Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
I sensori MEMS nelle applicazioni IoT
I dispositivi IoT sono ben equipaggiati in alcune aree per utilizzare le risorse energetiche ambientali come l’energia idroelettrica, la luce, eolica, termica e solare. Pertanto,…
La tecnologia dei sensori intelligenti al servizio dell’IoT
Le applicazioni Internet of Things (IoT), siano per infrastrutture cittadine, fabbriche o dispositivi indossabili, utilizzano vasti array di sensori che raccolgono dati per la trasmissione…
Cosa sono le eSIM e quando utilizzarle per l’IoT
Le eSIM rappresentano una soluzione ai problemi legati alla connettività globale dei dispositivi IoT. La possibilità di cambiare profilo operatore senza dover rimuovere fisicamente la…
La scheda BBC micro:bit e l’insegnamento delle materie STEM
L’insegnamento delle materie STEM durante l’infanzia riveste un’importanza fondamentale nello sviluppo cognitivo e nella formazione dei bambini. Grazie all’introduzione di queste materie infatti è possibile…
Firmware 2.0 #45: Power/Motor – Car Hacking
E’ online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema Power/Motor – Car Hacking. All’interno del magazine…
Illumina le tue serate estive con un sistema fai-da-te di illuminazione solare automatica
Uno degli aspetti più affascinanti dell’estate è la possibilità di godersi il tempo all’aperto, che sia in giardino, in spiaggia o in montagna. Un progetto…
Come costruire i tuoi altoparlanti Bluetooth: guida pratica
Costruire i propri altoparlanti Bluetooth può essere un progetto appagante e divertente, che permette di personalizzare il design e le caratteristiche tecniche del dispositivo secondo…
5 idee di progetti fai-da-te con componenti elettronici di facile reperibilità
Realizzare oggetti utili o gadget intriganti con componenti elettronici di facile reperibilità non è solo una sfida divertente, ma anche un’opportunità per sviluppare abilità tecniche…
Flipper Zero abilita l’hacker che è in te
Nell’anno 2020 sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter venne lanciato un progetto per finanziare la realizzazione di un dispositivo open source multiutensile per la ricerca e…
Corso di Elettronica per ragazzi – Puntata 19
Nella precedente puntata abbiamo descritto e analizzato il funzionamento dell’amplificatore non invertente e dell’amplificatore invertente. Di questi amplificatori abbiamo spiegato come rappresentare l’amplificatore operazionale mediante…
Progetto di un sistema hacker di intrusione al CAN-BUS di un veicolo con Arduino e la scheda CAN-BUS Shield V2
I veicoli moderni sono dotati di un sistema di controllo basato sulla rete CAN-BUS. Questa rete di comunicazione intelligente consente di evitare una moltitudine di…
VoltSchemer: gli attacchi ai caricabatterie wireless
La ricarica wireless sta diventando una soluzione sempre più popolare nei prodotti elettronici portatili, in forza della comodità e sicurezza rispetto al cavo tradizionale. Tuttavia,…
Rivoluzione nei materiali: MagNex e l’IA creano magneti sostenibili in tempo record
Immaginate un futuro dove i motori elettrici non dipendono più da costose e rare materie prime, ma da magneti ecologici e accessibili. Questa non è…
StarMap: una guida portatile al cosmo con Arduino
Esplorare il cielo notturno può essere un’esperienza affascinante e misteriosa. Con migliaia di stelle visibili in una notte limpida, lontano dalle luci della città, identificarle…
Hacking automobilistico
Qualsiasi dispositivo wireless e connesso è vulnerabile agli attacchi hacker attraverso i punti deboli dell’hardware e del software. In questo articolo, faremo una panoramica sull’hacking…
Arduino o Raspberry Pi? E se li usassi entrambi?
Nell’ambito della tecnologia e dell’elettronica fai-da-te, due nomi risaltano in particolare: Arduino e Raspberry Pi. Questi due dispositivi sono diventati fondamentali per gli appassionati di…
Strategie e soluzioni per migliorare la precisione della trasmissione robotica
Nell’ambito della trasmissione robotica, la calibrazione e la compensazione degli errori sono essenziali per garantire il corretto funzionamento dei robot. Tuttavia, questo processo è complesso…
Esercizi di hacking a radio frequenza con Flipper Zero
In generale, non sono molte le persone consapevoli dell’esistenza dell’hacking dei sistemi di blocco a RF. Uno degli strumenti hardware più utilizzati per questo genere…
Overview sui motori elettrici
I motori elettrici, spesso denominati anche come macchine elettriche, sono apparati utilizzati per la conversione da energia elettrica in energia meccanica. Questi trovano larga applicazione…
Crea la tua radio Internet con interfaccia touchscreen
Realizza la tua radio Internet con una pratica interfaccia touchscreen, un progetto fai-da-te che ti permette di accedere a migliaia di stazioni radio online gratuitamente….
I tuoi dati sono al sicuro? Esploriamo le sfide della sicurezza informatica
I reati informatici rappresentano una minaccia crescente e sempre più pervasiva nel mondo digitale odierno. Con l’avanzamento della tecnologia, il numero di attacchi informatici continua…
HackRF One una guida pratica: dalla decodifica dei segnali al Penetration Testing – Seconda parte
Proseguiamo il nostro viaggio nell’universo dell’HackRF One. In questa seconda ed ultima parte dell’articolo, ci immergeremo in dettagli affascinanti e pratici, esplorando casi studio che…
HackRF One una guida pratica: dalla decodifica dei segnali al Penetration Testing – Prima parte
Risalente al 2014, l’HackRF One è un dispositivo innovativo nel panorama della sicurezza informatica e delle radiofrequenze. Questo dispositivo open-source ha trasformato radicalmente l’approccio al…
Rivoluzione industriale 5.0: trend e successi di SPS Italia 2024
L’edizione 2024 di SPS Italia, salone dedicato all’automazione e al digitale, si è svolta dal 28 al 30 maggio a Parma. Anche quest’anno, SPS si…
Gli SDR per hackerare lo sportello dell’auto
Un sistema di accesso remoto senza chiave (Remote Keyless System – RKS) si riferisce semplicemente a qualsiasi serratura elettronica che funzioni senza l’uso di una…

































































