Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Raspberry Pi Pico: la prima scheda a microcontrollore del lampone britannico
Raspberry Pi Pico: l’azienda del lampone più famoso nel mondo maker ha deciso di entrare nel mondo delle schede a microcontrollore all’inizio di questo 2021….
Termocamera professionale per principianti e professionisti
PeakTech offre due nuove termocamere con funzionalità di foto termica e software di analisi, che creano anche report di prova generati automaticamente. Diamo quindi un’occhiata…
Voltage Monitor MAX8212
Analizziamo un semplice e versatile IC per il monitoraggio della tensione di alimentazione in circuiti con architettura a microprocessore e non solo. L’integrato che andiamo…
Progettare un sensore touch capacitivo
L’obiettivo di questo articolo è introdurre le tecniche che permettono di realizzare un’applicazione touch di tipo capacitivo, che risulti robusta e il più possibile insensibile…
Criteri di selezione dei riferimenti di tensione
Il riferimento di tensione è uno dei blocchi fondamentali di molti sistemi elettronici. Generalmente associato con i convertitori A/D e D/A, in realtà è presente…
Una vita più sana con il rilevamento remoto
Smartwatch, braccialetti fitness e altri dispositivi personali dotati di sensori per monitorare i parametri che determinano lo stato di salute di una persona. Miliardi di…
MODULI WI-FI OEM
E’ sempre più attuale la battaglia nel settore delle tecnologie a radio frequenza, scaturita dall’esigenza di ottenere prestazioni sempre più spinte e al contempo dimensioni sempre più ridotte. …
Il nuovo ESP32-S3 di Espressif
La serie di MCU Espressif si arricchisce di un nuovo componente, ovvero il più recente prodotto ESP 32-S3. Stiamo parlando, nello specifico, di un dispositivo…
IL BUS I2C
Nonostante abbia oltre vent’anni, il bus I2C è ancora molto utilizzato nell’interfaccia con i microcontrollori. Ecco come funziona. In molti progetti d’elettronica, anche afferenti ad…
ANDROID
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione tecnologica incentrata principalmente sulla mobilità, che ha portato alla nascita e allo sviluppo di…
Accesso e controllo remoto RF
In questo articolo parliamo di un’applicazione particolare per l’accesso e il controllo remoto a radiofrequenza. Prodotti di questo tipo sul mercato si stanno sempre più…
Il ruolo dello storage a livello industriale per trainare l’IIOT e i settori dell’automotive
La Trasformazione Digitale è in corso a livello globale e in quasi tutti i settori. Le aziende cercano di impiegare le proprie risorse nel migliore…
Giant Magnetoresistance: storia, teoria e applicazioni
Giant Magnetoresistance (GMR), in italiano magnetoresistenza gigante, è un effetto fisico di tipo magnetoresistivo che oggigiorno viene utilizzato in una vasta gamma di applicazioni. Pensate…
Implementazione di un PWM a 16 bit con un 8051
Questo articolo descrive l’implementazione di un generatore PWM a 16 bit utilizzando la periferica Programmable Counter Array in modalità “High-Speed Output” del microcontrollore C8051F000 della…
TO°BE Watch: il nuovo smartwatch amico della salute
TO°BE Watch è il nuovo smartwatch che consente la misurazione della temperatura corporea, pressione sanguigna, saturazione e frequenza cardiaca, un dispositivo che rappresenta una soluzione…
Implementazione del bootloader
Il bootloader è uno strumento fondamentale e indispensabile per l’aggiornamento del codice applicativo di un microcontrollore. Questo articolo, basato su un Application Note di Microchip,…
Caratterizzazione di una camera CCD
L’acquisto di una camera CCD ad alte prestazioni è spesso un processo difficile e confuso; due strumenti con specifiche apparentemente identiche possono rivelare prestazioni completamente…
Sistemi operativi real time: quale scegliere?
In questo articolo vedremo quali sono le ragioni che inducono alla scelta di un sistema real time ed i criteri di scelta del giusto prodotto….
Cosa sono i sensori CCD e perché ci aiutano ad osservare le stelle
I dispositivi ad accoppiamento di carica, chiamati anche CCD (dall’inglese Charge Coupled Device), sono circuiti integrati in grado di accumulare carica elettrica in modo proporzionale…
Protezione dati nelle memorie flash
Analizziamo in questo articolo per la rubrica Firmware Reload alcuni semplici accorgimenti per evitare di perdere i propri dati memorizzati su dispositivi di memoria flash….
Front-end analogico per sistemi Powerline
Analizziamo in questo articolo caratteristiche e prestazioni dell’AFE031 di TI. Powerline Communication (PLC) è una tecnologia recente per la trasmissione delle informazioni su una infrastruttura…
System-on-Chip R-Car V3U
R-Car V3U è uno dei migliori System-on-Chip (SoC) ASIL D sul mercato, destinato alla guida assistita avanzata (ADAS) e alla guida autonoma (AD), una soluzione…
Metodi di conferma dati con F2MC/FR
In questo articolo affronteremo una delle problematiche incontrate da chi invia informazioni: la possibilità di interferenze elettromagnetiche e quindi la ricezione di bit errati. Entreremo nel dettaglio…
NXP rivoluziona la semplicità con il microcontroller LPC800
Con un’iniziativa destinata a rendere obsolete le architetture a 8 bit, NXP Semiconductors presenta l’unità LPC800, un microcontroller a 32 bit progettato appositamente per il…
Alimentatori Flyback
Vediamo in questo articolo della rubrica Firmware Reload una breve trattazione sugli alimentatori switching di tipo flyback e sulla questione dell’isolamento tra ingresso e uscita….































































