Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
Tecnologia indossabile: un ponte verso l’educazione innovativa
Questo articolo esplora l’impiego rivoluzionario della tecnologia indossabile nell’ambito educativo, evidenziando come dispositivi quali smartwatch, occhiali AR e visori VR stiano trasformando le metodologie di…
Dispositivi medici wearable e sanità digitale
Nell’era sempre più interconnessa e digitalizzata, i dispositivi medici wearable sono tappe significative della sanità digitale, che aprono a nuove opportunità rivoluzionarie per il monitoraggio…
Gioielli intelligenti: conosciamo l’orecchino termico
I gioielli intelligenti sono una classe emergente di dispositivi indossabili che cerca di combinare moda e funzionalità integrando la sensoristica negli accessori di gioielleria. Ad…
Progetto di un dispositivo indossabile anticollisione per ipovedenti
La navigazione senza vista è un problema sempre presente che colpisce gran parte della popolazione includendo persone permanentemente o temporaneamente cieche, persone che devono camminare…
L’Occhio Bionico – Un dispositivo indossabile per la visione artificiale
Viviamo una vita piena di colori e immagini che vediamo quotidianamente, una vita senza vista è buia e triste. Non è come aiutare semplicemente un…
Resoconto EW24: quali saranno le tecnologie che trasformeranno il domani?
L’Embedded World 2024 è stato un evento caratterizzato da un’intensa attività di dialogo e una massiccia presenza di aziende nei padiglioni espositivi. La significativa crescita…
Biosensori, Wearable e Internet of Medical Things (Parte 2)
Nano e microelettronica, sensoristica, connessioni wireless e molte altre tecnologie odierne hanno contribuito alla nascita dei dispositivi wearable e dell’area multidisciplinare della bioelettronica. Questi, a…
I circuiti a ponte – Parte 2
Tutti noi utilizziamo quotidianamente dispositivi elettronici che contengono almeno un circuito a ponte. Molti tra noi hanno utilizzato, almeno in qualche occasione, le sue forme…
Biosensori, Wearable e Internet of Medical Things (Parte 1)
Lo sviluppo dei device wearable ha favorito il miglioramento di molti servizi. I sistemi smart indossabili si declinano in molteplici applicazioni progettate seguendo criteri fisionomici…
Arduino all’Automate Show 2024 per potenziare la nuova generazione di ingegneri con l’IIoT
Nel sempre mutevole panorama dell’automazione, la convergenza dei principi open source con le prestazioni di livello industriale ha inaugurato una nuova era di innovazione. In…
Monitoraggio indossabile del diabete
Il diabete mellito è una malattia metabolica che colpisce centinaia di milioni di persone in tutto il mondo e provoca diversi milioni di morti ogni…
Stazione di ricarica low cost con Arduino per veicoli elettrici
Vi siete mai chiesti se è possibile creare una stazione di ricarica per veicoli elettrici a basso costo utilizzando Arduino? Con questo in mente, se…
Firmware 2.0 #43: Arduino/Open Source Projects
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Arduino/Open Source Projects. All’interno del magazine potrete…
Arduino Pro nell’Industry 4.0 tra automazione e produzione intelligente
Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia può trasformare le funzioni e i processi all’interno delle aziende. Nell’era dell’Industria 4.0, caratterizzata dall’interconnessione digitale, dall’automazione avanzata e…
Da Adafruit un nuovo sensore USB di temperatura e umidità
Con il costante impegno per l’accessibilità e l’innovazione, Adafruit continua ad ispirare e abilitare la prossima generazione dei creatori di tecnologia. Il nuovo sensore USB…
I circuiti a ponte – Parte 1
Tutti noi utilizziamo quotidianamente dispositivi elettronici che contengono almeno un circuito a ponte. Molti tra noi hanno utilizzato, almeno in qualche occasione, le sue forme…
Il nuovo Arduino PLC starter kit per l’apprendimento della logica ladder
Tutti voi avrete sicuramente utilizzato almeno una volta nella vita una scheda Arduino per creare progetti o semplicemente per imparare i fondamenti della codifica e…
Guida ai linguaggi di programmazione – Casi applicativi
L’evoluzione dei linguaggi di programmazione rispecchia lo sviluppo della tecnologia informatica nel corso del tempo. I linguaggi di programmazione costituiscono l’ossatura del mondo digitale contemporaneo….
Arduino Opta PLC: alcune considerazioni per gli sviluppatori
Arduino Opta, il primo micro PLC di casa Arduino, è stato annunciato alla fine del 2022 come la prima incursione di Arduino nel mondo dei…
Arduino ha annunciato il modulo Pro 4G e la scheda Portenta Mid Carrier a EW 2024
Nel mondo in continua evoluzione dell’automazione e dell’industria, l’efficienza e l’affidabilità dei dispositivi sono diventati fattori critici per il successo. In questo contesto, la linea…
Progetti d’arte interattiva con Arduino
In questo articolo, si esplora l’innovativo incontro tra Arduino e l’arte interattiva, dimostrando come la piattaforma open-source possa diventare il cuore pulsante di opere d’arte…
Monitoriamo l’energia con INA219 e Arduino UNO
Nel mondo dell’elettronica DIY e dei progetti maker, la capacità di monitorare efficacemente la potenza e l’energia di un dispositivo è fondamentale. Questo articolo esplora…
Controllare un PLC basato su Arduino utilizzando Node-RED
Arduino è stato creato con l’obiettivo di fornire, a principianti e professionisti, un modo semplice ed economico per creare dispositivi che interagiscono con il loro…
Guida all’utilizzo dei sensori flessibili con Arduino
Questo articolo vuole essere una panoramica ai sensori flessibili ed al loro uso con la piattaforma a microcontrollore più diffusa e conosciuta, sia in ambito…
Arduino all’Embedded World 2024: rivoluzionarie novità e prodotti inediti
L’universo dell’elettronica e dell’informatica ha assistito a una vera e propria rivoluzione con l’avvento della piattaforma Arduino. Nata come strumento accessibile e intuitivo pensato per…