L’esigenza primaria di µClinux era quella di soddisfare il settore embedded dalla mancanza di una propria distribuzione Linux. La distribuzione µClinux è sottoposta ai vincoli della
Read more
iz4wnp – Italian Radio Station
CQ 15 – ITU 28 – Loc. JN54RK
L’esigenza primaria di µClinux era quella di soddisfare il settore embedded dalla mancanza di una propria distribuzione Linux. La distribuzione µClinux è sottoposta ai vincoli della
Read moreÈ uscito il nuovo numero di Firmware di Ottobre! Il focus di questo mese è dedicato ai MEMS, ecco alcuni articoli: l’innovazione tecnologica dei MEMS,
Read moreÈ uscito l’EOS-Book di Ottobre! La copertina di questo mese è dedicata alla scheda Raspberry Pi 3 per la realizzazioni di applicazioni IoT. Troverete, inoltre,
Read moreIn questo numero i lettori saranno messi a dura prova. Il crucintarsio di questo mese, infatti, riguarda gli inventori, i matematici, i geni, i fisici
Read moreLa NanoPi NEO Air è una scheda ARM open source di dimensioni 40 x 40 mm con processore A7 di Allwinner H3 Quad Core a
Read moreQuando un sensore CCD riprende un’immagine, con essa viene acquisito anche del rumore, come se fosse anch’esso un segnale utile, ma di fatto degradando le
Read moreQuando si riceve in anteprima una scheda o un microcontroller per me è come iniziare un viaggio, una nuova avventura. Iniziare a studiarne caratteristiche e
Read moreLa tecnologia attuale per il controllo motore vede l’utilizzo di dispositivi microelettronici al fine di offrire un migliore controllo della velocità, della posizione e della
Read moreI dispositivi realizzati in tecnologia MEMS, in particolare i sensori, sono entrati ormai a far parte della nostra vita di tutti i giorni: autoveicoli, dispositivi
Read moreEccoci alla seconda lezione del corso base di VHDL. Nella precedente lezione, prettamente teorica, abbiamo affrontato una panoramica sul linguaggio introducendo i concetti base che
Read moreSupponiamo di voler misurare la tensione, lentamente variabile, proveniente da un sensore, oppure di dover tracciare la curva di scarica di una batteria. Dobbiamo necessariamente
Read moreLa sensoristica MEMS si è imposta nel mercato come tecnologia dirompente basata su una combinazione di microelettronica e micromeccanica decisamente affidabile. E’ impiegata nei più
Read moreLa concezione di un missile è, probabilmente, una delle cose più complesse in assoluto. Per il suo funzionamento sono necessarie tante conoscenze: matematiche, fisiche, elettroniche,
Read moreUn nuovo portafoglio di 48 chip Gigabit Ethernet denominato GigEpack, dotato di funzionalità avanzate, supporto software completo e strumenti di valutazione, mira a ridurre la
Read moreI moduli di potenza intelligenti SLLIMM-nano (IPM) di ST introducono opzioni aggiuntive per accelerare lo sviluppo e semplificare l’assemblaggio dei drive motori con potenza fino
Read moreUna nuova e imminente rivoluzione industriale sembra essere alle porte, una rivoluzione in cui la visione artificiale (“machine vision”) è destinata a svolgere un ruolo
Read moreLa comodità del PoScope Mega1 è stupefacente. In uno scatolotto molto leggero e di pochi centimetri, il progettista può trovare molti strumenti di misura, tutti
Read moreIl teletrasporto è piuttosto posizionato nel regno della fantascienza. Possiamo non essere in grado di teletrasportare oggetti o persone da un luogo all’altro in un
Read moreIl portafoglio MEMS high-end di STMicroelectronics comprende varie soluzioni che rappresentano la scelta ideale per applicazioni industriali, healthcare e automotive, tra cui telematica, navigazione, infotainment
Read moreUn Conta pezzi in grado di eseguire un conteggio incrementale e di attivare l’uscita di un relè quando viene raggiunto il valore da contare in
Read moreI ricercatori della North Carolina State University hanno sviluppato un modo per progettare e realizzare dispositivi power SiC (carburo di silicio) che possono regolare più
Read moreGli ultimi anni sono stati un periodo d’oro per i mercati dei MEMS con grandi volumi di spedizione guidati dal settore degli smartphone. L’uso di
Read moreAnalog Devices, Inc., che ha recentemente acquisito Linear Technology Corporation, ha annunciato LTC4418, un dispositivo di gestione di priorità dell’alimentazione a due ingressi per sistemi
Read more