Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Metodi di conferma dati con F2MC/FR
In questo articolo affronteremo una delle problematiche incontrate da chi invia informazioni: la possibilità di interferenze elettromagnetiche e quindi la ricezione di bit errati. Entreremo nel dettaglio…
NXP rivoluziona la semplicità con il microcontroller LPC800
Con un’iniziativa destinata a rendere obsolete le architetture a 8 bit, NXP Semiconductors presenta l’unità LPC800, un microcontroller a 32 bit progettato appositamente per il…
Alimentatori Flyback
Vediamo in questo articolo della rubrica Firmware Reload una breve trattazione sugli alimentatori switching di tipo flyback e sulla questione dell’isolamento tra ingresso e uscita….
KINETIS-K
Questo articolo della rubrica Firmware Reload introduce la serie K di microcontrollori della famiglia Kinetis proposta da Freescale. Si tratta di microcontrollori a 32 bit…
Inizializzare i micro TMS570LS
In questo articolo della rubrica Firmware Reload trattiamo le linee guida per una corretta procedura di start-up dei micro TMS570LS di TI. TMS570LS è la…
La migrazione verso LINUX EMBEDDED
In questo articolo si affronteranno gli step necessari per il passaggio da un qualsiasi sistema operativo verso Linux Embedded, una scelta importante che può avere…
Il Modulo Avnet AVT9152
Le applicazioni IoT richiedono requisiti stringenti in termini di bassa potenza e package compatto. In tal senso il modulo Avnet AVT9152, che combina le tecnologie…
I motori brushless DC
Oggigiorno la presenza dei motori brushless DC in molte applicazioni ha portato i produttori di semiconduttori alla realizzazione di dispositivi dedicati al loro controllo per…
Stadio di alimentazione per FPGA
Questo articolo descrive i requisiti tipici da soddisfare nel progetto di uno stadio di alimentazione per FPGA. Si prenderanno in considerazione due famiglie di prodotti…
Small Circuits Revival – Relè ad alta efficienza energetica (Parte 2)
Il seguente articolo rappresenta il sequel di “Small Circuits Revival – Relè ad alta efficienza energetica”, tratto dal magazine Elektor e pubblicato in Firmware 2.0…
Il regolatore DC/DC µModule
Un regolatore a tre uscite in un package a montaggio superficiale da 15 mm × 15 mm × 2,8 mm sostituisce fino a 30 componenti discreti. Il…
La rivoluzione delle reti LoRaWAN nelle applicazioni IoT Industriali (IIoT)
Il protocollo LoRaWAN è una specifica LPWAN (Low Power Wide Area Network) derivata dalla tecnologia LoRa e standardizzata a cura della LoRa Alliance. Recentemente emersa…
Progettare con i micro Stellaris di TI
Analizziamo in questo articolo alcune semplici linee guida per l’utilizzo di questi microcontrollori, evitando i problemi più comuni. Introduzione Stellaris (Figura 1) è la famiglia…
Microcontrollori RA4M3 per applicazioni industriali e IoT
Renesas Electronics Corporation, leader globale nei microcontrollori, nell’innovazione delle soluzioni embedded nonché fornitore di soluzioni avanzate basate su dispositivi a semiconduttori, ha presentato una espansione…
La tecnologia Deeply Depleted Channel di SuVolta
Abbiamo incontrato a Milano Jeff Lewis, Senior VP Marketing & Business Development di SuVolta, dove ci ha presentato, in concomitanza con l’IEDM 2011, la tecnologia Deeply…
Ottimizzare la memoria su MSP430 e μC/OS-II
Questo articolo mostra come utilizzare un Micrium C/OS-II real-time kernel su MSP430 soltanto con un piccolo consumo supplementare di memoria. Vedremo alcuni suggerimenti sull’utilizzo delle…
SCR Gate Generatore di impulsi
La famiglia di dispositivi a semiconduttore definita “raddrizzatori controllati al silicio” o SCR, comprende tiristori e triac. A differenza di molti altri semiconduttori che possono…
10 sensori da regalare a Natale al tuo fidato Arduino
Tic toc, si avvicina il momento più atteso dell’anno. Eh si! Manca poco al Natale e voi avete già fatto i regali? Avete pensato proprio…
Tester IoT di temperatura e umidità con sensore DHT11, ESP8266 e ThingSpeak
In questo articolo viene descritto il progetto di un semplice sistema di monitoraggio di temperatura e umidità via web. In sostanza, sarà descritto come interfacciare…
LED MR16 e i trasformatori
Utilizzando un driver LED HB ottimizzato per le lampade MR16 e altre lampade a 12 VAC, è possibile rendere i LED MR16 compatibili con i…
Metriful MS430: la soluzione domotica ideale per il monitoraggio ambientale
Metriful MS430 è un sistema intelligente di monitoraggio per ambienti interni, dotato di interfaccia compatibile con I2C. Il dispositivo si presenta come una scheda con…
Sensore PWM di prossimità e luce ambiente
Quando la tecnologia viene impiegata per migliorare le nostre condizioni di vita non smette mai di sorprenderci! In questo articolo si descrive un rivoluzionario sensore…
Si7005: Sensore di Temperatura e Umidità I2C
Si7005 è un sensore digitale di temperatura e umidità relativa presentato da Silicon Labs. La sua compattezza, precisione ed elevato grado di affidabilità lo rendono…
File System in soluzione embedded: la proposta di Renesas
Renesas propone per le proprie soluzioni il suo Open Source FAT File System M3S-TFAT-Tiny SH-2A, anche meglio conosciuto come TFAT library, in grado di supportare…
Edge impulse: un intuitivo SDK per il TinyML – parte II
Con questo articolo andremo a terminare la presentazione delle caratteristiche dell’SDK denominato Edge Impulse. Edge Impulse permette di realizzare modelli di apprendimento automatico e facilita…