Gli standard 802.16 IEEE sono stati definiti per garantire una connessione dati wireless a banda larga di tipo “always on” agli utenti sia fissi (prima generazione, 802.16d/802.16-2004) che mobili (seconda generazione, 802.16e). Grazie
Read more
iz4wnp – Italian Radio Station
CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK
Gli standard 802.16 IEEE sono stati definiti per garantire una connessione dati wireless a banda larga di tipo “always on” agli utenti sia fissi (prima generazione, 802.16d/802.16-2004) che mobili (seconda generazione, 802.16e). Grazie
Read moreL’avvento della tecnologia IoT e IIoT ci sta conducendo verso un pianeta sempre più connesso con rischi di cyber attacchi e violazione di dati. Maxim
Read moreMaxim Integrated offre nuove soluzioni per dispositivi indossabili, quali sensori ottici con funzione di pulsiossimetro e bioimpedenziometri per offrire un monitoraggio accurato dei parametri vitali.
Read moreIl kit IRIS Starter TRL Funksysteme è stato sviluppato per essere un’introduzione ai moduli radio e un veloce sistema di prototipazione. Ci sono due unità
Read moreGrazie alle sue possibilità intrinseche di collegarsi a Internet, ESPertino può rivelarsi un utile avvisatore di allagamento di un ambiente. Il progetto utilizza anche uno
Read moreMaxim Integrated ha annunciato un nuovo IC con tecnologia ChipDNA per offrire una soluzione economica ed affidabile al fine di proteggere le varie soluzioni dei
Read moreQuesto articolo descrive nel dettaglio un algoritmo utilizzabile per calcolare i tempi di risposta dei task schedulati in modo prioritario da un sistema operativo real-time assieme alla tecnica
Read moreLa strumentazione consente agli ingegneri di vedere e capire cosa sta accadendo su differenti processi elettronici e meccanici o sistemi. Questi dispositivi ottengono, analizzano e
Read moreNonostante la diffusa disponibilità di sensori passivi avanzati, il radar resta il principale sensore di aeromobili moderni di combattimento. I sistemi radar moderni offrono prestazioni
Read moreRenesas ha annunciato un SoC di infotainment per il settore automotive per la visualizzazione grafica 3D. Il chip R-Car D3 offre grafica avanzata, riducendo al
Read moreUna breve introduzione alle principali caratteristiche strutturali dei “Lattice Digital Filters” e alla loro implementazione tramite microcontrollori MSP430. Il filtraggio numerico è ormai diventata una tecnica
Read moreIl coprocessore matematico uM-FPU di Micromega è un microcontrollore in grado di effettuare operazioni floating point a 32 bit secondo lo standard IEEE 754, concepito per
Read moreDopo RISC e CISC è ora la volta dell’architettura VLIW. Quali sono le sue caratteristiche? Quali sono le differenze rispetto alle architetture precedenti? Quali sono le sue implicazioni?
Read moreIn una applicazione embedded che necessita di molteplici funzionalità analoghe, è bene considerare quanto può essere funzionalmente collocato esternamente al chip. Tutti i System on Chip (SoC)
Read moreEsaminiamo, in questo articolo, un interessante progetto realizzato con il Raspberry Pi, un piccolo display TFT da 3.5 pollici e un economico dispositivo SDR, per
Read moreCoilcraft ha introdotto una serie di trasformatori che operano fino a 40A da 400Hz a 1MHz e offrono una tensione di isolamento di 4.000Vrms tra
Read moreDalla sua introduzione nel mercato embedded, dal giugno 1992, Tics è utilizzato in diverse applicazioni: dalla telefonia cellulare all’automazione industriale. Uno dei suoi pregi è
Read moreQuante volte di fronte a un alimento che stiamo per comprare al supermercato ci siamo domandati di quali ingredienti sia la sua effettiva composizione oltre a
Read moreOgni tanto, tutti ci sentiamo di sognare di viaggiare nel tempo. Non sarebbe meraviglioso ritornare in quel punto specifico del passato per cambiare una decisione
Read moreAMS ha lanciato un tag NFC di qualità industriale, destinato per un utilizzo a lungo termine e ad alta affidabilità. Il nuovo dispositivo è inteso
Read moreI progettisti elettronici che hanno a che fare con la progettazione di sistemi hardware impieganti circuiti integrati FPGA (field-programmable gate array), devono prestare particolare attenzione
Read moreLa startup italiana TOI (Things On Internet) ha lanciato una campagna Kickstarter per finanziare lo sviluppo della scheda 4zerobox: una unità modulare per l’IoT e
Read moreL’evoluzione dell’elettronica negli anni ha permesso un graduale aumento della semplicità circuitale, per i progetti degli hobbisti, consentendo a questi ultimi la realizzazione di sistemi
Read moreLe moderne esigenze di riduzione degli spazi e di riduzione dei costi delle apparecchiature, portano molti progettisti a scegliere microcontrollori dotati di clock interno. Spesso questo clock, per
Read moreLa famiglia di micro ST10 si compone i dispositivi dotati di una DSP-MAC e di un accumulatore a 40 bit. Lo sviluppo delle applicazioni è facilitato grazie
Read more