il sistema di comunicazione wireless Li-Fi indoor

La comunicazione wireless per interni è una parte essenziale del sistema di comunicazione wireless di prossima generazione. Per le comunicazioni all’interno di ambienti, il numero…

Smart Lighting, Optoelettronica e Quarta Rivoluzione Industriale
0 0

Smart Lighting, Optoelettronica e Quarta Rivoluzione Industriale

Il seguente articolo tratta di smart lighting e di come la quarta rivoluzione industriale abbia favorito la nascita di nuove soluzioni per l’illuminotecnica. La combinazione…

Nuovi microinterruttori miniaturizzati OMRON
0 0

Nuovi microinterruttori miniaturizzati OMRON

OMRON, azienda leader che opera in svariati settori, tra cui automazione industriale, componentistica elettronica, sistemi per infrastrutture sociali e soluzioni per l’assistenza sanitaria e l’ambiente,…

L’importanza dell’optoelettronica nella progettazione delle tecnologie per lo spazio
0 0

L’importanza dell’optoelettronica nella progettazione delle tecnologie per lo spazio

Le tecnologie optoelettroniche nascono dall’integrazione dell’ottica classica con l’elettronica, al fine di realizzare componenti e dispositivi come laser, strumenti satellitari e sistemi di illuminazione. Si…

PRAM, il tuo Primo Robot Autonomo Mobile – Parte 2
0 0

PRAM, il tuo Primo Robot Autonomo Mobile – Parte 2

Nel precedente articolo “PRAM, il tuo Primo Robot Autonomo Mobile – Parte 1” abbiamo introdotto il progetto del PRAM, un semplice progetto di robot autonomo…

Leggere le termocoppie con TI MSP430
0 0

Leggere le termocoppie con TI MSP430

Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. La Texas Instruments propone un circuito di riferimento per la lettura delle termocoppie mediante…

I prodotti Connective Peripherals semplificano il debug del sistema e la manutenzione delle apparecchiature
0 0

I prodotti Connective Peripherals semplificano il debug del sistema e la manutenzione delle apparecchiature

La gamma completa di prodotti semplici e affidabili di Connective Peripherals, che offrono connettività USB, permette ai clienti di semplificare il debug del sistema e…

Telegram per il mondo embedded e IoT
0 5

Telegram per il mondo embedded e IoT

Telegram è una delle piattaforme di messaggistica istantanea più utilizzate al mondo, eppure definirla così è profondamente sbagliato e ingiusto verso la stessa. Telegram senza…

NaBi Solo, l’innovativo tracker a lunga autonomia
0 0

NaBi Solo, l’innovativo tracker a lunga autonomia

NaBi Solo è il dispositivo rivolto alle applicazioni di tracciamento nelle attività basate su IoT (Internet of Things) di nuova generazione. General Mechatronics Ltd, azienda…

Firmware 2.0 #16 – Artificial Intelligence/Robotics
0 0

Firmware 2.0 #16 – Artificial Intelligence/Robotics

Cari lettori, E’ TEMPO DI GRANDI NOVITA’ in Elettronica Open Source.  Ora Elettronica Open Source diventa ANCORA PIU’ SMART E DIGITALE! A partire da questo…

Lavorare con gli sketch Arduino da remoto
0 0

Lavorare con gli sketch Arduino da remoto

Uno strumento sicuramente di valido aiuto per tutti i makers e i progettisti elettronici è lo Sketchbook Remoto. Con lo Sketchbook Remoto (Remote Sketchbook) è…

Oxit e Semtech collaborano in progetti di Energia Intelligente
0 0

Oxit e Semtech collaborano in progetti di Energia Intelligente

Semtech Corporation, fornitore leader di semiconduttori analogici e mixed-signal ad alte prestazioni e algoritmi avanzati per infrastrutture, high-end consumer e apparecchiature industriali, ha da poco annunciato…

Lampada elettronica a LED con MSP430
0 0

Lampada elettronica a LED con MSP430

La Texas Instruments mette a disposizione il materiale hardware e software per la realizzazione di una lampada elettronica a LED mediante l’utilizzo dei microcontrollori MSP430….

Nuovi sensori integrati con LoRa e LoRaWAN per l’automazione degli edifici
0 0

Nuovi sensori integrati con LoRa e LoRaWAN per l’automazione degli edifici

Semtech Corporation, fornitore leader di semiconduttori analogici e apparecchiature industriali, ha da poco annunciato la sua collaborazione con IQnexus, fornitore di soluzioni end-to-end Internet of…

Partnership tra Advantech ed RFD Micro Electricity per progetti di green energy
0 0

Partnership tra Advantech ed RFD Micro Electricity per progetti di green energy

Advantech, leader globale nei settori dell’IoT industriale, sistemi intelligenti IoT e piattaforme embedded, è lieta di annunciare che Advantech Taiwan si è impegnata ad acquistare…

Proteggere gli investimenti in R&D con l’autenticazione sicura
0 0

Proteggere gli investimenti in R&D con l’autenticazione sicura

Le soluzioni di autenticazione sicura offerte da Maxim consentono agli sviluppatori di proteggere i loro sistemi dagli inevitabili tentativi di contraffazione che prendono di mira…

LDC1000 Inductance to Digital Converter
0 0

LDC1000 Inductance to Digital Converter

In questo articolo della Rubrica Firmware Reload viene descritto il chip LDC1000, un versatile dispositivo di TI, che con la sua realizzazione ci viene incontro…

Carica, scarica e bilanciamento dei supercondensatori
0 0

Carica, scarica e bilanciamento dei supercondensatori

Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. Mentre il costo di produzione dei supercondensatori (detti anche ultracondensatori) continua a scendere, questi…

Studio QuickSense
0 0

Studio QuickSense

Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. Attualmente in vari settori dell’industria si concedono alle attività di “R&D”…

STM8S: utilizzo del convertitore A/D
0 0

STM8S: utilizzo del convertitore A/D

Scopriamo in questo articolo della Rubrica Firmware Reload come è strutturato, come configurare e utilizzare il convertitore analogico-digitale presente nella famiglia di microcontrollori a 8-bit…

Circuito integrato di gestione dell’alimentazione (PMIC) nPM1100 di Nordic Semiconductor
0 0

Circuito integrato di gestione dell’alimentazione (PMIC) nPM1100 di Nordic Semiconductor

Il circuito integrato di gestione dell’alimentazione (Power Management Integrated Circuit, PMIC) nPM1100 di Nordic Semiconductor è la soluzione all’avanguardia più compatta del settore per la…

La classe USB – Human Interface Device
0 0

La classe USB – Human Interface Device

In questo articolo della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source analizziamo la proposta HID della Silicon Labs. Introduzione In elettronica, l’Universal Serial Bus (USB…

I microcontrollori Kinetis K60
0 0

I microcontrollori Kinetis K60

Questo articolo della Rubrica Firmware Reload tratta in dettaglio la serie K60 di microcontrollori della famiglia Kinetis proposta da Freescale. Si tratta di microcontrollori a…

Simulare circuiti online
0 0

Simulare circuiti online

Accade spesso di non avere tutti i componenti necessari per costruire un circuito che sta prendendo forma nella nostra mente. Oppure, probabilmente, il circuito che…

Middleware robotici: quali sono e perché usarli
0 0

Middleware robotici: quali sono e perché usarli

I robot autonomi sono sistemi complessi che richiedono l’interazione tra numerosi componenti eterogenei (software e hardware). I middleware robotici nascono come risposta all’aumento della complessità…