Skip to content

iz4wnp – Italian Radio Station

CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK

  • Home
  • Chi sono
    • La stazione
    • Attività – Ibiza 2012
    • Interfaccia “all in one” modi digitali
    • Una vita in (per la) radio ….
  • Privacy Policy
  • Utility
    • Calcolo resistenze
  • Disclaimer
  • Log
iz4wnp – Italian Radio Station

You are here:

  • Home
  • Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
  • Page 100

Categoria: Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Notizie dal sito Elettronica Open Source

Problematiche progettuali in WiMax

27 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Gli standard 802.16 IEEE sono stati definiti per garantire una connessione dati wireless a banda larga di tipo “always  on” agli utenti sia fissi (prima generazione, 802.16d/802.16-2004) che mobili (seconda generazione, 802.16e). Grazie

Read more

La tecnologia chipDNA per la sicurezza non clonabile

26 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

L’avvento della tecnologia IoT e IIoT ci sta conducendo verso un pianeta sempre più connesso con rischi di cyber attacchi e violazione di dati. Maxim

Read more

Nuove soluzioni Wearable da Maxim Integrated

25 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Maxim Integrated offre nuove soluzioni per dispositivi indossabili, quali sensori ottici con funzione di pulsiossimetro e bioimpedenziometri per offrire un monitoraggio accurato dei parametri vitali.

Read more

Starter Kit TRL Funksysteme

24 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Il kit IRIS Starter TRL Funksysteme è stato sviluppato per essere un’introduzione ai moduli radio e un veloce sistema di prototipazione. Ci sono due unità

Read more

Avvisatore di allagamento con ESPertino

23 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Grazie alle sue possibilità intrinseche di collegarsi a Internet, ESPertino può rivelarsi un utile avvisatore di allagamento di un ambiente. Il progetto utilizza anche uno

Read more

IC security non clonabile da Maxim Integrated

23 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Maxim Integrated ha annunciato un nuovo IC con tecnologia ChipDNA per offrire una soluzione economica ed affidabile al fine di proteggere le varie soluzioni dei

Read more

Il calcolo dei tempi di risposta dei task nei sistemi real-time

23 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Questo articolo descrive nel dettaglio un algoritmo utilizzabile per calcolare i tempi di risposta dei task schedulati in modo prioritario da un sistema operativo real-time assieme alla tecnica

Read more

Progettazione della strumentazione: sfide e soluzioni

22 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

La strumentazione consente agli ingegneri di vedere e capire cosa sta accadendo su differenti processi elettronici e meccanici o sistemi. Questi dispositivi ottengono, analizzano e

Read more

La tecnologia Radar

21 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Nonostante la diffusa disponibilità di sensori passivi avanzati, il radar resta il principale sensore di aeromobili moderni di combattimento. I sistemi radar moderni offrono prestazioni

Read more

SoC di infotainment per le automobili da Renesas

21 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Renesas ha annunciato un SoC di infotainment per il settore automotive per la visualizzazione grafica 3D. Il chip R-Car D3 offre grafica avanzata, riducendo al

Read more

Lattice Wave Digital Filters

20 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Una breve introduzione alle principali caratteristiche strutturali dei “Lattice Digital Filters” e alla loro implementazione tramite microcontrollori MSP430.  Il filtraggio numerico è ormai diventata una tecnica

Read more

Usare un coprocessore matematico con i PIC

20 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Il coprocessore matematico uM-FPU di Micromega è un microcontrollore in grado di effettuare operazioni floating point a 32 bit secondo lo standard IEEE 754, concepito per

Read more

Architettura VLIW

20 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Dopo RISC e CISC è ora la volta dell’architettura VLIW. Quali sono le sue caratteristiche? Quali sono le differenze rispetto alle architetture precedenti? Quali sono le sue implicazioni?

Read more

Accessori analogici a supporto di ARM SoC

20 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

In una applicazione embedded che necessita di molteplici funzionalità analoghe, è bene considerare quanto può essere funzionalmente collocato esternamente al chip. Tutti i System on Chip (SoC)

Read more

Realizzare un Plane Watcher con Raspberry Pi

19 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Esaminiamo, in questo articolo, un interessante progetto realizzato con il Raspberry Pi, un piccolo display TFT da 3.5 pollici e un economico dispositivo SDR, per

Read more

Trasformatori di corrente 40A AEC-Q200

18 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Coilcraft ha introdotto una serie di trasformatori che operano fino a 40A da 400Hz a 1MHz e offrono una tensione di isolamento di 4.000Vrms tra

Read more

Tics un sistema operativo real-time

18 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Dalla sua introduzione nel mercato embedded, dal giugno 1992, Tics è utilizzato in diverse applicazioni: dalla telefonia cellulare all’automazione industriale. Uno dei suoi pregi è

Read more

Near Infra-Red: una originale applicazione di IoT

16 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Quante volte di fronte a un alimento che stiamo per comprare al supermercato ci siamo domandati di quali ingredienti sia la sua effettiva composizione oltre a

Read more

E’ possibile costruire una macchina del tempo?

16 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Ogni tanto, tutti ci sentiamo di sognare di viaggiare nel tempo. Non sarebbe meraviglioso ritornare in quel punto specifico del passato per cambiare una decisione

Read more

Tag NFC per uso industriale

16 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

AMS ha lanciato un tag NFC di qualità industriale, destinato per un utilizzo a lungo termine e ad alta affidabilità.  Il nuovo dispositivo è inteso

Read more

Il giusto alimentatore per i dispositivi integrati FPGA

15 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

I progettisti elettronici che hanno a che fare con la progettazione di sistemi hardware impieganti circuiti integrati FPGA (field-programmable gate array), devono prestare particolare attenzione

Read more

Unità elettronica modulare programmabile in Python

14 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

La startup italiana TOI (Things On Internet) ha lanciato una campagna Kickstarter per finanziare lo sviluppo della scheda 4zerobox: una unità modulare per l’IoT e

Read more

Per i Makers, l’hardware diventa sempre più semplice

13 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

L’evoluzione dell’elettronica negli anni ha permesso un graduale aumento della semplicità circuitale, per i progetti degli hobbisti, consentendo a questi ultimi la realizzazione di sistemi

Read more

Autocalibrazione del clock su PIC12F6xx

13 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

Le moderne esigenze di riduzione degli spazi e di riduzione dei costi delle apparecchiature, portano molti progettisti a scegliere microcontrollori dotati di clock interno. Spesso questo clock, per

Read more

Tasking VX un ambiente di sviluppo per i micro ST10

13 Novembre 2017 iz4wnp Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)

La famiglia di micro ST10 si compone i dispositivi dotati di una DSP-MAC e di un accumulatore a 40 bit. Lo sviluppo delle applicazioni è facilitato grazie

Read more

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 98 99 100 101 102 … 104 Next Posts»

Local Time

  • :
  • :

29 September 2023

METEOMAX – “IL BLOG” METEO

BlogMeteoMAX
FacebookMeteoMAX

RadioSystem

RadioSystem

JG HITECHNOLOGY

RadioSystem
JG HITECHNOLOGY S.r.l. was founded just a few miles from where Guglielmo Marconi launched the first radio signal in history. We design, manufacture and sell electronic filters and circuits for professional and amateur radio frequency applications. As well as the models found in our catalogue and in our ONLINE SHOP, we can also create customised filters and circuits for our customers, taking care of the design from the idea to the finished product. Our filters are produced using different processes and require the collaboration of various mechanics and electronics companies.

Galleria

HRDLOG.NET

Categorie

  • Delboy's Radio Blog (http://delboyonline.blogspot.it/)
  • DX-News (https://dxnews.com/)
  • DX-Zone (http://dxnews.com/)
  • Elettronica Open Source (https://it.emcelettronica.com/)
  • Etere Blog (http://etereblog.com)
  • Hamradioweb (https://www.hamradioweb.org/)
  • I.A.R.U.
  • Notizie
  • Notizie Ari Nazionale (http://www.ari.it)
  • Notizie Dx-Coffee (http://www.dxcoffee.com)
  • Notizie QRZ Now (http://qrznow.com)
  • PianetaRadio
  • Radioaficion (http://radioaficion.com)
  • Radiomaker (http://www.radiomakers.it/)

Pagine

  • Attività – Ibiza 2012
  • Checkout
  • Chi sono
    • La stazione
  • Disclaimer
  • Interfaccia “all in one” modi digitali
  • Log
  • Privacy Policy
  • Una vita in (per la) radio ….
  • Utility
    • Calcolo resistenze

RSS ARI NAZIONALE

  • Enigma Reloaded 2023 29 Settembre 2023
  • La Sezione di Torino anche quest'anno sarà presente alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 28 Settembre 2023
  • Centenario ANA Imperia 25 Settembre 2023
  • Special Call IR1VKTR 25 Settembre 2023
  • Verbale riunione C.D.N del 18 settembre 2023 22 Settembre 2023
  • 15a Edizione Hamfest a Mombarone 21 Settembre 2023
  • 48° ARDF a Terni 21 Settembre 2023
  • Italian Islands Award goes online! 14 Settembre 2023
  • L'Editoriale di settembre 2023 28 Agosto 2023
  • Log ricevuti/ Received Log 15 Novembre 2017

3bmeteo


Meteo Bologna

Archivi

  • Settembre 2023 (37)
  • Agosto 2023 (39)
  • Luglio 2023 (37)
  • Giugno 2023 (41)
  • Maggio 2023 (36)
  • Aprile 2023 (36)
  • Marzo 2023 (56)
  • Febbraio 2023 (37)
  • Gennaio 2023 (39)
  • Dicembre 2022 (42)
  • Novembre 2022 (62)
  • Ottobre 2022 (34)
  • Settembre 2022 (76)
  • Agosto 2022 (96)
  • Luglio 2022 (111)
  • Giugno 2022 (107)
  • Maggio 2022 (102)
  • Aprile 2022 (101)
  • Marzo 2022 (105)
  • Febbraio 2022 (101)
  • Gennaio 2022 (119)
  • Dicembre 2021 (113)
  • Novembre 2021 (112)
  • Ottobre 2021 (118)
  • Settembre 2021 (87)
  • Agosto 2021 (107)
  • Luglio 2021 (110)
  • Giugno 2021 (105)
  • Maggio 2021 (126)
  • Aprile 2021 (145)
  • Marzo 2021 (132)
  • Febbraio 2021 (123)
  • Gennaio 2021 (115)
  • Dicembre 2020 (136)
  • Novembre 2020 (112)
  • Ottobre 2020 (132)
  • Settembre 2020 (137)
  • Agosto 2020 (119)
  • Luglio 2020 (154)
  • Giugno 2020 (146)
  • Maggio 2020 (176)
  • Aprile 2020 (172)
  • Marzo 2020 (187)
  • Febbraio 2020 (169)
  • Gennaio 2020 (158)
  • Dicembre 2019 (135)
  • Novembre 2019 (120)
  • Ottobre 2019 (121)
  • Settembre 2019 (144)
  • Agosto 2019 (113)
  • Luglio 2019 (122)
  • Giugno 2019 (155)
  • Maggio 2019 (165)
  • Aprile 2019 (131)
  • Marzo 2019 (165)
  • Febbraio 2019 (138)
  • Gennaio 2019 (147)
  • Dicembre 2018 (147)
  • Novembre 2018 (141)
  • Ottobre 2018 (102)
  • Settembre 2018 (207)
  • Agosto 2018 (159)
  • Luglio 2018 (133)
  • Giugno 2018 (152)
  • Maggio 2018 (142)
  • Aprile 2018 (144)
  • Marzo 2018 (182)
  • Febbraio 2018 (159)
  • Gennaio 2018 (181)
  • Dicembre 2017 (175)
  • Novembre 2017 (192)
  • Ottobre 2017 (193)
  • Settembre 2017 (61)

Tag

amateur antenna antennas applicazioni arduino available award contact contest controllo della digital dxnews embedded firmware first hamvention international island islands mobile parte portable power president progetto radio raspberry review satellite sensori sistema sistemi software solar space station storm tecnologia transceiver update video wireless world yaesu

Pagine

  • Attività – Ibiza 2012
  • Checkout
  • Chi sono
    • La stazione
  • Disclaimer
  • Interfaccia “all in one” modi digitali
  • Log
  • Privacy Policy
  • Una vita in (per la) radio ….
  • Utility
    • Calcolo resistenze

RSS Ari – News

  • Enigma Reloaded 2023 29 Settembre 2023
  • La Sezione di Torino anche quest'anno sarà presente alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 28 Settembre 2023
  • Centenario ANA Imperia 25 Settembre 2023
  • Special Call IR1VKTR 25 Settembre 2023
  • Verbale riunione C.D.N del 18 settembre 2023 22 Settembre 2023
  • 15a Edizione Hamfest a Mombarone 21 Settembre 2023
  • 48° ARDF a Terni 21 Settembre 2023
  • Italian Islands Award goes online! 14 Settembre 2023
  • L'Editoriale di settembre 2023 28 Agosto 2023
  • Log ricevuti/ Received Log 15 Novembre 2017
  • 10 idee per utilizzare AI Helper lavorando con i documenti
    29 Settembre 2023
  • Costruiamo un robottino in LEGO – Applicazioni
    28 Settembre 2023
  • Progetto di una interfaccia robotica Arduino-ROS – Parte 3
    27 Settembre 2023
  • Utilizzo dei droni per l’agricoltura di precisione
    26 Settembre 2023
  • Automazione intelligente con Raspberry Pi: trasforma la tua casa in un ambiente smart
    25 Settembre 2023

Tag

amateur antenna antennas applicazioni arduino available award contact contest controllo della digital dxnews embedded firmware first hamvention international island islands mobile parte portable power president progetto radio raspberry review satellite sensori sistema sistemi software solar space station storm tecnologia transceiver update video wireless world yaesu
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

RSS Feed sconosciuto

Articoli recenti

  • 10 idee per utilizzare AI Helper lavorando con i documenti
  • Costruiamo un robottino in LEGO – Applicazioni
  • Progetto di una interfaccia robotica Arduino-ROS – Parte 3
  • Utilizzo dei droni per l’agricoltura di precisione
  • Automazione intelligente con Raspberry Pi: trasforma la tua casa in un ambiente smart

RSS Iz4wnp RSS

Copyright © IZ4WNP

iz4wnp - Italian Radio Station Cookies Policy

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Close

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

We use cookies to provide you with the best user experience and navigation on our website.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

 

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.

Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire.

iz4wnp - Italian Radio Station
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Strictly necessary cookies should always be enabled in order to save your preferences for cookie settings.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will have to enable or disable cookies again.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy